• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 21 Marzo 2023, 12:07:06
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Barbiere di Siviglia tra surreale e provocatorio: Livermore colpisce ancora

30 Gennaio 2023
in In primo piano
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Barbiere di Siviglia tra surreale e provocatorio: Livermore colpisce ancora
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Simona Masciaga

Un’ opera classica ma del tutto innovativa, surreale e chiaramente provocatoria dove si sottolinea come l uomo sia una marionetta nelle mani della sete di potere ed indossi la maschera della determinazione e disumanità, contravvenendo ai valori umani per raggiungere i propri obiettivi. Teste mozzate della rivoluzione francese fino ai grandi dittatori del tempo contemporaneo: Franco, Hitler, Mussolini, Pinochet e poi, le grandi rivoluzioni economiche e sociali dei giorni più recenti di questa nostra storia. Ma, è normale chiedersi cosa possa unire ciò con l’opera buffa di Gioacchino Rossini.

Orbene, si! La tirannide di don Bartolo che, ad ogni costo vorrebbe imporsi su Rosina per ottenere sia la sua dote che lei stessa. Rosina, che è innamorata del conte di Almaviva, si ribella e diventa la vera protagonista dell’ opera:ne domina la scena dall’ inizio alla fine surclassando la figura di Figaro che, volutamente o no, da parte del regista, passa in secondo piano.

Scenografie miste ripercorrono un quadro storico mescolando l’opera tradizionale in chiave completamente diversa; costumi stupendi che vanno dalle livree del 700 fino alle minigonne strepitose degli anni 70 e raggiungono il 2000 con griffe e telefonino in mano.

L’aria è cupa, quasi tetra: colori dominanti nero, bianco e grigio atti a porre in riflessione il pubblico su ciò che accadde e sta per accadere nel mondo. Un ratto che attraversa il palcoscenico all’inizio e fine di ogni atto…non sappiamo se è per ricordare che alla prima del 1816 il palcoscenico fu attraversato casualmente da un gatto nero ( e fu un fiasco) o se il ratto, simbolo di sporcizia, bassezza, ribrezzo, voglia rappresentare come gli uomini di infimo grado morale, riescano a dominare il mondo senza scrupoli di coscienza.

Scene che fanno ricordare anche le comiche di Stanlio e Ollio, Baston Keaton, Otto e mezzo di Fellini, difficili da riprodurre sul palco senza l ausilio della telecamera e della cinematografia: qui l’ingegno e l’intelligenza di Livermore.Un finale lieto ovviamente, ma caotico tipo festa di Halloween all’Ikea con tanto di selfie tipo dei giorni nostri.

Opera dalla regia discussa da noi attempati ma molto molto apprezzata dai giovani e ne abbiamo avuto conferma intervistando qualche giovane presente in sala.

Ringraziamo di cuore la Diano Viaggi di Siderno: i fratelli Antonio e Marisa Muia’ che impeccabilmente hanno saputo organizzare il viaggio arricchendolo con visita guidata di Bari di alta qualità, ricettività di classe e gusto, impeccabile nella gestione aggiungendo simpatia, divertimento ed eleganza al nostro percorso.

Tags: culturateatro
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

LUNGOMARE LOCRI a spasso con il meraviglioso ALEX (Immagini e Video ESCLUSIVI)

Articolo successivo

Poste Italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali in 7000 uffici postali

Leggi anche questi Articoli

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

LOCRI Comunali 2023 Ugo Passafaro:«Stiamo lavorando per un progetto politico alternativo alla maggioranza»

19 Marzo 2023
0

(foto e video di Enzo Lacopo) di Francesca Cusumano LOCRI – Se il gruppo di maggioranza “Tutti per Locri” ha...

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – Gli interventi dei Prof.ri D’IGNAZIO, SPADARO e FROSINI sulla Costituzione Italiana (Foto e Video ESCLUSIVI)

18 Marzo 2023
0

Immagini e Video di Enzo Lacopo © 2023 ROCCELLA J.ca - Si è tenuto presso il Convento dei Minimi, un...

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

LA STORIA DI CHIARA “Grata alla Riabilitazione dell’ospedale di Locri”

18 Marzo 2023
0

di Gianluca Albanese SIDERNO – Dalla sala rianimazione alla sedia a rotelle; dalla sedia a rotelle alla normale deambulazione. No,...

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

20 Marzo 2023
0

di Francesca Cusumano LOCRI - Come ogni primo giorno di primavera, anche quest'anno ed esattamente il 21 marzo, ricorre la...

Articolo successivo
Poste Italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali in 7000 uffici postali

Poste Italiane: con Polis nasce la casa dei servizi digitali in 7000 uffici postali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
La Diano Viaggi La Diano Viaggi La Diano Viaggi
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023
Siderno, incendio in una auto carrozzeria

Siderno, incendio in una auto carrozzeria

10 Marzo 2023
Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

Accoglienza: conferenza stampa di presentazione dell’accordo di programma tra EUROPASILO e l’Associazione Re.Co.Sol.

21 Marzo 2023
Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

Regionali Fin: cresce Esperienza Nuoto Reggio Calabria

21 Marzo 2023
GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO  IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE Gli appuntamenti in programma nella Locride

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Il plauso dei segretari sindacali regionali alla magistratura

21 Marzo 2023
INCOMPATIBILITA’ Amalia Bruni: “Si vuole approvare la legge senza farla passare neppure in Commissione”

GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO Amalia Bruni:”Oggi ricordiamo chi ha pagato con la vita il suo impegno contro la violenza della criminalità organizzata”

21 Marzo 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

GERACE il saluto alla Locride di Marco Leonardi “Il Mio Posto è qui” (Immagini e Video)

9 Marzo 2023
LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

LOCRI: rifiuti abbandonati sul Lungomare

15 Marzo 2023
Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

Hachiko, il cane simbolo della fedeltà del Giappone

8 Marzo 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist