• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 07:58:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BOVALINO Disinfestazione locali scolastici, le opposizioni interrogano il sindaco

30 Marzo 2018
in Politica
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

BOVALINO – I   sottoscritti   Maria   Alessandra   Polimeno   (Capogruppo   di   “Nuova   Calabria”)   e   Francesco   Gangemi   (C apogruppo   di   “Impegno   e   Partecipazione”),   nell’espletamento   del   proprio   mandato   ed   ai   sensi   dell’art.   25   del   vigente   Regolamento   per   il   Funzionamento   del   Consiglio   Comunale,

‐

considerato   che   con   ordinanze   sindacali   n.   3   e   4   del   4   e   13   marzo   2018   (p rot.   n.   3069   e   n.   3559)   è   stata   disposta   la   chiusura,   a   causa   di   “processionaria   del   pino”,   dei   plessi   scolastici   della   scuola   secondaria   di   primo   grado   di   Via   XXIV   Maggio   e   della   scuola   dell’infanzia   Capoluogo ‐ Sant’Elena;

‐

visto   il   De creto   Ministeriale   30   ottobre   2007,   recante   “Disposizioni   per   la   lotta   obbligatoria   contro   la   processionaria   del   pino   Traumato   campa   (Thaumetopoea)   pityocampa   (Den.   et   Schiff)”;

‐

considerato   che   l’ art.   4   del   D.M.   menzionato   prevede   che   “Eventuali    interventi    di    profilassi    disposti    dall’autorità   sanitaria    competente,    per   prevenire    rischi    per    la    salute   delle   persone    o    degli    animali,    sono    effettuati    secondo    le    modalità   stabilite    dalla    struttura   regionale   individuata   per   le   finalità   di   cui    al    decreto    legislativo    19   agosto   2005,   n.   214,   competente   per   territo rio”;

‐

viste   le   d isposizioni   fitosanitarie   per   la   lotta   obbligatoria   contro   la   processionaria   del   pino   Traumato   campa   (Thaumetopoea)   pityocampa   (Den.   et   Schiff)   sul   territorio   della   Regione   Calabria   di   cui   alla   Deliberazione   della   Giunta   Regionale   n.   93   del   13/03/2012;

‐

preso   atto   della   nota   del   Dirigente   Medico   del   Dipartimento   Area   Prevenzione   dell’U.O.   Igiene   e   Sanità   Pubblica   d ell’A.S.P   di   Reggio   Calabria   (Prot.   n.   009/U.S.   Bov.   Del   29/03/2018),   che   contesta   a   codesta   amministrazione   di   aver   disposto   misure   “superficiali   e   inidonee”;

‐

atteso   che   le   valutazioni   di   carattere   sanitario   effettuate   dal   Dirigente   Medico   del   Dipartimento   Area   Prevenzione   dell’U.O.   Igiene   e   Sanità   Pubblica   dell’A.S.P   di   Reggio   Calabria   appaiono   di   una   certa   gravità,   ta le   da   far   supporre   possibili   pericoli   per   la   salute   degli   alunni   frequentanti   i   plessi   scolastici   sopra   elencati;

 

INTERROGANO   IL   SINDACO   PER   CONOSCERE   

  

‐

se   le   disposizioni   fitosanitarie   previste   per   la   lotta   obbligatoria   contro   la   processionaria   del   pino   sul   territorio   della   Regione   Calabria,   di   cui   alla   Deliberazione   della   Giunta   Regionale   n.   93   del   13/03/2012,   sono   state   interamente   osservate;

In   particolare,   riguardo   gli   interventi   effettuati   a   seguito   delle   Ordinanze   Sindacali   di   chiusu ra   dei   plessi   scolastici   in   oggetto,   desiderano   conoscere:

‐

le   modalità   con   le   quali   sono   stati   eseguiti   detti   interventi;

‐

se   l’amministrazione   si   è   avvalsa   di   personale   qualificato   e,   in   tal   caso,   si   chiede   di   comunicare   agli   scriventi   i   soggetti   incaricati   di   effettuare   le   operazioni   fitosanitarie;

‐

la   tipologia   degli   antiparassitari   impiegati   negl i   interventi.

Si   chiede   inoltre   di   conoscere,   in   relazione   alle   problematiche   in   oggetto,    se   sono   stati   effettuati   interventi   nei   plessi   scolastici   “Pozzo”   “e   “Borgo”.   In   caso   di   risposta   affermativa,   si   chiede   di   conoscere:

‐

per   quale   motivo   non   è   stata   disposta   Ordinanza   Sindacale   di   chiusura   dei   suddetti   plessi   scolastici;

‐

le   modalità   con   le   quali   sono   stati   eseguiti   de tti   interventi;

‐

se   l’amministrazione   si   è   avvalsa   di   personale   qualificato   e,   in   tal   caso,   si   chiede   di   comunicare   agli   scriventi   i   soggetti   incaricati   di   effettuare   le   operazioni   fitosanitarie;

‐

la   tipologia   degli   antiparassitari   impiegati   negli   interventi.

‐

 

Bovalino,   30   marzo   2018

 

F.to   Il   Capogruppo   di   “Nuova   Calabria”

Dott.ssa   Maria   Alessandra   Polimeno

 

F.to   Il   Capogruppo   di   “Impegno   e   Partecipazione”

Dott.   Francesco   Gangemi

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

CAFFE’ “LA CAVA” E’ una Pasqua all’insegna della grande musica coi Sound Trip

Articolo successivo

AGROENERGIA una realtà da condividere, l’Azienda Casearia e il FitoDepuratore di Condidoni RC (Reportage ESCLUSIVO)

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
AGROENERGIA una realtà da condividere, l’Azienda Casearia e il FitoDepuratore di Condidoni RC (Reportage ESCLUSIVO)

AGROENERGIA una realtà da condividere, l'Azienda Casearia e il FitoDepuratore di Condidoni RC (Reportage ESCLUSIVO)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.