• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 01:39:13
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

Benestare, il viceministro dell’Interno Filippo Bubbico in visita al parroco minacciato

11 Maggio 2013
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B.Scorda

BENESTARE- Si rimane senza parole, il senso di sconcerto primeggia fra la gente a Benestare, solo una frase risuona: “è assurdo, come si può fare questo a Don Rigo”. Sono le 17 di questo pomeriggio, Don Rigo, così lo chiamano tutti in paese, sta celebrando un matrimonio

se tutti non sapessero già cosa è accaduto questa notte tutto apparirebbe più che normale. Di diverso c’è solo la porta della canonica aperta, un signore fuori dalla porta che cerca di tirar via i segni del rogo e poco più avanti sul ciglio della porta alcune persone che attendono il parroco. Ha il volto segnato, è indubbiamente scosso don Rigo, non riesce a capire il perché, cosa abbia determinato quel gesto. È circa l’una di notte quando un boato rompe il silenzio di Benestare, l’auto è parcheggiata al solito posto, nei pressi della canonica, in un viottolo dove sono presenti altre abitazioni. Da una prima ricostruzione, sarebbe stata  cosparsa di liquido infiammabile, di lei rimane solo lo scheletro. A intervenire sul luogo una pattuglia dei carabinieri del comando di Careri, i carabinieri di Locri,  il commissariato di Polizia di Bovalino e i vigili del fuoco.  Don Rigobert, parroco da due anni della chiesa di Santa Maria della Misericordia a Benestare, fin dal suo arrivo ha voluto fare di Benestare la sua casa conoscendo la gente e lottando contro ogni forma di criminalità, dalla più evidente e conclamata alla più sommessa. “Come si può commentare il rogo della macchina di Don Rigo? È la sconfitta di tutti, la mia per primo, tanto che penso che lascerò anzitempo il mio incarico se il nostro parroco dovesse legittimante scegliere di andarsene da noi.  – Ha dichiarato il sindaco di Benestare Rosario Rocca . Me ne andrò perché non sopporto più questo senso di impunità che produce sorrisi beffardi, da un lato, e rassegnazione dall’altro. Manderò già stamane il solito telegramma urgente in Prefettura, ma questa volta chiederò se si aspetta veramente il morto prima di fare un po’ di giustizia e un po’ di pulizia a Benestare”.

Un gesto dunque che non lascia indifferente neppure il viceministro dell’interno, Filippo Bubbico, che appresa la notizia dell’attentato incendiario alla vettura del parroco, trovandosi in zona,  ha voluto incontrarlo. Incontro che c’è stato nel tardo pomeriggio presso la curia vescovile di Locri alla presenza, oltre che del ministro Filippo Bubbico, del Prefetto, del Vescovo e del sindaco di Benestare, rientrato d’urgenza da Roma.  Una solidarietà espressa a Don Rigo che verrà manifestata in maniera ancor più incisiva questa sera alle 20.30 a  Benestare dove amministrazione e cittadinanza hanno organizzato una fiaccolata alla quale prenderà parte anche il vie ministro dell’Interno per manifestare la propria vicinanza e solidarieta’ al sacerdote e garantire che sara’ messo in campo ”ogni sforzo” per assicurare alla giustizia i responsabili

 

 
 

 
 

McDonald McDonald McDonald

di Adelina B.Scorda

BENESTARE- Si rimane senza parole, il senso di sconcerto primeggia fra la gente a Benestare, solo una frase risuona: “è assurdo, come si può fare questo a Don Rigo”. Sono le 17 di questo pomeriggio, Don Rigo, così lo chiamano tutti in paese, sta celebrando un matrimonio

se tutti non sapessero già cosa è accaduto questa notte tutto apparirebbe più che normale. Di diverso c’è solo la porta della canonica aperta, un signore fuori dalla porta che cerca di tirar via i segni del rogo e poco più avanti sul ciglio della porta alcune persone che attendono il parroco. Ha il volto segnato, è indubbiamente scosso don Rigo, non riesce a capire il perché, cosa abbia determinato quel gesto. È circa l’una di notte quando un boato rompe il silenzio di Benestare, l’auto è parcheggiata al solito posto, nei pressi della canonica, in un viottolo dove sono presenti altre abitazioni. Da una prima ricostruzione, sarebbe stata  cosparsa di liquido infiammabile, di lei rimane solo lo scheletro. A intervenire sul luogo una pattuglia dei carabinieri del comando di Careri, i carabinieri di Locri,  il commissariato di Polizia di Bovalino e i vigili del fuoco.  Don Rigobert, parroco da due anni della chiesa di Santa Maria della Misericordia a Benestare, fin dal suo arrivo ha voluto fare di Benestare la sua casa conoscendo la gente e lottando contro ogni forma di criminalità, dalla più evidente e conclamata alla più sommessa. “Come si può commentare il rogo della macchina di Don Rigo? È la sconfitta di tutti, la mia per primo, tanto che penso che lascerò anzitempo il mio incarico se il nostro parroco dovesse legittimante scegliere di andarsene da noi.  – Ha dichiarato il sindaco di Benestare Rosario Rocca . Me ne andrò perché non sopporto più questo senso di impunità che produce sorrisi beffardi, da un lato, e rassegnazione dall’altro. Manderò già stamane il solito telegramma urgente in Prefettura, ma questa volta chiederò se si aspetta veramente il morto prima di fare un po’ di giustizia e un po’ di pulizia a Benestare”.

