• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 22:04:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Brevi di Cronaca: importanti operazioni dei Carabinieri del Gruppo di Locri

8 Ottobre 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 7 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

riceviamo e pubblichiamo

 

San Luca, località “Iuncara”. Rintracciati nella notte dai Carabinieri della locale Stazione, con il concorso di personale del Corpo Forestale dello Stato e del soccorso alpino della Guardia di Finanza, due escursionisti che avevano perso l’orientamento.

Sono stati rintracciati poco prima di mezzanotte di ieri un  63enne e un 38enne di Villa San Giovanni che nel tardo pomeriggio precedente avevano lanciato una richiesta di aiuto tramite il numero di pronto intervento “112” attestato presso la Centrale Operativa del Gruppo Carabinieri di Locri, dopo aver perso, con il calare della sera, la via del ritorno di rientro dal Santuario di Polsi.

 

 

{loadposition articolointerno, rounded}

I due, colti dalle tenebre in una zona aspromontana particolarmente impervia dove è particolarmente arduo effettuare manovre per la presenza di uno scosceso dirupo, hanno atteso i soccorsi a bordo dell’autovettura con cui avevano raggiunto quel posto, fortunatamente sempre in contatto telefonico con i soccorritori, posto che l’area, fortunatamente, è una delle poche coperte dai ripetitori serventi quella zona.

 

Locride. 12 persone denunciate per guida senza patente durante lo scorso fine settimana. Sale così a 94 il numero dei deferiti dai Carabinieri per lo specifico reato dall’inizio dell’anno. Quasi il 20% di questi sono minorenni.

Nello scorso weekend i Carabinieri delle tre Compagnie di Roccella Jonica, Locri e Bianco, ricadenti nella giurisdizione del Gruppo di Locri, hanno denunciato complessivamente 10 persone di età compresa tra i 17 e i 32 anni, tutti di sesso maschile, perché sorpresi alla guida di altrettanti automezzi, tutti sequestrati, privi del prescritto titolo di guida, perché mai conseguito. In particolare:

–       ad Africo, sono stati denunciati due 27enni del luogo, il primo sorpreso alla guida dell’auto di una amico, il secondo al volante dell’auto della suocera, entrambi senza aver mai conseguito la patente;

–       a San Luca, dove un 19enne è stato sorpreso in piena notte alla guida di una potente autovettura, anch’egli privi del prescritto titolo autorizzativo, perché mai conseguito;

–       a Gioiosa Ionica, due 22enni sono stati sorpresi alla guida di altrettanti ciclomotori privi, oltre che della patente di guida, perché mai conseguita, anche della relativa copertura assicurativa;

–       a Locri, un 18 enne e un 27 enne sorpresi a guidare senza avere ottenuto la patente, rispettivamente, un ciclomotore e un autoveicolo;

–       ad Agnana Calabra, un 32 enne di origine indiana è stato denunciato sorpreso alla guida di un ciclomotore, tra l’altro privo di targa e copertura assicurativa, anch’egli senza aver mai conseguito il titolo abilitativo alla guida;

–       ad Ardore, un 17enne luogo, è stato sorpreso alla guida dell’auto della madre ancorchè sprovvisto della specifica patente autorizzativa;

–       a Siderno, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Locri hanno deferito in stato di libertà un 20enne del posto, poiché sorpreso alla guida di un vecchio ciclomotore di proprietà di un 90enne, per di più privo di copertura assicurativa ed è risultato non aver mai acquisito il prescritto titolo di guida;

–       a Roccella Jonica, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato per guida senza patente, perché mai conseguita, un 18enne di Caulonia, poiché sorpreso mentre guidava l’utilitaria, non assicurata, dell’ignaro padre, e un 22enne di Siderno, quest’ultimo al volante di una scattante macchina sportiva di proprietà della sorella.

