• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 05:22:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BOVALINO Un I giugno dedicato alla pulizia della spiaggia e dei fondali marini

3 Giugno 2019
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Un’altra iniziativa importante che il movimento politico-culturale “Agave” e l’Amministrazione comunale hanno fortemente voluto e messo in cantiere nella giornata di sabato 01 giugno 2019. Nel progetto, denominato “Giornata ecologica-Bonifica dei fondali marini” è intervenuta, in  maniera fattiva, anche la  neo-nata Associazione ambientalista “Movimundi, movimundi”, il cui scopo principale è, appunto, quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema importante dell’ambente. Per l’occasione sono stati coinvolti anche gli Istituti scolastici del territorio bovalinese, in particolare gli studenti dell’IIS. “Francesco La Cava” e quelli dell’Istituto comprensivo.

L’evento è stato articolato in due fasi: la prima con lo svolgimento di un convegno sul tema ambientale marino (contaminazione da plastica dei fondali e delle spiagge), tenuto da alcuni docenti dell’Università della Calabria; la seconda fase è stata, invece, caratterizzata dalla presenza sulla spiaggia di tanti bambini accompagnati dai docenti che hanno potuto constatare di persona i danni enormi che l’uomo riesce a causare alla natura attraverso l’incuria nello smaltimento dei rifiuti, soprattutto della plastica che risulta essere la più dannosa. Nel corso della mattinata si sono immersi nelle acque antistanti il lungomare San Francesco di Paola circa 20 sub, giunti per la maggior parte dalla zona di Vibo Valentia e facenti parte dell’Associazione “Isoetes”; i professionisti del mare erano equipaggiati di tutto punto ed hanno scandagliato i fondali  per verificarne le reali condizioni.  Al termine dell’immersione è stata fatta un’attenta analisi sullo stato di salute del nostro mare e dei suoi fondali ed il risultato è stato piuttosto incoraggiante perché sono risultati, fortunatamente, poco inquinati. Subito dopo si è provveduto a catalogare insieme ai ragazzi delle suole tutti i rifiuti raccolti.

E’ stato presente, come in altre occasioni, il biologo di origini bovalinesi Emilio Sperone, docente universitario dell’Unical e noto esperto dell’ambiente marino (famoso il suo reportage sul comportamento del grande squalo bianco, studiato nell’ambito della spedizione scientifica “White Shark Scientific Expedition” che ha avuto luogo a Dyer Island- SudAfrica). Come di consueto, molto chiara ed accattivante l’illustrazione sul tema che ha letteralmente rapito l’attenzione di tutti i presenti.

Presente, insieme al Coordinatore di Agave, Gabriele Galletta,  anche il primo cittadino di Bovalino, Vincenzo Maesano, che ha manifestato soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione: “La problematica della plastica in mare è una delle realtà più drammatiche che stiamo vivendo ai giorni nostri, per questo motivo, quest’appuntamento è non solo importante ma anche imponente perché unisce la tutela ambientale all’aspetto culturale e sociale insieme. Abbiamo un territorio fantastico e bellissimo, fatto di risorse naturali che possono sembrare a volte selvagge, e forse è proprio questo l’aspetto che lo rende bello; tutti insieme, e le Istituzioni per prime, dobbiamo preservarlo ed averne cura ad ogni costo. Visto l’ottimo risultato di oggi spero che l’evento serva da volano per tutto il comprensorio e ci consenta, al più presto, di avere un mare ed una spiaggia sempre più pulita ed affascinante. Prima di concludere la giornata ci siamo ripromessi di ripetere, a breve scadenza (forse ad agosto), l’esperimento con un’altra giornata da dedicare alla natura e all’ambiente. Un grazie particolare lo rivolgo a tutti i partecipanti che ci hanno permesso, con la loro preziosa presenza, di vivere una giornata che rimarrà indelebile nella nostra memoria”

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Tematiche ambientali, la preoccupazione della sezione “Vincenzo Bolognino” del Partito Comunista

Articolo successivo

SIDERNO Una festa della Repubblica all’insegna della creatività (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

Leggi anche questi Articoli

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

Calabria, sanità ferma al dopoguerra

25 Aprile 2025
0

Alecci: 《Sollecitato da numerosi utenti sono tornato a far visita alla struttura sanitaria di Chiaravalle dove ho trovato attrezzature vecchie...

Articolo successivo
SIDERNO Una festa della Repubblica all’insegna della creatività (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

SIDERNO Una festa della Repubblica all'insegna della creatività (FotoGallery e Video ESCLUSIVI)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.