• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 04:00:27
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

AVIS LOCRI Il convegno: “Con Ulisse verso nuovi orizzonti”

9 Dicembre 2018
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Nell’antico poema di Ulisse, il progetto scuola promosso da Avis Provinciale di RC, trova nuovi spazi l’ incontro tenuto all’I.C. “De Amicis – Maresca” di Locri. L’eroe mitologico che si riscopre uomo di grandi virtù, le cui doti a volte sovrannaturali e discutibili dalle menti umane, racchiudono uno spirito temerario e coraggioso. Un incontro tra la letteratura e la cultura della donazione del sangue, quello tenutosi al palazzo della Cultura di Locri, con la presenza delle quinte classi della scuola primaria e delle prime della scuola secondaria di primo grado dell’I.C. “De Amicis Maresca” di Locri, un incontro fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica Agata Alafaci, che ha aperto i lavori, introducendo il messaggio dell’importanza della costruzione della conoscenza come base di crescita della persona portatrice sana di valori. Il progetto dell’Avis Provinciale viene seguito e presentato dal prof. Diego Geria, instancabile storico, che attraverso le sue coinvolgenti lezioni, riesce a catturare l’attenzione e la curiosità di molti alunni, che non si sono risparmiati a rivolgere successivamente tantissime domande che hanno evidenziato l’interesse e gli stimoli che i ragazzi hanno avuto verso l’argomento trattato. La cultura della donazione introdotta dalla Presidente dell’Avis Comunale di Locri, la prof.ssa Marina Leone, ha tracciato un segno sulla continuità della crescita della solidarietà, sul territorio. Ricordando ai ragazzi della presenza di una sede Avis che da qualche tempo è dotata di Unità di Raccolta, li ha invitati a visitarla perché si possa sperimentare quindi di persona un maggiore coinvolgimento dell’atto del donarsi. Importante sarebbe quanto proposto dall’Istituto”De Amicis-Maresca” l’impegno a diffondere ai più grandi, quindi genitori e parenti, l’invito a presentarsi come nuovi donatori, magari facendosi presentare proprio dai più piccoli. Una chiamata alla responsabilità, alla partecipazione attiva sul territorio, con la consapevolezza di prestare aiuto ai più deboli, all’ammalato in particolare. La chiave di lettura, il nesso del collegamento che dal mare di Ulisse arriva a toccare le sponde della solidarietà locrese viene esposto dalla Dott.ssa Vanna Micalizzi, direttivo Avis Provinciale RC, la quale si presta a portare la voce al messaggio del Presidente Provinciale Avis, Dott. Antonino Posterino, sottolineando l’importanza dell’appartenenza e riconoscersi donatori di sangue Avis sviluppa nella persona un senso autentico di responsabilità civile e solidale. Infatti, identificarsi nel senso morale che la donazione esprime non può che confermare uno stile di vita corretto e credibile. Ma la vera interpretazione di tutto il lavoro che Avis compie nelle scuole viene data da ciò che i ragazzi riescono a recepire e la risposta in questo caso eccellente non si è risparmiata, infatti, è stato proprio Gabriele, un alunno  di una prima  classe del plesso Maresca a dare una sua definizione sul mitico personaggio di Ulisse e della  missione di Avis, dichiarando: “ Ulisse nei suoi viaggi e nelle sue avventure si spinge sempre oltre …oltre nuovi orizzonti a volte sconosciuti, …Avis naviga sullo stesso mare a volte anche in tempesta, ma vorrebbe sempre raggiungere nuovi orizzonti quelli della donazione del sangue”. Tanta verità in queste parole, Avis coglie ogni giorno nuove sfide e ogni giorno deve raggiungere obiettivi che si rinnovano continuamente, e rendono il servizio volontario ogni giorno sempre più forte e motivato. Un ringraziamento alla Dirigente Scolastica sensibile al tema della donazione che ha ospitato l’evento e che prima ancora ha adottato il progetto scuola che Avis propone anche per quest’anno “Avis sul mare di Odisseo e nella terra dei valori” e alla presidente dell’Avis Comunale di Locri per il sostegno e il servizio nelle scuole. Straordinaria partecipazione all’incontro dell’Istituto IPSAA “ Dea Persefone” di Locri, con la presenza di due classi e delle Hostess che hanno svolto un impeccabile servizio di accoglienza all’evento.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

SPAGNA Cinque fermi per l’omicidio di Davide Fervorini

Articolo successivo

RETE DELLA BIODIVERSITA’ ANTICA Il Gal “Terre locridee” c’è

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
RETE DELLA BIODIVERSITA’ ANTICA Il Gal “Terre locridee” c’è

RETE DELLA BIODIVERSITA' ANTICA Il Gal "Terre locridee" c'è

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.