• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:37:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Benestare, riconoscimento per il centro di accoglienza Ariaporu classificatosi al 12° posto nella graduatoria Sprar

6 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Walter De Fiores

BENESTARE- A Benestare, com’è noto da tempo, il fenomeno dell’accoglienza e dell’aggregazione è saldamente un fattore imprescindibile di vita sociale. Benestare ormai ha assunto il significato di integrazione, visione e vicinanza al mondo, specie al terzo mondo, più di ogni altro paese della Locride e forse di tutta la Calabria.

{loadposition articolointerno, rounded}

Non a caso si può definire assieme a Riace, il paese dell’accoglienza. Benestare non è quella che per lunghi periodi di tempo i giornali e i media nazionali hanno raccontato in seguito a vicende derivanti da atti di delinquenza, perchè fuoriesce da quell’ottica di luoghi malavitosi dove si soffoca di criminalità.

Benestare è tutt’altro, basta visitarlo per capire che si respira tutta un’altra aria. Aria pura, è questo il significato del termine Ariaporu che è il nome di questa comunità di ragazzi, di questo centro d’accoglienza per minori, che pochi giorni fa ha avuto un bellissimo riconoscimento. Infatti nella graduatoria SPRAR il Comune di Benastare si è posizionato ben 12°, appena dopo comuni come Lamezia Terme, Mazzarino, Rieti, Carmiano, Roma, luoghi dove i progetti di accoglienza esistono da molti anni e con strutture molto all’avanguardia, a differenza di Benestare dove da tre anni si è data vita a questa bellissima realtà.

Con l’inserimento in questa speciale classifica il Comune dell’entroterra locrideo avrà la possibilità di ampliare il suo centro di accoglienza e di poter dar occupazione (ben 10 i posti a disposizione) ai cittadini benestaresi. Un risultato storico per Benestare che gli  permetterà di proseguire in questo progetto fino al 2017, quindi grazie ad un finanziamento già attribuito, l’accoglienza per almeno altri tre anni a Benestare sarà garantita.

Non esiste solo il centro d’accoglienza per minori, ma il Comune di Benestare, grazie all’ottimo operato svolto dall’assessore Mantegna, ha accolto anche adulti e famiglie, per un complessivo di 25 migranti di varie nazionalità, Nigeria, Mali, Gambia, Egitto. L’ultimo lieto arrivo infatti risale a pochi giorni fa e riguarda una bellissima famiglia di egiziani con due bambini di 5 e 2 anni, che sono stati accolti in un clima di solidarietà e amore difficile da constatare in altri posti, specie nella Locride.

Sono passati ormai tre anni dall’instaurazione di questo progetto e nonostante le difficoltà che si palesano in iniziative del genere, la sfida può considerarsi vinta e l’orgoglio per tale risultato non si manifesta soltanto da parte dell’Amministrazione Comunale, ma da parte di tutta la cittadinanza. Una sfida vinta, anche e soprattutto, attraverso l’operato dei 12 dipendenti e collaboratori del centro, che giornalmente danno accoglienza a questi minori e lo fanno con lo spirito giusto, quello che mette in campo la passione e l’amore per il prossimo, finalizzato alla solidarietà e alla comunione tra le varie nazionalità presenti nella comunità.

Le attività che si svolgono all’interno del centro Ariaporu, sono innumerevoli, dall’insegnamento fondamentale della lingua italiana, ai laboratori, sono presenti, infatti, anche mediatori culturali, cuochi, insegnanti, e molte altre figure indispensabili per portare avanti progetti di questo tipo. Tutto ciò avviene insieme, ed è questa la parola indispensabile, vitale e basilare, che dà vita a fenomeni come questi. Il condividere un pasto allo stesso tavolo tra ragazzi di varie etnie e culture, il giocare, lo studiare assieme sta alla base di tutto, e vederli comunicare, scherzare, sorridere e divertirsi tutti insieme non fa bene solo agli occhi, ma anche all’anima, perché dà la netta sensazione che un mondo diverso, lontano dalle guerre, dalle privazioni, dalle barbarie, dalle difficoltà economiche e sociali è possibile.

Tutto ciò avviene, ed è questo la cosa straordinaria, nonostante quelle leggi che l’Italia possiede e sembra voler possedere, come la Bossi-Fini, che non fa altro che aumentare la clandestinità ed impedisce anche a velocizzare quell’aspetto burocratico come i permessi di soggiorno, le carta d’identità, le tessere sanitaria e così via. Tutto ciò va a rilento come a rilento vanno anche i contribuiti economici da parte del Ministero, fondamentali per mantenere in vita questi progetti. Si può dire, senza ombra di dubbio, che Benestare è diventata in questi tre anni, il punto di riferimento per tutta la Calabria e non solo per la Locride, lo è grazie a tutti coloro che operano per nome e per conto della comunità Ariaporu.

Soffermandoci a parlare con chi più di tutti ha sposato questa causa con passione e sentimento, ovvero l’avvocato Mantegna, vicesindaco con delega alle politiche sociali, ci descrive il quadro della meravigliosa situazione che vive la comunità benestarese. Alla domanda cosa ha spinto, lui e il suo comune ad applicare questo tipo di politica, indirizzata alla solidarietà e all’accoglienza ci risponde così: “Solo la passione politica può spingerti a promuovere un progetto di accoglienza.Tutto questo lo si deve a questa Amministrazione Comunale che 3 anni fa, ha osato in nome di ideali alti realizzare un’utopia, infatti da inesperti nel settore abbiamo deciso di gettarci in questa sfida, e oggi posso dichiarare che quell’utopia si è concretamente realizzata e consolidata con l’ingresso nello SPRAR. Quando si affronta il tema delle migrazioni in Italia si parla di filo spinato, campi, respingimenti, clandestinità, naufragi, morti, prigioni. Quando si scrive Benestare oggi si legge finalmente solidarietà, case, vestiti, dottori, scuole, uguaglianza. La strage di Lampedusa ha scatenato un’ondata di pietismo disgustoso. Il buonismo uccide, non serve la “bontà”, servono diritti”.

Quale diritto più di tutti?

”In questo caso il diritto principe” – ci dice Mantegna- quello alla vita. I migranti sono considerati numeri, non esseri umani. I progetti di accoglienza devono servire non solo a dare una possibilità a migliaia di persone, ma anche a conquistare quei diritti che servono a molte più persone. Solo così possiamo concepire quello che stiamo realizzando”.

Chi più di tutti, dopo quest’ultimo successo, sente di ringraziare maggiormente?

“Tutto ciò e merito di una straordinaria equipe di lavoro estremamente professionale e competente, infatti mi preme ringraziare tutti coloro, operatori e volontari, che ci stanno e ci hanno supportato sin dalla fase iniziale di questa esperienza, a chi ci ha donato vestiti e alimenti o semplicemente un sorriso di apprezzamento per la scelta fatta”.

Il vicesindaco conclude con queste parole: “Vorrei solo dire “restiamo umani” e accogliamo dignitosamente chi cerca una nuova vita lontano dalla guerra e dalla miseria”.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Tragedia sfiorata a Bovalino

Articolo successivo

Maltempo, il segretario del circolo del Pd di Locri:”Servono interventi strutturali per evitare il ripetersi di nuovi disastri”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Locri, alle viste la convocazione dell’assemblea degli iscritti al circolo cittadino del Pd

Maltempo, il segretario del circolo del Pd di Locri:"Servono interventi strutturali per evitare il ripetersi di nuovi disastri"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.