• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:36:08
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

BIANCO L’amministrazione comunale rassicura: «Risolto il problema delle perdite di liquami»

18 Luglio 2016
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Amministrazione Comunale di Bianco

L’Amministrazione comunale  di Bianco informa la popolazione residente e i  turisti  che, con riferimento alle recenti  perdite di liquami  fognari lungo il torrente “Rizzo” (lato Nord Lungomare)  dovute ad un guasto  tecnico imprevedibile di una pompa del  depuratore posta  in prossimita’  del distributore di benzina“Q8”, il problema tecnico relativo a tale guasto è  stato risolto nella giornata di  ieri  grazie all’intervento  dei  tecnici  del  settore alla presenza dell’Assessore Macri’.

Pertanto,  le perdite sono,  attualmente, cessate.

Seguira’ un’attenta e costante opera di  vigilanza delle pompe da parte dei  tecnici  del  ramo, del resto gia’ in atto, per scongiurare altri incidenti analoghi.

Consapevoli del  disagio  arrecato  ai  turisti  e alla popolazione che pretende, giustamente, il diritto di fare i  bagni in un mare pulito, ci  scusiamo per quanto di nostra competenza.

L’azione della nostra Amministrazione è stata volta, fin dal nostro insediamento, alla salvaguardia ambientale, dall’impegno profuso per la buona gestione della raccolta differenziata, all’impegno per il mantenimento della pulizia del nostro paese, dalla cura del lungomare, alla riqualificazione e cura degli spazi verdi, fino a quel momento, abbandonati e, ora, restituiti alla degna fruizione da parte dei cittadini.

Un lungo percorso di civiltà ci attende, in quanto con dolore dobbiamo rimarcare il fatto che, ancora una parte, per fortuna minima, di popolazione non risponde alle prescrizioni ambientaliste da noi avviate. C’è chi ancora getta immondizia nei canaloni, otturandoli, c’è chi abbandona la spazzatura per le strade o riempie i cassonetti presenti sul lungomare con spazzatura domestica, c’è chi sporca le strade del nostro paese incurante del fatto che la cosa pubblica non è cosa di nessuno, ma cosa di tutti.

Contro questi atti incivili la nostra azione sarà dura e costante.

Le multe sono e  saranno comunque salate per chi  continua ad abbandonare irresponsabilmente  i rifiuti e a perpetrare i comportamenti di cui sopra.

Basta guardare ai paesi vicini per rendersi conto che un grande cammino è stato fatto per rendere piu’ pulito, ordinato, civile il nostro paese con grande sforzo da parte dell’amministrazione e con lodevole risposta da parte dei cittadini, non è, quindi, ammissibile che residui comportamenti incivili vanifichino tali meritori risultati  prestando, peraltro, il fianco a chi irresponsabilmente strumentalizza tali nefandezze.

Poiche’  le doppie morali  non fanno  onore a nessuno,ci piacerebbe che coloro i quali  hanno  speso tante energie per lamentarsi  della perdita fognaria, purtroppo ripetuta negli anni e mai risolta, impieghino se stessi  nella raccolta differenziata,sperando  che tra costoro non ci siano  anche le stesse persone che abbandonano  i rifiuti  sul lungomare e dappertutto.

Per tutti noi è motivo di dolore vedere scorrere a mare liquami  fetidi. Anche noi portiamo  a mare giornalmente i nostri  figli.

Il senso di responsabilita’, il dovere istituzionale e  l’imprescindibile  tutela della salute pubblica, ci  inducono a intervenire in tutti modi possibili  per affrontare il problema della salvaguardia ambientale senza cedere al tentativo di delegittimazione politica attuato attraverso la strumentale delegittimazione del nostro territorio da parte di oppositori irresponsabili . Ci rifiutiamo di fare politica utilizzando temi così delicati e seri che abbiamo fatto assurgere a baluardo della nostra azione di governo fin dal nostro insediamento. Chiediamo serietà.

Tutti soffriamo  nel  vedere scorrere i liquami  al mare cosi’  come godiamo nel vedere un Lungomare e l’intero paese pulito e abbellito.

Non saranno i  cattivi presagi  alimentati da  cassandre disfattiste che godrebbero  nel vedere andare in fumo una stagione turistica, a fermare il nostro  tentativo  di  arginare e risolvere l’atavico  problema dell’inquinamento marino  causato  da un depuratore sulla realizzazione del quale sta indagando la Magistratura nella quale riponiamo  massima fiducia.

Tra l’altro ricordiamo  che il depuratore di Bianco  è  stato sottoposto a sequestro giudiziario poco dopo il nostro insediamento, che sono state stanziate delle somme da parte della Regione  per interventi urgenti (per  Bianco 56000 euro l’anno  scorso e 142000 quest’anno) e riteniamo che solo  un intervento  anche su  Bovalino da parte della Regione  oltre che su Bianco  Casignana e Benestare possa comportare una reale risoluzione almeno temporanea della situazione.

Abbiamo incaricato   l’Associazione Osservatorio  ambientale “Diritto alla vita” di eseguire multipli  prelievi  di  acqua marina  nel  territorio  di Bianco, prelievi  che saranno  eseguiti   Mercoledi’ 20/07/2016 da tecnici  specializzati e i  cui risultati verranno  resi  pubblici  dallo stesso  Osservatorio, senza filtri,  per fare almeno  chiarezza sulla salubrita’ delle acque  marine dove  anche noi e i nostri figli  amiamo bagnarci.

L’ironia con la quale l’osservatorio  civico  bianchese, i  cui  componenti,  a suo  tempo  amministratori contestano oggi quello che non sono stati in grado di arginare e risolvere,affronta il problema gravissimo  dell’inquinamento  marino  e ambientale, ci lascia  basiti. Solerti nel  ricordarci  che i divieti di balneazione alle foci dei fiumi  sono  ormai consuetudine stagionale  dimenticano  in che stato hanno lasciato il depuratore,  voluto  a Bianco  contro ogni logica.

Chi non ricorda in quale stato  di abbandono  versavano  il  Lungomare e gli  spazi verdi  pubblici fino  a 13 mesi fa? Sarebbe fin troppo  facile pubblicare le foto del Lungomare e degli  spazi verdi  prima del nostro intervento,  ma non apparteniamo  alla categoria degli pseudodocumentaristi disfattisti  che alimentano i social, essendo per indole e dovere istituzionale  protesi  alla risoluzione  dei problemi e al godimento del  progresso.

Per noi  avere un Lungomare invidiato  da tutti, fruito  dalla popolazione  tutto l’anno,frequentato anche da cittadini dei paesi vicini che vengono nel nostro paese in quanto pulito , animato da manifestazioni e ordinato, lodando queste caratteristiche e apportando vantaggi alla nostra economia, e l’unico  dotato  di  fiori  nelle aiuole, è motivo  di  orgoglio e di  vanto, orgoglio  che non ci impedisce di  affrontare anche i problemi piu’  complessi  e non immediatamente risolvibili  come quello  della depurazione  delle acque.

In altre parole, non vediamo come la cura del nostro paese possa impedire di affrontare anche i problemi più gravi che lo attanagliano da decenni ormai.

Chi vuole abolire qualsiasi manifestazione, chi  ironizza sulla cura delle aiuole e chi è  pronto  a strumentalizzare un guasto tecnico che causa lo scorrimento dei liquami  a mare non è  mosso  da sentimenti positivi  nei confronti della comunita’  del proprio paese, ma da astio politico  che, proprio in questa fase,in cui si sta lavorando alacremente per la soluzione di problemi molto seri che, chiaramente, non può essere visibile nell’immediatezza, ma a coronamento di un percorso evidentemente già iniziato, risulta deleterio.

In questo momento, serietà imporrebbe un lavoro sinergico e collaborativo  per la crescita della comunità.

A chi ci accusa di non accettare le critiche rispondiamo che le critiche costruttive sono ben accette e, anzi, richieste perché vanno nella direzione della crescita e dello sviluppo.

Non accettiamo per rispetto della comunità,  prima che di noi stessi, i facili tentativi di delegittimazione fondati sul disfacimento di tutto ciò che viene realizzato che, solo in apparenza colpisce la nostra azione, ma in realtà, colpisce il paese e la popolazione mirando a far naufragare i progetti concreti in corso di realizzazione.

Ne’ pensiamo  che la nostra comunita’ necessiti di salvatori della patria  ed improbabili  eroi  ambientalisti bensi’ dell’aiuto, la collaborazione e la comprensione di tutti.

Non accettiamo questo tipo di politica.

Amiamo di più il nostro paese e lavoriamo per la crescita e lo sviluppo!

L’Amministrazione comunale di Bianco

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UNITALSI Tutto pronto per il campo estivo

Articolo successivo

CONSIGLIO METROPOLITANO Tutti i candidati locridei al vaglio della Lente Locale

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
La Locride verso le elezioni europee. Lunedì 19 a Locri i programmi a confronto

CONSIGLIO METROPOLITANO Tutti i candidati locridei al vaglio della Lente Locale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.