• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 15:40:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Arte e Cultura Pianeta Scuola

AVIS Locri, consegnate le borse di studio

24 Maggio 2014
in Pianeta Scuola
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca
LOCRI- “Donare il sangue fa bene!”. Con questo slogan la locale Sezione dell’Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue), presieduta da Marina Leone, ha sensibilizzato gli studenti delle classi quarta e quinta della scuola primaria, seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado e delle classi quarta e quinta delle scuole secondarie di secondo grado della Locride, invitandoli a partecipare al concorso riguardante temi sull’ importanza e sul valore della donazione.

{loadposition articolointerno, rounded}

Così stamattina nell’aula magna dei Licei – Istituto “Giuseppe Mazzini” (ex Magistrale) di Locri, la cerimonia di consegna delle borse di studio ai vincitori del concorso ha concluso al meglio la sua quarta edizione. L’Avis Comunale di Locri ha premiato gli studenti che – a parere della Giuria, composta da monsignor Cornelio Femia, amministratore diocesano della Chiesa di Locri-Gerace, professor Giovanni Pizzati, dirigente scolastico in quiescenza, Emanuela Ientile, giornalista e grafico creativo. – hanno meglio interpretato la tematica specifica del bando.
I concorrenti hanno partecipato, individualmente o in gruppo, al concorso espressivo di arti grafiche e strumenti di comunicazione visiva, informatica, audio e/o video, per l’ideazione di manifesti pubblicitari, video, messaggi audio ed ogni altra espressione grafica e comunicativa, con lo scopo di promuovere la donazione del sangue. I vincitori delle tre sezioni (Scuola Primaria, Scuola Secondaria di 1°e 2°) hanno ricevuto tre borse di studio rispettivamente dal valore di 300, 400 e 500 euro.
«La sinergia con le scuole è un fattore importante perché contribuisce a creare consapevolezza, ed a realizzare insieme l’idea di cittadinanza attiva e responsabile, presupposti fondamentali per la creazione del bene comune” ha riferito la presidente dell’Avis di Locri, Leone. “Nel 2015 festeggeremo i 30 anni di attività, segnati da un continuo aumento degli iscritti, a testimonianza della validità della nostra missione improntata sull’altruismo e sulla solidarietà».
Hanno portato i loro saluti Giuseppe Loprete, dirigente scolastico Istituto “Mazzini” di Locri, Anna Rosa Sofia, assessore comunale alla Pubblica Istruzione e Cultura, , Nino Posterino, presidente provinciale Avis Reggio Calabria, Nicola Ritorto, consigliere regionale Avis Calabria, Giulia Audino, presidente Gadco Locri e Vito Aversa, presidente Aido Locri

ECCO I VINCITORI:
SETTORE SCUOLA PRIMARIA
Classe V^ Plesso “Santa Monica” Locri, Istituto Comprensivo “De Amicis- Maresca” Locri
Motivazioni: gli alunni hanno saputo cogliere le finalità del concorso rappresentando con chiarezza ed efficacemente, in una società sempre più freneticamente condizionata dalla corsa continua e dal coinvolgimento tecnologico, il messaggio perché l’uomo si fermi e pensi anche ai bisogni ed alle esigenze del proprio simile al quale può anche “offrire” la vita con un gesto semplice ma carico d’amore.
SETTORE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
1)- Ex aequo: Daniele OCELLO, Classe II^ C Scuola Media “Maresca” Locri e Classe III^ B Istituto “Emanuele Terrana “ di Ardore
Motivazioni:
1)- Daniele Ocello, con un elaborato fumettistico di facile lettura, ha saputo tracciare la fasi della donazione di sangue ed il significato dell’importanza del gesto da cui spesso può dipendere la salvezza d’una vita. Nel contempo, l’alunno, è riuscito- sempre con descrizione semplice ma efficace- a manifestare la gioia interiore che il donatore prova dopo la donazione; una gioia accresciuta dalla notizia che quel suo gesto ha salvato una persona di cui, quasi sempre, non conosce nemmeno le generalità
2)- Classe III^ B Ist. “Terrana” di Ardore: L’elaborato della classe, rifacentesi anche ad una remota iconografia dal richiamo evangelico (la vite), ha saputo con semplicità ed incisività lanciare un messaggio pratico sugli effetti clinico- terapeutici che una donazione di sangue può comportare. Una vita che rischia di
spegnersi si riaffaccia a nuovi orizzonti grazie all’altruismo di un donatore.