Un gesto dunque che non lascia indifferente neppure il viceministro dell’interno, Filippo Bubbico, che appresa la notizia dell’attentato incendiario alla vettura del parroco, trovandosi in zona,  ha voluto incontrarlo. Incontro che c’è stato nel tardo pomeriggio presso la curia vescovile di Locri alla presenza, oltre che del ministro Filippo Bubbico, del Prefetto, del Vescovo e del sindaco di Benestare, rientrato d’urgenza da Roma.  Una solidarietà espressa a Don Rigo che verrà manifestata in maniera ancor più incisiva questa sera alle 20.30 a  Benestare dove amministrazione e cittadinanza hanno organizzato una fiaccolata alla quale prenderà parte anche il vie ministro dell’Interno per manifestare la propria vicinanza e solidarieta’ al sacerdote e garantire che sara’ messo in campo ”ogni sforzo” per assicurare alla giustizia i responsabili

 

 
 

 
 

McDonald McDonald McDonald

di Adelina B.Scorda

BENESTARE- Si rimane senza parole, il senso di sconcerto primeggia fra la gente a Benestare, solo una frase risuona: “è assurdo, come si può fare questo a Don Rigo”. Sono le 17 di questo pomeriggio, Don Rigo, così lo chiamano tutti in paese, sta celebrando un matrimonio

se tutti non sapessero già cosa è accaduto questa notte tutto apparirebbe più che normale. Di diverso c’è solo la porta della canonica aperta, un signore fuori dalla porta che cerca di tirar via i segni del rogo e poco più avanti sul ciglio della porta alcune persone che attendono il parroco. Ha il volto segnato, è indubbiamente scosso don Rigo, non riesce a capire il perché, cosa abbia determinato quel gesto. È circa l’una di notte quando un boato rompe il silenzio di Benestare, l’auto è parcheggiata al solito posto, nei pressi della canonica, in un viottolo dove sono presenti altre abitazioni. Da una prima ricostruzione, sarebbe stata  cosparsa di liquido infiammabile, di lei rimane solo lo scheletro. A intervenire sul luogo una pattuglia dei carabinieri del comando di Careri, i carabinieri di Locri,  il commissariato di Polizia di Bovalino e i vigili del fuoco.  Don Rigobert, parroco da due anni della chiesa di Santa Maria della Misericordia a Benestare, fin dal suo arrivo ha voluto fare di Benestare la sua casa conoscendo la gente e lottando contro ogni forma di criminalità, dalla più evidente e conclamata alla più sommessa. “Come si può commentare il rogo della macchina di Don Rigo? È la sconfitta di tutti, la mia per primo, tanto che penso che lascerò anzitempo il mio incarico se il nostro parroco dovesse legittimante scegliere di andarsene da noi.  – Ha dichiarato il sindaco di Benestare Rosario Rocca . Me ne andrò perché non sopporto più questo senso di impunità che produce sorrisi beffardi, da un lato, e rassegnazione dall’altro. Manderò già stamane il solito telegramma urgente in Prefettura, ma questa volta chiederò se si aspetta veramente il morto prima di fare un po’ di giustizia e un po’ di pulizia a Benestare”.

