• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:10:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, Ncd Quasar risponde al Circolo Sel della Locride

7 Aprile 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

BOVALINO – L’ennesimo, ingiustificato e gratuito attacco del Circolo SEL della Locride ci costringe, nostro malgrado, a dover fare delle necessarie considerazioni. Intanto per dire basta al bieco e violento populismo che li caratterizza e che, per l’ennesima volta, mira esclusivamente a vendette di natura politica mascherate da presunta difesa delle fasce deboli. La gente è stanca anche di questo.

{loadposition articolointerno, rounded}

È fin troppo evidente il vero obiettivo, di natura esclusivamente diffamatoria, di un comunicato stampa che ci lascia basiti nei contenuti ma meno sorpresi nelle conclusioni. Non è la prima volta che il circolo SEL della Locride strumentalizza argomenti importanti e delicati per il territorio esclusivamente al fine di denigrare in modo infamante l’operato altrui. Partiamo allora dai veri obiettivi dei vari comunicati. Partiamo da Peppe Scopelliti. Per restare in tema Sanità dal tavolo Massicci giungono in questi giorni risultati confortanti sulla Sanità calabrese.

La Calabria ed i calabresi hanno fatto un grandissimo sforzo negli ultimi tre anni, indispensabile per recuperare gli sperperi del passato frutto di una gestione scellerata della Sanità, stringendo necessariamente anche sulle esenzioni, non potendo fare altrimenti. Negli ultimi sei mesi in particolare sono stati recuperati oltre 53 milioni di euro e dal punto di vista strettamente finanziario la Regione Calabria raggiungerà l’equilibrio di bilancio nel corrente anno. Ciò consentirà una gestione migliore e più vicina ai bisogni della gente ed un risparmio consistente sulle addizionali IRPEF. Di Scopelliti non ne teorizziamo l’impunità, ma semplicemente  crediamo nella sua innocenza, non perchè amico nostro, ma perchè tale presunzione (di innocenza) è riconosciuta dalla Costituzione, fino a quando non ci sarà una sentenza definitiva. Per noi questo è un principio fondamentale che vale per tutti, amici e nemici, ma che evidentemente è sconosciuto nell’universo “khomeinista” del Circolo SEL della Locride.

Avevamo già letto delle ruvide attenzioni rivolte all’esponente NCD Pietro Crinò, unico Consigliere Regionale della Locride, a riguardo delle tematiche sullo smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani, ignorando la chiara e netta posizione di contrarietà all’ampliamento della discarica di Casignana espressa dallo stesso Consigliere Regionale, vista la inidoneità a livello idrogeologico rilevata da una perizia. Ampliamento, è il caso di ricordarlo, deliberato dalla Giunta di centrosinistra guidata da Agazio Loiero. Leggiamo adesso, tra l’altro, di presunte sue incompatibilità tra le attività di cui è contitolare e le funzioni che svolge nelle Istituzioni. A riguardo, la Giunta per le Elezioni del Consiglio Regionale, nella quale vi sono importanti esponenti di sinistra, si è già espressa e all’unanimità ha deliberato il contrario.

Come dire, sono i SEL locridei, in questa sinistra, gli unici a mantenere una visione “bolscevica” del mercato e dell’imprenditoria democratica, del ruolo delle Istituzioni e di come vadano rispettate quando operano e quando decidono. Questo modo di fare e di pensare non ci appartiene e ci pone a distanza siderale, proprio come i Quasar, dai SEL della Locride. Apprendiamo con favore che ne hanno studiato il significato, ciò gli tornerà certamente utile per comprendere la misura di tale distanza.

Del resto da SEL non ci saremmo aspettati altro, e questo loro modo di agire spiega in modo inequivocabile il loro isolamento politico, con la stessa sinistra che li ha utilizzati all’occorrenza e li ha poi accantonati, suscitando in loro l’incubo ridondante delle “grandi intese”.

Detto ciò ribadiamo quanto detto fin dal giorno della presentazione alla stampa del nostro circolo: sosterremo tutte le azioni necessarie per il rilancio del territorio della Locride e per la risoluzione dei problemi storici che lo affliggono da decenni. Per questo motivo abbiamo scelto di partire da due temi “storici” quali il lavoro e la sanità. Lo abbiamo fatto e continueremo a farlo a prescindere da chi siede ai posti di comando.

La battaglie per il territorio condizionate dal colore politico di chi governa ci hanno portato negli anni in una condizione di sottosviluppo che non è più accettabile e dalla quale bisogna cercare di uscire con il contributo di tutti. Abbiamo sentito il dovere di stimolare il Ministro Lorenzin, un Ministro del NCD, su un argomento importante rispetto al quale ha recentemente dichiarato “…siamo decisi a rimettere mano ai ticket sanitari tenendo conto dei carichi familiari. Serve una svolta di equità. Le famiglie hanno pagato in questi anni di crisi il prezzo più duro.

E con loro le fasce deboli. Disoccupati e cassintegrati ora non devono pagare”. E allora abbiamo ritenuto di dover segnalare che nella riforma è necessario ed indispensabile tutelare anche gli inoccupati, una delle fasce più deboli della nostra società, che rappresentano un problema a livello nazionale e che a tale livello deve essere affrontato e risolto. Logicamente, non furbescamente.

Ma il Ministro ha anche affermato che “…l’aggancio all’ISEE potrebbe essere una strada, tenendo però in maggiore considerazione i carichi familiari oltre che la ricchezza effettiva”; e ci siamo permessi di evidenziare che sono proprio i nuclei numerosi ad essere maggiormente penalizzati dall’attuale sistema, e che è anche necessario tenere conto del reddito corrente, e non di quello dell’anno precedente, che per un disoccupato purtroppo non c’è più.

Ma evidentemente per il Circolo SEL della Locride, depositario della verità in tema di lavoro, ambiente e sanità, tutto ciò è di loro esclusiva competenza. Lo avessero almeno fatto, li avremmo sostenuti senza alcuna esitazione. Su tutto il resto preferiamo non commentare, per non alimentare ulteriore inutile e dannosa polemica. Preferiamo invece continuare a lavorare, come sempre, cercando di impiegare il nostro tempo per ottenere risultati concreti. La caccia alle streghe la lasciamo ad altri che, evidentemente, non riescono a trovare un modo migliore e proficuo per impiegare il tanto tempo libero che probabilmente hanno a loro disposizione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Monasterace, iniziative in vista delle prossime amministrative

Articolo successivo

Primi movimenti sottotraccia in vista delle elezioni regionali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Primi movimenti sottotraccia in vista delle elezioni regionali

Primi movimenti sottotraccia in vista delle elezioni regionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.