SETTORE SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Ex aequo: Classe V^ C Istituto Statale d’Arte “Pasquale Panetta” di Locri e studenti della V^ D dell’Istituto “Licei G.Mazzini” di Locri
Motivazioni:
1)- Classe V^ C Istituto Statale d’Arte “Pasquale Panetta” di Locri
L’elaborato è stato premiato per il suo messaggio insito nella pregevolezza dell’opera in cui la donna, simbolo poliedrico di vita, di donazione e di bellezza, con la sua dolcezza ed il suo amore prevalentemente materno porta in sé- per sua stessa natura- forti messaggi di assoluto altruismo cui nessuno può restare insensibile. L’opera pittorica, pertanto, si è distinta anche perché considerata metafora e strumento di messaggi capaci di ingentilire l’animo soprattutto in un’epoca in cui, purtroppo, l’abbrutimento dello spirito e la violenza, imperversano tristemente.

2)- Gabriella Aquino, Danila Calvi, Roberta Grupico, Marika Romeo della Classe V^ D “Istituto Licei G. Mazzini” di Locri
I concorrenti, cogliendo pienamente il messaggio, sono riusciti ad esprimersi con un elaborato d’immediata lettura e comprensione. Hanno altresì saputo offrire, a chi lo legge ed interpreta, la possibilità di porre un confronto tra il valore della donazione (la siringa col sangue) ed il disvalore di altre pratiche (la stessa siringa che non deve essere riempita di altre sostanze, ad esempio droghe) che causano danni enormi e spesso irreversibili. Un messaggio pedagogico, pertanto, proveniente da giovani e destinato, anche ad altri giovani, loro coetanei, per sperare in un futuro altamente solidale.

MENZIONI:
1)- Francesca Condò (Classe II^A Istituto Comprensivo “5 Martiri” di Gerace, Scuola Media “D.Scoleri”)
2)- Elena Cardinali, Alessia Castelvetere, Giuseppe Giorgi, Maria Milieri, Serena Pepe, Francesco Rocca della Classe III^ A dell’Istituto “Emanuela Terrana” di Ardore
La Giuria da atto che tutti i concorrenti hanno manifestato impegno e volontà di approfondimento della tematica loro assegnata. Dai loro elaborati è coralmente emerso che essi vivono con interesse certi problemi e che, a volte, basta che siano affiancati dagli adulti e siano destinatari di positivi messaggi perché vengano in loro risvegliati principi e valori di cui, fortunatamente, risultano essere portatori.

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri, l’Ascoa diventa Sportello MEPA per le imprese

Articolo successivo

Sporting Locri premiato dal Futsal calabrese

Leggi anche questi Articoli

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

Campus Mediterraneo per l’Unirc : presentazione del progetto di 4 milioni di euro alla presenza del Ministro Bernini

9 Maggio 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo REGGIO CALABRIA - Alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca, Senatrice Anna Maria Bernini,...

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

Il mondo della scuola a Catanzaro per la consegna del Premio speciale “Lucia Abiuso” ideato dal Corecom Calabria

11 Aprile 2025
0

R. & P. CATANZARO - È tutto pronto per la cerimonia di consegna del Premio Speciale “Lucia Abiuso”, ideato dal...

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

LOCRI – Presentazione Scuola Secondaria Diocesana di 1° “S. Giovanni Bosco” (Immagini e Video)

9 Aprile 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Presentata presso il Centro Pastorale Diocesano annesso alla Cattedrale di Locri "S....

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

Molochio (RC): Proseguono gli incontri nelle scuole dei Carabinieri di Taurianova

8 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria MOLOCHINO - Prosegue con costante impegno il progetto della “cultura della legalità” dei Carabinieri...

Articolo successivo
Sporting Locri premiato dal Futsal calabrese

Sporting Locri premiato dal Futsal calabrese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.