• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 05:37:10
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Benestare, i genitori protestano per dire “no alla classi pollaio”

21 Settembre 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

BENESTARE – Il nuovo anno scolastico inizia con una petizione che i genitori degli alunni, frequentanti la pluriclasse seconda/quinta della scuola primaria di Benestare, hanno inviato al Dirigente scolastico, dell’Istituto Comprensivo di Ardore, Benestare, Careri, Ciminà e all’ Atp (ex provveditorato di Reggio Calabria). La ragione che spinge i genitori dei piccoli studenti a un gesto così deciso è la condizione di sofferenza che i bambini sono costretti a sopportare, ogni giorno a causa del sovraffollamento delle classi.

‹‹Una situazione insostenibile – dichiarano i genitori – i bambini della pluriclasse 2^/5^, in tutto 19, sono costretti a sostare per tutto il tempo delle attività scolastiche in un’aula piccola che ha una capienza massima di 17 persone. Inoltre, all’interno della classe vi è un alunno con sindrome di down, il quale necessita di spazi più ampi e idonei per le specifiche attività di individualizzazione a lui destinate. Tutto ciò compromette e rende improduttiva non solo l’attività didattica dei docenti, ma principalmente si ripercuote sulla salute, sul benessere psicofisico e cognitivo dei bambini. Inoltre – lamentano i genitori – ad oggi non ci è stato possibile prendere visione del documento si valutazione dei rischi nella scuola, tanto è vero che non ci risulta sia mai stato divulgato al personale per come prevede la norma, né risulta esposto all’albo della scuola e divulgato nei vari plessi››. Documento, questo, che quando redatto in ogni sua parte, descrive la superficie delle singole classi ed il numero degli alunni che possono essere ospitati e permette al dirigente scolastico di formare le classi. Una protesta, nata sul web e che per certi versi ha coinvolto anche il sindaco di Benestare, quale organo amministrativo, in dovere di fare qualcosa. La richiesta, portata sui tavoli delle autorità competenti, chiede lo sdoppiamento della pluriclasse seconda/quinta al fine di poter garantire un’adeguata offerta formativa ed il rispetto dei parametri di sicurezza dei propri figli. I genitori, pretendono, infatti, la semplice considerazione e applicazione l’art. 10 del D.P.R. 81 del 20 marzo 2009, secondo cui le pluriclassi sono costituite da non meno di 8 e non più di 18 alunni e del D.M. del 18 dicembre del 1975 che fissa la “densità di affollamento” in 1,96 metri nelle secondarie di secondo grado e 1,80 negli ordini precedenti di scuola. La pluriclasse è invece costituita da 19 alunni (9 di seconda e 10 di quinta) situati in un’aula la cui superficie non consente la capienza di 20 o, addirittura, 21 persone (quando è presente anche l’insegnante di sostegno). Un diritto all’istruzione, che per certi versi appare limitato, contratto, la presenza di un ragazzo disabile, bisognoso di maggiori attenzioni di percorsi particolare al fine di garantirgli la possibilità di giungere agli stessi risultati dei suoi compagni aggrava e rende la problematica estremamente più delicata oltre che urgente. Come ha ricordato una mamma che è anche insegnante: ‹‹I bambini, per crescere bene, hanno bisogno di tanto movimento, ma io oggi ai miei alunni sono costretta a dire: “Bambini, non vi potete muovere, altrimenti vi fate male!” E’ questa la scuola che vogliamo?››

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri: gli Amakorà in concerto alla Casa Circondariale di Locri

Articolo successivo

Anche per la Cassazione i collari elettrici sono incompatibili

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Anche per la Cassazione i collari elettrici sono incompatibili

Anche per la Cassazione i collari elettrici sono incompatibili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.