• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 04:44:53
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

“Bis in Idem”, scoperta una truffa per oltre 8 milioni di euro

20 Maggio 2014
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DELLE FIAMME GIALLE DI VIBO VALENTIA

L’ attività investigativa scaturisce da un’attività ispettiva avviata nel corso dell’anno 2012 dalla Direzione Regionale del Lavoro riguardo alcune aziende, operanti nel territorio della Regione Calabria, che erano risultate beneficiarie della Cassa Integrazione Guadagni in deroga e l’eventuale impiego degli stessi lavoratori durante i periodi di fruizione dei benefici di CIG in deroga – nella prima fase ha consentito di accertare non soltanto come alcune di queste ditte avessero dipendenti collocati in cassa integrazione e, nel contempo, risultassero assegnatarie di altri benefici economici “per il mantenimento dei livelli occupazionali”, ma anche l’assoluta illegittimità dei finanziamenti erogati dalla Regione Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Il rapporto tra la cassa integrazione in deroga e gli incentivi occupazionali, ed il superamento della loro incompatibilità è apparso da subito strano in quanto per entrambi è radicata la competenza del “Dipartimento 10 dell’Assessorato al Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato della Regione Calabria – sede di Catanzaro” organismo preposto all’erogazione e vigilanza. In questo contesto alcune aziende si sono inserite riuscendo sorprendentemente ad ottenere una cospicua erogazione di finanziamenti in realtà non dovuti. Tutto ciò è stato possibile, nel tempo, proprio grazie ad una fitta rete di complicità di amministratori e funzionari, in spregio alla salvaguardia delle reali esigenze pubblicistiche di cui avrebbero dovuto rappresentare insuperabile presidio, e con la compartecipazione di alcuni addetti alle principali organizzazioni sindacali.

Da qui le indagini sviluppate dalle Fiamme Gialle di Vibo Valentia con la collaborazione di personale della Squadra Mobile della Polizia di Stato di Vibo Valentia, che hanno portato alla scoperta della maxi truffa. Tali azioni configurano i reati previsti e puniti dagli artt. 81, 110, 640 bis c.p., perché con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, in concorso tra loro, inducevano in errore l’ente Regione Calabria, utilizzatore dei fondi POR 2003-2007, nonché la CEE, ente finanziatore, procurando l’ingiusto profitto rappresentato dall’ottenimento e dal mantenimento del contributo in violazione delle condizioni di ammissibilità ed in misura superiore al limite massimo pari al 50 % del costo del lavoro (dovendo il residuo 50% essere comunque a carico dell’impresa, quale cofinanziamento privato), con corrispondente danno per il Fondo Sociale Europeo. Per le azioni poste in essere oggi sono stati eseguiti i provvedimenti coercitivi della custodia cautelare in carcere, nei confronti di nr.6 persone e degli arresti domiciliari nei confronti di nr.3 persone.

L’esecuzione dei provvedimenti è affidata al Corpo della Guardia di Finanza, unitamente a personale della Polizia di Stato.

La Guardia di Finanza ha inoltre eseguito su tutto il territorio nazionale in particolare Vibo Valentia, Catania, Catanzaro, Napoli, Palermo, Reggio di Calabria, Siena un decreto di sequestro ai sensi degli art. 321 e 322 ter c.p.p. di beni e conti correnti e quote sociali riconducibili alla società coinvolta nonché i beni ed i conti correnti personali dei soggetti sopra indicati in relazione alle ipotesi delittuose di cui alle imputazioni sopraelencate e del profitto frutto dell’attività criminosa e pertinente ai reati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche pari a complessive € 8.237.867,12.

Quattro funzionari pubblici sono stati, altresì, invitati a rendere interrogatorio propedeutico all’applicazione della misura cautelare personale dell’interdizione dall’esercizio del Pubblico Ufficio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Gioiosa, domani pomeriggio il consiglio su Rendiconto 2013, aliquote nuovi tributi e regolamenti

Articolo successivo

Ennesima vittima sull’A3, il monito di Manuela Sainato: “La sicurezza sul lavoro è la nostra priorità”

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Città metropolitana, successo per il seminario della Cgil

Ennesima vittima sull'A3, il monito di Manuela Sainato: "La sicurezza sul lavoro è la nostra priorità"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.