• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:16:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Black garden, la difesa chiama in aula tecnici e Arpacal

4 Marzo 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

LOCRI – Un’udienza tutta tesa a ascoltare i cinque testimoni della difesa del processo Black Garden che vede fra gli imputati Pietro Crinò e il Fratello Antonio all’epoca dei fatti rispettivamente sindaco di Casignana e direttore tecnico della Zetaemme, società che gestiva la discarica di Casignana.

{loadposition articolointerno, rounded}

L’indagine iniziò a seguito di una serie di segnalazioni pervenute ai vari organi di controllo da un gruppo di cittadini, l’attuale comitato “no discarica di Casignana”, il quale segnalò sia la presenza di percolato nel vallone Rambotta, sia un gestione deficitaria del sito e che portò nel novembre del 2011 al sequestro della discarica di Casignana e della società che la gestiva. Segnalazioni avvalorate dallo studio approfondito effettuato da Francesco Raso, specializzato in indagini ambientali, ‹‹facendo emergere un altissimo tasso d’inquinamento››.
Il percorso iniziato già nella precedente udienza, dove sul banco dei testimoni prodotti dalla difesa salì l’ingegnere Maurizio Avallone che presentò una relazione che sembrò in parte smontare l’impianto accusatorio, inserisce adesso fra i nomi della lista prodotta dagli avvocati dei fratelli Crinò anche Angela Cardile, dirigente del dipartimento suolo e rifiuti dell’Arpacal l’ingegnere Fabio Scionti e il geologo Carmine Malivindi, questi ultimi redattori di una perizia tecnica che in sintesi sembrerebbe porsi da supporto alla precedente relazione dell’ingegnere Avallone, ad oggi inserita agli atti.
La linea difensiva perseguita dall’avvocato dei Crinò avrebbe tentato, attraverso una serie dettagliata di domande, poste alla dirigente dell’Arpacal Angela Cardile, di mettere in risalto l’eccessiva attenzione che comitato dei cittadini e media avrebbe creato attorno alla discarica di Casignana causando un eccessivo allarmismo. Sottigliezze che la Cardile sembrerebbe aver colto precisando come “tutti i controlli effettuati dall’Arpacal dal 2008 ad oggi, sono e furono indirizzati a verificare la gestione della discarica. Sopralluoghi che misero in evidenza alcune criticità del sito, segnalate subito agli organi preposti ai quali fu richiesta la realizzazione dei lavori necessari per la messa in sicurezza del sito al fine di evitare la fuoriuscita di percolato”.
La discarica, come chiarito dal geologo Malivindi, non risulterebbe geo-morfologicamente idonea a contenere le volumetrie di rifiuti abbancati, una sola nota positiva sulla struttura del sito è stata messa in luce dal tecnico della difesa, ossia la presenza di un banco di argilla spesso 30 metri che costituirebbe una barriera naturale e impermeabile. Sulla presenza poi, di percolato nel vallone Rambotta è stato specificato dal geologo Malivindi che “pur non essendo la discarica di Casignana da un punto di vista geomorfologico perfetta, in quanto situata a ridosso di un vallone, va comunque segnalato che il torrente di cui si fa menzione non è un corso d’acqua perenne ma prevalentemente secco e per questo meno a rischio. Realizzare una discarica sull’imbocco d un torrente può essere pericoloso – ha proseguito – se alla discarica non si forniscono strumenti smaltire il percolato in maniera costante e perfetta”.
Un nuovo tassello si aggiunge al dibattito processuale,a d attirare l’attenzione del tecnico è proprio la conformazione anomala delle vasche di raccolta delle acque meteoriche che essendo prive di copertura sarebbero le maggiori responsabili della fuoriuscita del percolato frammisto ad acqua. Le indagini di Malivindi che si basano anche sulle perizie tecnico –scientifiche di personale specializzato sosterrebbero anche la natura non inquinante del percolato “ qualora – ha specificato Malivindi – quando solo un piccolissima quantità è frammista a metri cubi d’acqua”. L’udienza è stata aggiornata al 15 aprile per l’esame dei testi prodotti dalla difesa e per l’esame degli imputati.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, contrattazione decentrata: domani l’incontro

Articolo successivo

Edilizia scolastica, la proposta del Pd alla Commissione Straordinaria

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Monasterace, l’affondo di Bucchino (PD): “maggioranza incapace a confrontarsi”

Edilizia scolastica, la proposta del Pd alla Commissione Straordinaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.