• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 12:09:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Il Gruppo Cambiamo Gioiosa:«Priorità ad iphone e indennità al massimo»

12 Aprile 2019
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Il 9 aprile, in ritardo e solo a seguito di sollecitazione della Prefettura, siamo stati chiamati in sede di Consiglio Comunale ad approvare il bilancio di previsione 2019-2021, dal quale è emersa una situazione particolarmente delicata per i conti dell’ente.

Innanzitutto, balza agli occhi come il fondo cassa del Comune sia stato progressivamente prosciugato: mentre nel 2013, anno di insediamento della prima Giunta Fuda, la riserva disponibile per l’ente era di circa 2,5 milioni di euro, nel 2019 risulta pari a 562.000 euro. A questo dato particolarmente significativo si aggiunge una incapacità cronica di attrarre finanziamenti: emblematico l’ultimo caso dell’esclusione del Comune di Gioiosa Ionica dall’elenco dei beneficiari degli ingenti finanziamenti stanziati dalla Giunta Regionale e del Ministero dei Beni Culturali attraverso i quali molti Comuni della Locride riceveranno diversi milioni di euro per la riqualificazione di aree archeologiche e siti religiosi.

Al progressivo depauperamento delle casse comunali, bisogna aggiungere l’assoluta incapacità da parte dell’Amministrazione Fuda di riscuotere i tributi comunali che allo stato dei fatti si attesta al 55%: il quadro che emerge, affatto rassicurante, lascia presagire un evidente pericolo di dissesto finanziario per il Comune di Gioiosa Ionica in un futuro prossimo.

Questa situazione è stata oggetto di un incontro pubblico promosso dagli amministratori, i quali fra una slide e l’altra, hanno precisato che lo stato rovinoso delle casse comunali non dipende da responsabilità di questa Amministrazione ma dalla riduzione dei trasferimenti dallo Stato agli enti locali. Excusatio non petita, accusatio manifesta, direbbero i nostri avi.

Noi ci limitiamo a sottolineare come l’attuale maggioranza abbia messo in scena un tentativo disperato e sicuramente malriuscito di mettere le mani avanti per nascondere le proprie responsabilità e la propria incapacità amministrativa.

A fronte di una situazione così grave per i conti dell’ente, a farne le spese sono le fasce più deboli che si vedono oberate da tasse sempre più esose e servizi ridotti all’osso: andava in questa direzione la nostra proposta di esentare dal pagamento dell’addizionale IRPEF tutte le famiglie con redditi sino a 15.000 euro, contribuendo anche attraverso una riduzione del 30% delle indennità percepite dagli amministratori.

Ci sembrava una proposta che avrebbe potuto trovare pacifico accoglimento, anche perché, durante la scorsa consiliatura, la Giunta Fuda aveva fatto – giustamente – vanto della scelta di ridurre le indennità di carica degli amministratori, consentendo alle politiche sociali di beneficiare di 25.000 euro per l’anno 2013 e 50.000 euro per gli anni successivi. Così non è stato purtroppo.

La nostra proposta è stata respinta con la consueta arroganza. Adesso capiamo anche bene il perché: gli amministratori, mentre chiedono sacrifici a tutti i cittadini gioiosani e le casse comunali piangono, aumentano le somme da loro percepite a titolo di indennità di carica al massimo consentito dalla legge, andando ad incidere negativamente sul bilancio comunale per oltre 100.000 euro l’anno. Tutto ciò, seppur legittimo, ci appare moralmente inaccettabile e non condivisibile.

Come minoranza, nel corso dello scorso Consiglio Comunale, lo abbiamo fatto presente a chiare lettere. Allo stesso modo, abbiamo segnalato che l’eventuale approvazione dell’aumento delle tariffe TARI oltre il termine fissato al 31.03.2019, oltre che vessatorio per le tasche dei cittadini, avrebbe comportato una violazione di legge esponendo il Comune ad un contenzioso potenzialmente pericolosissimo, in quanto ogni singolo utente avrebbe potuto impugnare eventuali accertamenti TARI davanti all’Autorità Giudiziaria, con conseguente condanna alle spese a carico dell’Ente determinando, in ipotesi, danni rilevantissimi per le finanze comunali.

L’invito ragionevole di non approvare questo punto rinviandolo ad altro Consiglio, ahinoi, è rimasto inascoltato. Peraltro, l’aumento della tariffa della TARI ci risulta offensivo a fronte di un servizio di raccolta differenziata porta a porta che continua a coprire solo una parte di territorio comunale, relegando al ruolo di “discarica del paese” le zone periferiche, che peraltro sono le più popolose.

Al contrario, l’estensione della differenziata porta a porta su tutto il territorio comporterebbe l’aumento della percentuale di raccolta differenziata e conseguentemente minori costi per il conferimento in discarica, non sono stati raggiunti gli obiettivi minimi del 25% per ottenere un risparmio per i cittadini, ma ci ritroviamo oggi nell’elenco dei Comuni morosi, avendo maturato un debito nei confronti della Regione Calabria di più di 1 milione di euro per la tariffa dovuta per il conferimento in discarica.

Debiti accumulati, tariffe ed aliquote al massimo, servizi insufficienti, fondo cassa quasi azzerato, assenza di programmazione, nessuna attenzione per le famiglie in difficoltà, zero investimenti per il futuro. Queste le caratteristiche principali di un bilancio previsionale che non possono in alcun modo trovarci favorevoli.

Come ciliegina sulla torta, farebbe ridere se non fosse grave, la decisione di acquistare tre iPhone per la reperibilità del Sindaco e di alcuni dirigenti per una spesa di circa 2800 euro all’anno.

L’Italia è il primo paese europeo per numero di cellulari pro capite, con una media di circa due telefoni a testa: ci viene difficile immaginare come nel 2019, sia necessario gravare sulle tasche dei cittadini per avere uno smartphone. Più che una necessità, ci sembra un banale ed irrispettoso capriccio che ha il sapore di una beffa.

IL GRUPPO “CAMBIAMO GIOIOSA” 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SIDERNO Martedì cerimonia di inaugurazione dell’utilizzo di beni confiscati alla criminalità organizzata

Articolo successivo

GERACE Domani alla chiesa di San Francesco concerto del Coro Polifonico di Vibo Valentia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
GERACE Domani alla chiesa di San Francesco concerto del Coro Polifonico di Vibo Valentia

GERACE Domani alla chiesa di San Francesco concerto del Coro Polifonico di Vibo Valentia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.