• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 22:15:09
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, in assise si ritorna a parlare di emergenza rifiuti. La minoranza: “Basta con i proclami, adesso servono i fatti”

31 Luglio 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BOVALINO – Inizia con una serie di comunicazioni da parte del sindaco l’assise comunale che si è discussa questa mattina in seconda convocazione a Bovalino. Dichiarazioni che il consiglio comunale attendeva da parte del sindaco Mittiga dal 25 giugno, giorno in cui si è insediata al Comune la commissione d’accesso agli atti.

{loadposition articolointerno, rounded}

‹‹Non ci aspettavamo come amministrazione l’arrivo della commissione d’accesso, tutto si può dire su questo consesso, ma non che sia in odore di infiltrazioni mafiose o che abbia subito o stia subendo condizionamenti ‘ndranghetistici, per questo aspettiamo con fiducia l’esito dell’accertamento››. Nessuna dimissione da parte del sindaco che ha riconfermato il suo ruolo di primo cittadino in dovere e in diritto di mantenere il ruolo affidatogli dall’urna elettorale.

Tre mesi prorogabili per altri tre, sarà questo il tempo in cui la commissione d’accesso antimafia soggiornerà fra le carte del comune. ‹‹Come sindaco – ha proseguito Mittiga – ho esortato gli uffici alla massima collaborazione questo al fine di rendere più agevole l’attività di controllo degli atti che la commissione è tenuta a esercitare e dal quale sono sicuro che si dimostrerà che noi come amministrazione abbiamo sempre agito nella legalità e con estrema correttezza e con la massima trasparenza. Voglio aggiungere che la loro presenza ci conforta, perché sono certo che dal loro lavoro sarà dimostrato che questa amministrazione ha sempre agito nell’interesse della collettività››.

E se la commissione d’accesso insinua l’ombra del condizionamento mafioso, le dichiarazioni di Giovanni Tizian rilasciate a “Uno Mattina” dal nuovo simbolo dell’antimafia oltre che la chiesa scuotono il Comune. ‹‹Nessun inchino ha mai costituito parte o prassi della processione in onore di San Francesco, che dal 1986 si celebra qui a Bovalino. Queste affermazioni gettano fango su questo comune come allora accade per “l’Affruntata” di Bovalino Superiore che fu paragonata a quella in mano alle cosche locali di Sant’Onofrio. Ho dato mandato all’avvocato del comune affinché venga richiesto il sequestro del servizio per capire se sarà possibile procedere per vie legali››.

Questa non è l’unica comunicazione che il sindaco aveva in serbo per il consiglio. Di natura più tecnica le informazioni sull’attività amministrativa che la macchina comunale starebbe portando avanti come la negoziazione del debito contratto con la Sorical che ammonterebbe a 6 milioni di euro ma che potrebbe scendere fino a 5 milioni; l’acquisizione di un mutuo trentennale per il pagamento dei debiti rendicontati al 31 dicembre del 2012 e comunicazione sull’ordinanza della corte d’appello che chiude il trentennale contenzioso tra il comune e le suore, secondo cui si è stabilito che l’immobile sarebbe di proprietà del comune. Da questa sentenza ne deriverà che il comune dovrà provvedere ad una nuova destinazione, luogo ad esempio dove poter ubicare il sistema bibliotecario per il quale l’ente spende mensilmente 4 mila euro o una nuova struttura dove ubicare l’attuale caserma. ‹‹Su tali provvedimenti – specifica il sindaco – sarà il consiglio che dovrà decidere››.

Ma le comunicazioni del sindaco proseguono fino a toccare i prossimi lavori al castello di Bovalino Superiore che sarebbero già stati appaltati alla Suap, e l’avviso che giovedì prossimo dalle 8 del mattino la polizia provinciale, su richiesta dell’amministrazione eseguirà i controlli delle utenze dell’acqua al fine di verificare eventuali allacci abusivi. Alle comunicazioni si accompagnano però le dichiarazioni della minoranza che seguono la naturale risposta alle affermazioni del primo cittadino.