 

 

Locri. Sorpreso dai Carabinieri con un’ascia nel portabagagli dell’auto. 48enne denunciato per porto abusivo di strumenti atti ad offendere.

Nell’ambito dei medesimi controlli, i Carabinieri della Stazione di Locri hanno denunciato un 48enne di Gioiosa Jonica, sorpreso trasportare all’interno della propria vettura un’ascia della lunghezza di circa 120 cm. Quanto rinvenuto è stato posto sotto sequestro.

 

Agnana calabra. I Carabinieri della locale Stazione denunciano tre persone: due per falsità in scrittura privata e una per gestione di rifiuti non autorizzata

I Carabinieri della Stazione di Agnana Calabra e Locri hanno recentemente denunciato:

–       un 30enne di Gioiosa Jonica e un 21enne di Siderno, poiché entrambi sorpresi a circolare alla guida di autovetture esibendo un tagliando assicurativo che dagli accertamenti eseguiti dai militari è risultato essere contraffatto. Al termine degli accertamenti esperiti, le due autovetture sono state poste sotto sequestro;

–       un 35enne di Siderno, dipendente di una ditta in lavori edilizi a Canolo, sorpreso a sversare materiali di risulta in una zona demaniale all’interno del parco d’Aspromonte. L’area interessata, di circa 300mq, è stata conseguentemente posta sotto sequestro.

 

Caulonia. Cacciatore dimentica per strada il proprio gilet pieno di cartucce. Denunciato dai Carabinieri

Ieri i Carabinieri della Stazione di Caulonia, al termine degli accertamenti esperiti, hanno denunciato un 64enne della zona, ma da anni residente nella provincia di Rimini, per omessa custodia di munizionamento. In particolare, i militari, durante un servizio di controllo del territorio svolto per infrenare il fenomeno delle rapine ai cacciatori (per ora, mai come quest’anno meno ricorrente in questa realtà territoriale) hanno rinvenuto sul ciglio della strada, in quella Contrada Campoli Vipere, un gilet con all’interno numeroso munizionamento da caccia (si tratta di 33 cartucce di vario calibro), risultato essere di proprietà e regolarmente detenuto dal denunciato. Il materiale rinvenuto è stato posto sotto sequestro 

 

Staiti, denunciata una persona per pascolo abusivo

I Carabinieri della Stazione di Staiti, hanno denunciato un 54enne del luogo per pascolo abusivo. Nella circostanza, i militari hanno accertato, con la collaborazione del servizio veterinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria, la proprietà in capo all’uomo di un branco di bovini liberi di pascolare lungo la SP165 del comune di Staiti, località Pietrapennata. Negli ultimi 3 anni sono ben 77 le persone denunciate dai Carabinieri di Staiti per questo reato, di cui 14 solo nei primi 9 mesi del 2014.

 

Stilo. I Carabinieri denunciano due imprenditori per furto di energia elettrica

Ieri mattina, al termine degli accertamenti esperiti congiuntamente a personale specializzato dell’ENEL, i Carabinieri della Stazione di Stilo hanno deferito in stato di libertà, per furto di energia elettrica, i proprietari di un bar e di un supermercato del luogo, presso le cui attività imprenditoriali gli operanti hanno verificato che, al fine di alterare la normale misurazione del consumo di energia elettrica, erano stati posti dei magneti, successivamente sequestrati, sopra ai contatori ubicati all’interno di quelle strutture commerciali.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Filippo Savica, coordinatore provinciale Reggio Calabria studenti per le libertà, movimento Forza Italia, si congratula per la scelta del candidato Wanda Ferro

Articolo successivo

Ma qual’è la prospettiva per l’aeroporto di Reggio? Le parole di Gattuso e Morabito

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Aeroporto dello stretto, sul ridimensionamento del “Tito Minniti” dura presa di posizione dei parlamentari D’Ascola e Dieni

Ma qual'è la prospettiva per l'aeroporto di Reggio? Le parole di Gattuso e Morabito

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.