• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 21:52:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Bovalino, cosa altro deve accadere?

24 Marzo 2015
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Pasquale Rosaci

In genere, nel linguaggio sportivo, per tirare su il morale dei propri atleti dopo una cocente sconfitta si suol dire che è proprio da esse che si deve trarre spunto per “risollevarsi e diventare più forti di prima”. E’ con questo spirito che Bovalino, divenuto di recente teatro di gravi eventi che hanno minato la tranquillità dei cittadini e delle istituzioni stesse, deve reagire con fermezza e pugno di ferro per riconquistare la fama che fino agli anni ’70 la vedeva primeggiare tra tutti i paesi del comprensorio locrideo.

{loadposition articolointerno, rounded}

Gli episodi che hanno inficiato l’immagine del paese si sono verificati tutti a partire dall’inizio del nuovo anno, come per esempio il furgone che fungeva da negozio di abbigliamento a cielo aperto gestito da extracomunitari dato alle fiamme in pieno centro (piazza Camillo Costanzo), il blitz dei carabinieri eseguito con il clamore delle sirene per controllare 108 appartamenti di edilizia popolare, alcuni dei quali usati in maniera aberrante e quello più recente, effettuato dalla Polizia di Stato negli uffici del Comune, per verificare le incongruenze denunciate dal Sindaco stesso su segnalazione della propria segreteria. Tutti questi episodi la dicono lunga sull’aria “poco salubre” che attualmente si respira in paese; un paese che ancora non conosce il proprio futuro in quanto non è stato ancora deciso se il prossimo mese di maggio si voterà come per gli altri comuni a scadenza di mandato oppure se, in caso di scioglimento, l’appuntamento sarà rinviato secondo i tempi tecnici stabiliti dalla legge. In realtà, non sappiamo cos’altro debba ancora accadere per far si che tutti “prendano” coscienza che la situazione non è da sottovalutare e che bisogna urgentemente prendere dei seri provvedimenti per porre fine a questo stato di cose che gettano nello sconforto generale non solo chi opera a salvaguardia della sicurezza dei cittadini ma i cittadini stessi che vogliono vivere in tranquillità e lontano dai riflettori. A questo punto è d’obbligo che chi deve fare la propria parte la faccia senza se e senza ma, a cominciare dal sistema di videosorveglianza che deve aiutare concretamente le forze dell’ordine nell’individuare i soggetti che non hanno sicuramente a cuore le sorti della cittadina jonica e che rappresentano un supporto tecnologico di fondamentale importanza nella lotta alla criminalità, altrimenti non si giustificherebbe la spesa di denaro pubblico per installarle. E’ necessaria altresì, da parte di tutti, amministrazione comunale in primis ed il resto delle realtà sociali a seguire, una presa di coscienza del fatto che il territorio va presidiato in modo capillare e costante e che non bisogna mai abbassare la guardia lasciando campo libero a coloro che hanno in mente il disgregamento economico, culturale e sociale del territorio. L’attuale amministrazione, che nel corso dei cinque anni ha utilizzato tutti i bonus a disposizione (in termini di consiglieri surrogati ai dimissionari), sta navigando a vista per cercare in tutti i modi di giungere indenne in porto, anche se le acque sono tendenzialmente sul “molto mosso”. Gli errori del passato, purtroppo, non sono serviti da lezione ed i ritardi, colpevolmente accumulati in tema di opere pubbliche, di miglioramento dei servizi offerti ai cittadini e di incentivazione della cultura si fanno sentire e sono anzi più pesanti di prima. Nell’ipotesi si vada alle urne, è indispensabile per la ripresa, scegliere una squadra composta da consiglieri comunali capaci di elaborare progetti e capaci di interfacciarsi con i livelli superiori per reperire quei finanziamenti necessari alla crescita ed allo sviluppo del paese, partendo proprio dall’Ente Provincia e per finire a Bruxelles, con la comunità europea che non lesina di certo stanziamenti in presenza di progetti seri ed innovativi. E’ giunto il momento fatidico di fare finalmente “buona politica”, anteponendo agli interessi di parte (e parliamo in questo caso di almeno un trentennio), il bene comune. Finora si sta assistendo ad un intreccio di nomi, di movimenti e di alleanze presunte che dalla sera alla mattina cambiano lo scenario politico creando solo confusione nella testa degli ignari elettori. L’attualità dice però che si sta partendo con il piede sbagliato, perchè anzichè parlare e confrontarsi sui programmi, che è l’elemento essenziale di ogni competizione elettorale, l’attenzione di tutti i contendenti è incentrata quasi esclusivamente sulla figura del “candidato a Sindaco”, come se questi da solo potesse risolvere ogni problema che assilla la comunità. Se Bovalino vuol dimostrare di aver raggiunto un livello di autonomia nella scelta della governance, deve manifestare la propria maturità e consentire con il voto l’aggregazione delle forze politiche e di movimento che garantiscono la stabilità amministrativa e la comunione di intenti per la realizzazione dei programmi.  E’ giunta l’ora di mettere in soffitta i vecchi giocattoli, il nuovo che avanza ha le sue esigenze e, da questo punto di vista, Bovalino non ha nulla da invidiare agli altri paesi perche la potenzialità espressa dai suoi giovani è riconosciuta ad ogni livello ed in ogni ambiente. Il futuro inizia adesso, non perdiamo l’occasione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Una domenica alla riscoperta della Diga sul Lordo

Articolo successivo

Locri, all’alberghiero incontro tra studenti e sommelier

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, all’alberghiero incontro tra studenti e sommelier

Locri, all'alberghiero incontro tra studenti e sommelier

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.