Un gesto dunque che non lascia indifferente neppure il viceministro dell’interno, Filippo Bubbico, che appresa la notizia dell’attentato incendiario alla vettura del parroco, trovandosi in zona,  ha voluto incontrarlo. Incontro che c’è stato nel tardo pomeriggio presso la curia vescovile di Locri alla presenza, oltre che del ministro Filippo Bubbico, del Prefetto, del Vescovo e del sindaco di Benestare, rientrato d’urgenza da Roma.  Una solidarietà espressa a Don Rigo che verrà manifestata in maniera ancor più incisiva questa sera alle 20.30 a  Benestare dove amministrazione e cittadinanza hanno organizzato una fiaccolata alla quale prenderà parte anche il vie ministro dell’Interno per manifestare la propria vicinanza e solidarieta’ al sacerdote e garantire che sara’ messo in campo ”ogni sforzo” per assicurare alla giustizia i responsabili

 

 
 

 
 

McDonald McDonald McDonald

di Adelina B.Scorda

BENESTARE- Si rimane senza parole, il senso di sconcerto primeggia fra la gente a Benestare, solo una frase risuona: “è assurdo, come si può fare questo a Don Rigo”. Sono le 17 di questo pomeriggio, Don Rigo, così lo chiamano tutti in paese, sta celebrando un matrimonio

se tutti non sapessero già cosa è accaduto questa notte tutto apparirebbe più che normale. Di diverso c’è solo la porta della canonica aperta, un signore fuori dalla porta che cerca di tirar via i segni del rogo e poco più avanti sul ciglio della porta alcune persone che attendono il parroco. Ha il volto segnato, è indubbiamente scosso don Rigo, non riesce a capire il perché, cosa abbia determinato quel gesto. È circa l’una di notte quando un boato rompe il silenzio di Benestare, l’auto è parcheggiata al solito posto, nei pressi della canonica, in un viottolo dove sono presenti altre abitazioni. Da una prima ricostruzione, sarebbe stata  cosparsa di liquido infiammabile, di lei rimane solo lo scheletro. A intervenire sul luogo una pattuglia dei carabinieri del comando di Careri, i carabinieri di Locri,  il commissariato di Polizia di Bovalino e i vigili del fuoco.  Don Rigobert, parroco da due anni della chiesa di Santa Maria della Misericordia a Benestare, fin dal suo arrivo ha voluto fare di Benestare la sua casa conoscendo la gente e lottando contro ogni forma di criminalità, dalla più evidente e conclamata alla più sommessa. “Come si può commentare il rogo della macchina di Don Rigo? È la sconfitta di tutti, la mia per primo, tanto che penso che lascerò anzitempo il mio incarico se il nostro parroco dovesse legittimante scegliere di andarsene da noi.  – Ha dichiarato il sindaco di Benestare Rosario Rocca . Me ne andrò perché non sopporto più questo senso di impunità che produce sorrisi beffardi, da un lato, e rassegnazione dall’altro. Manderò già stamane il solito telegramma urgente in Prefettura, ma questa volta chiederò se si aspetta veramente il morto prima di fare un po’ di giustizia e un po’ di pulizia a Benestare”.

Un gesto dunque che non lascia indifferente neppure il viceministro dell’interno, Filippo Bubbico, che appresa la notizia dell’attentato incendiario alla vettura del parroco, trovandosi in zona,  ha voluto incontrarlo. Incontro che c’è stato nel tardo pomeriggio presso la curia vescovile di Locri alla presenza, oltre che del ministro Filippo Bubbico, del Prefetto, del Vescovo e del sindaco di Benestare, rientrato d’urgenza da Roma.  Una solidarietà espressa a Don Rigo che verrà manifestata in maniera ancor più incisiva questa sera alle 20.30 a  Benestare dove amministrazione e cittadinanza hanno organizzato una fiaccolata alla quale prenderà parte anche il vie ministro dell’Interno per manifestare la propria vicinanza e solidarieta’ al sacerdote e garantire che sara’ messo in campo ”ogni sforzo” per assicurare alla giustizia i responsabili

 

 
 

 
 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, la Lente sui candidati consiglieri: Maria Davolos (Impegno e Trasparenza – Cavo Sindaco)

Articolo successivo

Attentato a Benestare, la solidarieta del Vescovo Morosini al parroco Rigaubert Elangui

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Attentato a Benestare, la solidarieta del Vescovo Morosini al parroco Rigaubert Elangui

Attentato a Benestare, la solidarieta del Vescovo Morosini al parroco Rigaubert Elangui

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Rischio idrogeologico sul territorio

Rischio idrogeologico sul territorio

0
Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

Sabato 25 presentazione del libro Blu Ionico a Roccella

0
Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

Taurianova, Scopelliti e Palamara ospiti sabato della Rassegna Letteraria Autunnale

0
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

Valditara: <<Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola>>. Consideriamo le patologie fisiche più diffuse

13 Maggio 2025
Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

Siderno Bandiera Blu per il sesto anno consecutivo

13 Maggio 2025
Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

Migliaia di fedeli per pregare Nostra Signora dello Scoglio

13 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.