‹‹Quello che viene detto in questa assemblea da parte della maggioranza, per quello che ci riguarda – afferma Zurzolo a nome del gruppo di opposizione NovaBovalino – ha la funzione di mero proclamo. In questo consiglio al proclama, al pensiero, non è mai conseguita un’azione, tutto quello che è stato detto sul castello, e sulle opere in fase di realizzazione in questa città per noi rimangono solo chiacchiere. Il gruppo che rappresento pone una domanda alla maggioranza che altro non è che la sintesi di tutte le domande che si pongono i cittadini. Questa amministrazione comunale ha fatto delle scelte partendo dall’assetto organizzativo della pianta organica a finire all’affidamento esterno di alcuni servizi. Ogni scelta ha delle ricadute sulla finanza pubblica. Vogliamo capire dall’aprile del 2010 quanto ha speso questo Ente in termini di raccolta rifiuti? Invito la maggioranza a fornire all’opposizione questo dato, da qui potranno partire determinate valutazioni che consentono di criticare oggettivamente l’operato dell’attuale amministrazione o di salvarlo. Dobbiamo avere il dato e ragionare su di esso››.
Si procede, poi alla votazione della surroga del consigliere Piccolo con il primo dei non eletti della stessa lista Cristoforo, che anticipando i tempi ha inviato al Comune una dichiarazione nella quale rifiuta la nomina a consigliere.

Si passa, poi al regolamento per la rateizzazione dei tributi comunali che per la prima volta nella storia di questa consiliatura ha visto maggioranza e opposizione lavorare insieme la sua realizzazione. Sul regolamento che trova l’ovvio favore dell’amministrazione tutta ha rincontrato anche il parere favorevole del revisore dei conti. È il quarto punto all’ordine del giorno, ovvero la richiesta di chiarimenti sull’attuale emergenza ambientale, genera quelle digressioni temporali d’obbligo per chi dal 2010 denuncia un deficit politico e la mancanza di programmazione. Si ritorna alla scelta di liquidare la Multiservice, sull’errata elaborazione di una pianta organica che avrebbe ingessato l’ente in un gioco di forze impedendo una programmazione lungimirante e vantaggiosa non solo per le casse comunali ma soprattutto per lo sviluppo di una politica ambientale ad oggi inesistente.
Dalla raccolta rifiuti, le considerazione volgono sulla “favola della videosorveglianza e sull’isola ecologica che non c’è – prosegue l’opposizione. Da mesi sentiamo ripetere la solita storia, che a breve saranno pronte, fruibili o che entro 15 gironi saranno consegnati alla cittadinanza. Basta con questi annunci Sindaco – adesso è il tempo si volgere ai fatti”. Fatti che lo stesso assessore Delfino mette in tavola, dichiarando pubblicamente che fin quando la videosorveglianza non sarà attiva sul territorio l’isola ecologia, pur essendo pronta, mancherebbe solo l’installazione del cancello già in dotazione al comune, non sarà aperta. Questo per evitare che i soliti vandali creino nuovamente danni al sito.
Dunque stando alle dichiarazioni di Delfino, i fatti esistono e sarebbero anche evidenti, è la lentezza tuttavia con cui si procede alla realizzazione delle opere, l’assenza di organizzazione negli uffici e un po’ di menefreghismo misto a incompetenza che genera un immobilismo amministrativo che Bovalino paga da oltre un ventennio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Il Festival “Paleariza” incontra il Life Caretta Calabria

Articolo successivo

Africo, sciolto il comune per infiltrazioni mafiose

Leggi anche questi Articoli

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
0

Incontro con sindacati e delegazione di lavoratori. Istituito un tavolo tecnico permanente sull’argomento attivo anche per programmare i prossimi anni....

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
0

R. & P. Siderno ottiene per il sesto anno consecutivo il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, assegnato dalla FEE (Foundation...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Articolo successivo
Africo, sciolto il comune per infiltrazioni mafiose

Africo, sciolto il comune per infiltrazioni mafiose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.