di Regione Carabinieri Forestale Calabria
Significativi sono i risultati raggiunti negli ultimi giorni dai Carabinieri Forestali del CUTFAA (Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare) in provincia di Reggio Calabria, a seguito dell’intensificazione dei controlli di prevenzione e repressione dei reati connessi all’abusivismo edilizio.
Tre le costruzioni abusive sequestrate, infatti, ed altrettante le persone denunciate, nel corso di diverse operazioni di controllo del territorio, effettuate dai militari in servizio in diversi reparti dislocati sul territorio provinciale.
A Bruzzano Zeffirio, in località “Rosaro”, i militari della Stazione di Brancaleone hanno denunciato a piede libero C.V. di anni 64, per la costruzione di un muro di oltre 20 metri sull’argine della Fiumara Bruzzano, anche in questo caso senza alcuna autorizzazione e in area sottoposta a vincolo paesaggistico e ad elevato rischio idrogeologico.
Tutti gli atti di sequestro sono stati già convalidati dall’Autorità Giudiziaria, mentre tutti i presunti responsabili dovranno rispondere per le diverse fattispecie di reato loro contestate.
Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia
di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...