• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 23:40:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BOVALINO Nuova Calabria tuona: «Come si fa ad assegnare la delega allo Sport al Presidente del consiglio comunale?

8 Agosto 2017
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Durante l’ultimo Consiglio Comunale, dove alle comunicazioni-comizio del Sindaco, nelle intenzioni della maggioranza, l’opposizione doveva assistere in religioso silenzio con l’inevitabile protesta di quest’ultima, abbiamo appreso dell’assegnazione al Presidente del Consiglio della Delega allo Sport (in Consiglio indicata come incarico di studio…) che fa palesemente venir meno il ruolo super partes che è caratteristico della figura del Presidente del Consiglio. Ci chiediamo, ad esempio, chi potrà regolare l’intervento del Consigliere Delegato nel momento in cui verranno affrontate in Consiglio Comunale le problematiche inerenti allo Sport, considerato che lo stesso svolge contemporaneamente anche le funzioni di Presidente del Consiglio. Una pericolosa commistione di ruoli che in altri Comuni ha causato l’intervento della Prefettura. Nello spirito di collaborazione che ci ha sempre caratterizzato ci siamo permessi di “segnalarlo” alla maggioranza, prima di procedere con atti ufficiali. Dopo alcuni giorni di riflessione hanno risposto picche, anzi non hanno risposto proprio. Ora ci toccherà scrivere, e siamo certi che anche questa volta per qualcuno sarà solo “strumentalizzazione”. No, così non va, non possiamo tacere. Pur chiedendo  di assegnare alla minoranza la Presidenza del Consiglio Comunale come vero segnale di discontinuità con il passato, abbiamo riconosciuto con il nostro voto favorevole le competenze e le capacità del Consigliere Laura Sgambellone, proposta (e, ci dispiace aggiungere, imposta…) dalla maggioranza, che ha invece voluto far prevalere la logica dei numeri. Nell’ ottica di uno spirito costruttivo, tanto spesso evocato in campagna elettorale, confidiamo ora in un ravvedimento, seppur tardivo, sia del Sindaco, che invitiamo a revocare la delega conferita, sia del Presidente del Consiglio, al quale chiediamo di rimettere la delega o dimettersi dalla Presidenza dell’Assemblea. Ne trarrebbero giovamento, prima di ogni altro, i nostri concittadini che hanno il diritto di pretendere da chi li amministra chiarezza, trasparenza, efficacia. Il vero #cambiamento vuol dire anche comprendere che a volte un passo indietro può essere molto più proficuo di un buon risultato personale, conseguito contro le regole e con la sola forza dei numeri.

Per quanto riguarda poi il ruolo della minoranza, “accusata” in Consiglio dal Sindaco di fare “inutili strumentalizzazioni”,  lo abbiamo detto e lo ribadiamo: sui tanti problemi di Bovalino non ci sono interessi contrapposti, ma solo la comune volontà di vederli risolti, rispettando regole e procedure, perché quando si gestisce un Ente Pubblico il fine non giustifica i mezzi. Nessuno di noi pensava di candidarsi a governare Bengodi, dove si legano le vigne con le salsicce. Eravamo e siamo tutti consapevoli delle tante, troppe difficoltà con cui bisogna scontrarsi quotidianamente per risolvere i problemi di questo paese. Siamo e saremo sempre contenti nel vedere risolti i problemi, e saremo pronti a dare il nostro contributo ed a riconoscerne i meriti alla maggioranza, se ad essa saranno attribuibili, senza però venire meno al nostro ruolo, che è altrettanto importante. Al cittadino interessa solo che i problemi vengano risolti. E forse è giusto così. A noi interessa anche che vengano risolti seguendo le procedure. Chi siede in minoranza ha il compito di vigilare sull’operato di chi amministra, di dare suggerimenti e anche aiuti, se necessario, nell’interesse della collettività, senza dover essere catalogati come coloro che cercano polemiche e che vogliono solo e sempre “strumentalizzare”. Bisogna ripartire dalle potenzialità del nostro paese, che sono tante ed ancora inespresse. Le splendide immagini dell’Infiorata del Rione Borgo, che stanno facendo il giro di tutta la Locride, ne sono il più fulgido esempio. I problemi invece vanno affrontati e possibilmente risolti. Con l’aiuto di tutti. Nascondersi difronte all’evidenza non serve e soprattutto non aiuta. La maggioranza ha il dovere morale di ascoltare e favorire la partecipazione della minoranza consiliare, che nel caso specifico rappresenta la maggioranza della popolazione. Lo scontro a tutto campo non giova a nessuno. Come non giova a nessuno vivere nel vittimismo e nella convinzione di aver subito sempre ed in ogni occasione la più infamante lesa maestà. Ben vengano le risoluzioni dei problemi, ben venga la riconosciuta voglia di fare di questa maggioranza purchè, ribadiamo, si seguano le procedure e si rispettino le regole. Perché sarebbe pericoloso, dannoso e controproducente se si sacrificassero all’altare dei “selfie” e della voglia di far vedere che finalmente sono stati risolti. Sbaglia chi dice che preferisce una strada ripristinata ad una procedura regolare. In una buona amministrazione di solito le due cose viaggiano di pari passo, non in modo alternativo. Su questo non faremo sconti, e chi pensa di poter mettere bavagli, siano essi consiliari o mediatici, è completamente fuori strada. Ribadiamo inoltre, anche in questa occasione, la richiesta già inoltrata alla maggioranza per la diretta streaming dei Consigli Comunali, e come gruppo consiliare confermiamo l’autorizzazione alle riprese, già espressa nel primo Consiglio Comunale,  fino a quando non sarà approvato uno specifico Regolamento che ne regoli il funzionamento, riconosciuto da tutti come indispensabile nella riunione dei capigruppo. La riteniamo fondamentale per il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini. Magari attingendo a quel fondo istituito dalla maggioranza nel primo consiglio comunale, destinato ad attività di comunicazione ed informazione ai cittadini, finanziato con il 10% dell’indennità di carica. Non avrebbe miglior uso. Per quanto ci riguarda svolgeremo il nostro ruolo con serenità e al tempo stesso con fermezza, ma soprattutto continueremo a farlo in modo costruttivo e con spirito di collaborazione.

Gruppo Consiliare

Nuova Calabria

     BOVALINO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CASIGNANA Tutto pronto per la 3^ Festa del pane caldo “conzatu”

Articolo successivo

OSPEDALE DI LOCRI La provocazione di Antonio Falcone: «Chiudiamolo»

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
“Nuovi orizzonti per il Sud” sosterrà la manifestazione pro Ospedale

OSPEDALE DI LOCRI La provocazione di Antonio Falcone: «Chiudiamolo»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.