• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 20:13:11
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, De Fiores (Sel) esige un presidio della Protezione Civile

13 Giugno 2013
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DAL DIRIGENTE BOVALINESE DI SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTA’ WALTER DE FIORES RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA
Sembrava un avvenimento di dimensione abbastanza importanti, eppure è passato  come un fatto di natura “minore”, di pochissima rilevanza, non si è saputo e non si è fatto sapere più niente. E’ fuoriuscito dall’attenzione di ogni organo  di stampa, è passato in maniera troppo silenziosa, non si è voluta dare importanza. Mi riferisco ovviamente allo sbarco di clandestini sulla costa bovalinese avvenuto la notte tra il 9 e il 10 giugno scorso.

Sbarco e quindi emergenza, che ha visto venir fuori una incompetenza nel saper  gestire la situazione. Causa? La mancata presenza nel Comune di Bovalino del servizio di Protezione Civile. I fatti ancora oggi risultano voler essere celati e mascherati nel Comune bovalinese, nonostante siano ben chiari e sotto gli occhi di tutti, basta fare qualche domanda a quelle persone che si sono interessate personalmente ad affrontare questo evento. Partendo da subito dopo lo sbarco, la prima emergenza è stata gestita (come da regolamento) dalla Croce Rossa di Bovalino, che si è prodigata nell’agire al fine di garantire soccorsi ai profughi, specie ai minori, ben più di 12, come inizialmente detto. I soccorsi da parte della Croce Rossa sarebbero però potuti continuare, soltanto se l’Amministrazione del Comune di competenza avesse dato segnalazione alla Prefettura, cosa che ovviamente non è stata fatta. Di seguito si sotto attivati e sono accorsi immediatamente sul posto i ragazzi dell’associazione “Save The Children”. Cosa che non in pochissimi sanno è che se i minori non presentano al momento dello sbarco i genitori, il loro garante diventa il Sindaco, in questo caso però i bambini non avevano al seguito né i genitori né nessun tipo di garante. La Protezione Civile è arrivata addirittura alle ore 12:00, direttamente da Roccella Jonica, ciò sta a voler dire che i profughi hanno potuto nutrirsi soltanto a tale ora. E’ inumano trattare non solo un’emergenza in questo modo, ma trattare esseri umani come ognuno di noi, con questo atteggiamento. I profughi poi sono stati spostati nel centro di competenza di Bianco, da dove soltanto ieri sono stati trasferiti nel centro di Lamezia Terme. Ma l’assistenza al centro del Comune di Bianco è arrivata anche in questo caso dalla Croce Rossa che, ha recuperato delle provviste di acqua, ciò per evitare che specialmente i minori venissero quanto meno alimentanti per salvaguardare il loro organismo. In tutto ciò risulta chiara una cosa, ovvero l’incompetenza del Comune di Bovalino nel gestire emergenze del genere, eppure dovremmo abituarci, non possiamo pensare che ciò che è avvenuto due giorni addietro sia un caso unico e anomalo, sappiamo che ce ne saranno degli altri. L’Amministrazione si deve saper comportare adeguatamente di fronte a situazioni del genere. Risulta anche qui che, ciò che compete all’organismo comunale è stato dovuto affrontare da associazioni che non hanno e non possono avere la voce in capitolo che ha l’ente comunale, che a sua volta, in questo caso non ha voluto averla. Eppure sembra che due anni fa si stesse lavorando per questo, si stava istituendo un presidio di Protezione Civile a Bovalino, si era premurato di ciò l’attuale vice-sindaco Rocca, tutto ciò però, sembra essere svanito nel nulla. Questo raccontano i fatti riportati sui media nella primavera del 2011, appunto di: un’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Bovalino e della Federazione Arci Pesca, presso la sede comunale il “Centro Protezione Civile Città di Bovalino”. Presenti l’Assessore con delega alla Protezione Civile Ferdinando Rocca, il sindaco Tommaso Mittiga, il presidente nazionale del C.I.P.C. Giuseppe Pelle, il presidente del Comitato Regionale dell’Arcipesca Fisa Maria Antonia Muscatello. Il nuovo Direttivo eletto dall’Assemblea dei Soci e composto in totale da undici membri, ha nominato al suo interno il Presidente Rodolfo Italiano. Dicendo che “Lavoreremo insieme alla realizzazione del Piano
Comunale di Protezione Civile nel rispetto della vigente normativa nazionale e regionale. Non vi è dubbio che nella gestione delle emergenze l’ente comunale costituisca il perno centrale attorno al quale si debbano organizzare le attività e le altre strutture di protezione civile resta tuttavia inteso che le forme di organizzazione volontaria rappresentino uno strumento essenziale per  la messa in atto di una seria ed efficace politica di mitigazione dei rischi, che non si limita soltanto alla gestione dell’emergenza ma ha quale obiettivo fondamentale la predisposizione di un sistema e di una attività di previsione e prevenzione dei fenomeni calamitosi”.Non dimentichiamo infine che il Comune di Bovalino è anche sede C.O.M. (Centro Operativo Misto), ovvero struttura operativa che coordina i servizi di emergenza all’interno di un’area più vasta rispetto al proprio ambito comunale i cui compiti specifici sono appunto quelli di favorire il coordinamento di tali servizi organizzati a livello provinciale”. E questo perno centrale dov’è stato in questi ultimi anni? Questo “Centro di Protezione Civile” non doveva essere a Bovalino? Chiedo risposte, un’intera comunità che ha a cuore il bene comune del paese vuole e pretende risposte. La Croce Rossa non è la Protezione Civile, non credo ci voglia tanto a capirlo. Non può un’Amministrazione Comunale, gestire un’emergenza di tale importanza, disconoscendo completamente i protocolli ed i regolamenti istituzionali che sono di loro competenza. Chiediamo e vogliamo che venga
istituito in maniera seria e senza preamboli innanzitutto un presidio, un centro ed un gruppo comunale di Protezione Civile a Bovalino, in modo tale da poter essere pronti ad affrontare nella maniera più adeguata possibile situazioni, non solo dovute a sbarchi di profughi, ma anche alle più varie emergenze che in un Comune come Bovalino si possono verificare con elevata periodicità. Costituire un gruppo di Protezione Civile nel Comune bovalinese è di tanta estrema importanza quanto di fattibilità molto concreta, perché non mancano persone che possono essere, come sono, vere e proprie risorse per il paese. Sollecito, in prima persona, l’Assessore alle Politiche Sociali a dare risposte alla cittadinanza e di prodigarsi al fine di garantire il bene comune di Bovalino, a rimboccarsi le maniche e ad evitare di finanziare e promuovere iniziative di dubbia utilità sul piano socio-culturale, ma di agire e di promuovere opere utili, nel pieno delle sue deleghe, per migliore l’ambiente sociale e per far fronte in modo adeguato a tutte le possibili situazioni di emergenza che si possono venire a creare con imprevedibilità attorno a Bovalino e alla sua popolazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri: “Imprenditori del riciclo” volge al termine, ma la differenziata continua

Articolo successivo

Locri, celebrato l’anniversario del corpo di Polizia Penitenziaria

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, celebrato l’anniversario del corpo di Polizia Penitenziaria

Locri, celebrato l'anniversario del corpo di Polizia Penitenziaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.