DALL’UFFICIO STAMPA DEL FUTSAL ARDORE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
E’ un pomeriggio nuvoloso e ventoso quello che accompagna le due formazioni, la Ludos Vecchia Miniera e la Futsal Ardore, nella 2° giornata di ritorno alla Magna Grecia, ove saranno assenti (per l’Ardore) per infortunio e per motivi vari titolari importanti come il capitano Rocca, Zappavigna, Caligiuri, Napoli S. e Napoli L.
{loadposition articolointerno, rounded}
L’Ardore parte con Panuzzo, Campisi, Spanò,Palumbo e Morabito, mentre in panchina si accomodano Scruci, Marando, Cosenza, Fabiano, Cremona D., Cremona G. e Cataldo, oltre ovviamente ai due mister Crescimbini e Mallamo. L’arbitro designato per questa partita è il signor Coscia di Catanzaro. Pronti, via ed è subito la squadra di casa a sbloccare la partita grazie ad un goal di Campisi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Giocatori della Ludos molto fallosi, tantè che gia nei primi 10 minuti è da registrare l’ammonizione di un loro componente. L’Ardore continua ad attaccare ma poco convinta, risponde la Ludos facendo dapprima tremare il palo e, dopo numerosi interventi di Panuzzo, riuscendo a segnare con Vadalà R., complice anche una disattenzione della difesa avversaria. Non passano neanche sessanta secondi che riesce a riportare in vantaggio la squadra di casa Cremona D., ma la Ludos risponde dopo pochi minuti grazie a Quattrone, riuscendo nuovamente a ristabilre la parità, 2 a 2. Punizione per gli avversari dopo un intervento scomposto, fuori area, su un giocatore avversario di Panuzzo, che viene anche ammonito. Il tiro però finisce lontano dallo specchio della porta. Ammonito anche Morabito per fallo sul portiere della Ludos. Da annotare anche altri numerosi interventi importanti di Panuzzo, con un Ardore che sembra spenta, svogliata, che perde molti palloni e che subisce un goal su un tiro abbastanza centrale, non irresistibile, ad opera di Assumma, al 20° del primo tempo: 3 a 2 per la Ludos. Sul finire del primo tempo, il portiere della Ludos interviene con le mani fuori area nell’1 contro 1 contro Cataldo, in un occasione che probabilmente avrebbe portato il pareggio dei padroni di casa, ma l’arbitro stranamente lo ammonisce e basta, fischiando la punizione dal limite. La punizione viene respinta della barriera avversaria e finisce sui piedi di Campisi, che tira e prende traversa. Oltre quest’ultimo, pochi tiri in porta da parte della squadra di casa, ancora non entrata minimamente in partita. Dopo 1 minuto di recupero, finisce il primo tempo. Nel secondo tempo l’Ardore comincia con Panuzzo, Spanò, Morabito, Palumbo e Cremona D. La ripresa inizia subito con un fallo ingenuo su Palumbo di Quattrone che, già ammonito, viene così espulso. La punizione tuttavia viene deviata dal portiere della Ludos in corner. Non passano nemmeno 2 minuti che già un altro giocatore della squadra in trasferta viene ammonito per un fallo su Cremona d. Ammonito anche Spanò per un fallo sul numero 10 avversario, Vadalà D. Comincia finalmente ad attaccare l’Ardore, chiudendo la Ludos nella propria metà campo. Tuttavia attorno al 45° su una ripartenza c’è la prima occasione della ripresa della squadra in trasferta che riesce a segnare con Serville il goal del 4 a 2, nonostante il buon momento dell’Ardore. Due minuti dopo, azione ancora ardorese intercettata dalla difesa e rilancio del difensore della Ludos che riesce a trovare Assumma liberissimo davanti a Panuzzo, che riesce a segnare il 5 a 2. Due tiri e due goal per la squadra in trasferta, decine di tiri e 0 goal per la squadra di casa nel secondo tempo, veramente incredibile. Ardore che a questo punto decide di giocarsi la carta del portiere di movimento con Cremona D., ma che subisce il contropiede avversario sullo sbaglio di un suo giocatore, facendo così segnare a porta vuota ancora Assumma: tripletta per lui e partita sul 6 a 2 per gli ospiti. Dopo 2 minuti di recupero, finisce il match. Una prestazione davvero deludente della squadra di casa, che nel primo tempo è quasi totalmente assente in campo, mentre nel secondo è davvero sfortunata a non riuscire a concretizzare le numerose occasioni da goal che gli sono capitate. Ammoniti: Parisi, Vadalà R., Quattrone (Ludos Vecchia Miniera), Spanò, Panuzzo e Morabito (Futsal Ardore). Espulsi: Quattrone (Ludos Vecchia Miniera) (doppia ammonizione).
DI Macrì Eugenio Ufficio Stampa Ardore.