• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:04:34
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Autovelox a Marina di Gioiosa, arriva una nuova interpellanza

13 Settembre 2014
in Politica
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Pasquale Mesiti non si arrende. Il consigliere comunale di opposizione ha proposto una nuova interpellanza, a distanza di pochi giorni dalla prima, sulla sperimentazione dell’autovelox avviata dal Comune di Marina di Gioiosa Ionica sul proprio territorio, alla luce di ulteriori osservazioni compiute e formulando nuove richieste.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Mesiti ha scritto, oltre che al sindaco della sua cittadina, al comandante della Polizia Municipale, al Prefetto di Reggio Calabria e al Codacons.

Questo è il testo integrale della nuova interpellanza:

«Gentile Sig. Sindaco, il sottoscritto, Pasquale Mesiti, in qualità Consigliere Comunale del gruppo di opposizione “Progetto Paese” facendo seguito all’interpellanza trasmessa nei giorni scorsi relativa alla sperimentazione autovelox avviata nel nostro comune e a seguito di più approfondito esame della videoregistrazione della conferenza stampa da Lei indetta il 27 agosto u.s. e del confronto con lo specchietto riepilogativo contenente i dati parziali degli accetamenti effettuati entro il 25 luglio u.s. (distribuito ai presenti in occasione della predetta conferenza stampa), espone e chiede quanto segue.

Nel tratto iniziale della Sua esposizione della vicenda, ha riferito che la scelta di installare gli apparecchi autovelox e photored è sperimentale ed ha la durata di 6 mesi (giugno-dicembre 2014). Ha aggiunto che, solo al termine della sperimentazione, eventualmente, la Sua Giunta avrebbe emanato atto di indirizzo per l’acquisto di entrambi gli strumenti, mediante procedura ad evidenza pubblica attraverso le tutele di legge.  Attualmente, invece, entrambi gli strumenti, sarebbero in leasing da parte del comune e quindi, a Suo dire, non sarebbe necessaria procedura ad evidenza pubblica, tranttandosi, appunto, di sperimentazione.

In effetti, relativamente alla misurazione di velocità (autovelox), accedendo all’Albo Pretorio (storico), è possibile rinvenire la determina (Dirig. Settore Polizia Municipale n° 22,  Rg. Gen. n° 438 del 05-06-201 ) di affidamento in via sperimentale e temporanea del servizio di noleggio di apparecchiature per il controllo della velocità e dei servizi connessi di elaborazione dati relativi alle sanzioni alla Beta Professional Consulting S.r.l. di Montalto Uffugo (CS), che “dispone di apparecchiature con controllo bilaterale della velocità la quale è conforme alle norme vigenti e per l’utilizzo delle apparecchiature fornisce il personale tecnico per assicurarne il regolare funzionamento, provvede alla fornitura e dei rullini, alla stampa dei fotogrammi, dei verbali, dei preavvisi e degli altri servizi connesi”, alle seguenti condizioni: 

 noleggio di apparecchiature per il controllo della velocità  – € 100,00 (cento/00)

per ogni servizio giornaliero prestato;

 elaborazione dati – € 13,00 (tredici/00) per l’espletamento delle prestazioni principali relative ad ogni atto elaborato afferente le violazioni all’ art. 142 del CDS;

 elaborazione dati – € 5,00 (cinque/00) per l’espletamento delle prestazioni accessorie relative ad ogni atto elaborato afferente le violazioni all’ art. 142 del CDS.

Nulla, invece, il sottoscritto è riuscito a rinvenire sull’Albo Pretorio in merito alla determina di affidamento del sistema di accertamento del passaggio col rosso (photored).

In ogni caso, indipendentemente dal nomen juris utilizzato per affidare entrambi i tipi di servizio di accertamento e dal carattere sperimentale e transitorio dell’affidamento ed in presenza di una controprestazione relativa al prezzo che ha natura aleatoria (gli “atti elaborati”, infatti, possono essere qualche decina così come qualche migliaio) e, dunque, aprioristicamente indeterminabile nel quantum, ai sensi dell’art. 125, comma 11, del codice degli appalti, ad avviso del sottoscritto, sarebbe stato opportuno (se non doveroso) che, a fronte di un esborso potenzialmente superiore ai quarantemila euro, l’affidamento del servizio fosse avvenuto solo a seguito del confronto con le proposte di almeno altri quattro operatori del settore.

E, infatti, a posteriori, incrociando i predetti criteri di calcolo del compenso dovuto alla ditta affidataria per la (sola) fornitura dell’autovelox e personale tecnico assicurantene il regolare funzionamento con i dati dello specchietto riassuntivo distribuito in sede di conferenza stampa (che parla di ben 2655 contestazioni effettuate entro lo scorso 25 luglio), effettuando un semplice calcolo, emerge che, al netto dell’importo di noleggio, il prodotto tra la somma delle sole voci di compenso legate all’elaborazione degli atti afferenti alle violazioni dell’art. 142 C.d.S.  (€ 13,00 + 5,00) ed il numero di violazioni accertate (2655), sfori il tetto di € 40.000,00 fissato dalla predetta norma per consentire l’affidamento diretto.

Esposto quanto precede, in aggiunta a quanto già richiesto con la predetta interpellanza,

 

LE SI CHIEDE:

−che fretta c’era nella scorsa tarda primavera (tra la determina Dirig. Settore Polizia Municipale n° 22,  Rg. Gen. n° 438 del 05-06-201 e la propostapresentata in data 26 maggio 2014 con Prot. n. 700 dalla BP Consulting Srl passano, infatti, solo 10 giorni) e quale incombente pericolo per la sicurezza si prospettava al punto da dover affidare senza indugio il servizio di noleggio apparecchiatura autovelox ad una ditta fiduciaria lasciando in secondo piano principi di massima trasparenza, contemperamento delle esigenze di celerità e di efficienza dell’azione amministrativa con quello di parità di trattamento, di non discriminazione e di concorrenza tra gli operatori economici di cui agli articoli 2 e 125, comma 11, primo periodo, del codice degli appalti?

−Di comunicare gli estremi ed il contenuto della determina (o atto equipollente) di affidamento del servizio di accertamento del passaggio col rosso (photored) attraverso installazione di strumentazione fissa in prossimità del semaforo tra le vie Torre Vecchia e Nazionale Nord.

−Di comunicare i compenso preventivato in sede di affidamento e quello effettivamente erogato o erogando a seguito dell’effettuazione dei due servizi di accertamento di infrazioni stradali.

−Di comunicare le ragioni per le quali si sia proceduto all’affidamento con atti separati dei due servizi pur essendo evidente l’unico disegno e l’unico, concomitante, prioritario ed apprezzabile intento di tutela della sicurezza stradale.

SI CHIEDE altresì

risposta urgente e, comunque, l’inserimento all’o.d.g. nel prossimo Consiglio Comunale utile.

            Con osservanza.-

Marina di Gioiosa Jonica, 11 settembre 2014.-

Pasquale Mesiti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Persephone di Berlino, l’appello del consigliere Pasquale Mesiti

Articolo successivo

Gioiosa, dalla Consulta delle associazioni parte una raccolta fondi per Marco Barbiero

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
Locri, contro lo smantellamento dell’ospedale intervengono i sindacati

Gioiosa, dalla Consulta delle associazioni parte una raccolta fondi per Marco Barbiero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.