RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
Rimango stupito da questa grande “soddisfazione” esplicitata dal segretario del circolo del PD di Bovalino Enzo Mallamo in merito “ai quasi 180 mila euro per la depurazione” ed ancora più stupito per i ringraziamenti, secondo me con una Regione Calabria in fortissimo ritardo sui problemi che assillano l’intera regione ed ancora di più la Locride, a Nicola Irto e Sebi Romeo (PD) che “si sono dimostrati sensibili ai problemi della Locride illustrati costantemente da tutto il PD della jonica e dai sindaci di Bianco, Benestare e Ardore”.
Le cose, a dire il vero non rappresentano la realtà in quanto tranne che in campagna elettorale questi due consiglieri regionali a Bovalino non si sono fatti vedere (probabilmente saranno stati ospiti del (Circolo), quindi in forma privata.
Lo dimostro con i fatti.
La Regione Calabria ha stanziato (spero che i tempi siano brevissimi per l’accreditamento della somma) i circa 180 mila auro “finalizzandola all’efficientamento delle stazioni di sollevamento dei reflui urbani”. Quello che il prof. Mallamo non dice –e capisco bene perché!- è che i pochi soldini servono per le pompe di Bovalino che, fino al Careri, sono in numero di 5 e sono ridotte malissimo. Per l’intera tratta, ben sei chilometri “studiati a tavolino” da un grande esperto di “lunghezze”, e per la manutenzione e la ristrutturazione del depuratore consortile e dico “consortile” e non di Bovalino, (noi facciamo parte del Consorzio con capofila il Comune di Bianco) ne occorrono, con dati alla mano, quasi un milione di euro. Qui sta l’inghippo. La tubazione non è adatta per riceversi i liquami di Benestare e Bovalino, di Bianco e di parte di Casignana. Occorrono tubi da 100 cm. E pompe di sollevamento dalla tratta che parte dal Careri, passa dal Bonamico e si inerpica verso la C.da Sant’Antonio con quattro pompe di sollevamento. Ed allora cosa andranno a risolvere i 180 mila euro? La problematica dei reflui paesani fino al Careri e poi? Dove sverseranno? Al mare? Credo proprio che non volteremo ancora una volta pagina.
In qualità di Coordinatore cittadino di Forza Italia Giovani, ringrazio lo sforzo, almeno per la richiesta, dei Commissari Gentile, Correale e Consolo, ma non l’attenzione mediatica del prof. Mallamo che vedo solo in questa occasione, mentre durante i 16 mesi di commissariamento, ha lasciato evidentemente la penna ad altri tenendosi in disparte con il proprio circolo del PD.
Filippo Savica
Coordinatore Forza Italia Giovani
Bovalino