• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 13 Luglio 2025, 20:14:23
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

C’è, c’è sempre stata e ci sarà questo balzello al punto che immancabilmente sorge spontaneo l’interrogativo se nessuno, ai piani superiori della politica, può o vuole fermare quello che è un vero e proprio mercanteggiamento su libri, diari, astucci, zaini, dizionari e chi più ne ha più ne metta, con quel senso di impotenza che assale le famiglie proprio in questo, strabenedetto, mese. “Ci sarebbe da intervenire – spiega Assoutenti – su quegli istituti scolastici che sistematicamente sforano con i tetti di spesa in precedenza stabiliti dal Ministero”

di Antonio Baldari

Ma quant’è bello Settembre! Ma pure quanto ci costa! Eh sì perché appena scatta il primo giorno che meteorologicamente ci fa varcare la soglia della stagione autunnale, come d’incanto scattano gli ormai soliti aumenti un po’ dappertutto: luce, gas, benzina, sempre quasi una sorta di “rosario” abituale sgranato dagli utenti che se lo aspettano con estrema rigorosità, ed arrivano, caspita se arrivano!, gli aumenti, ivi compresi quelli della scuola.

Full Travel Full Travel Full Travel

Che contemplano una vera e propria “tassa sulla scuola” che definire puntuale “come un orologio svizzero” è il volere usare un eufemismo, perché c’è, c’è sempre stata e ci sarà questo balzello al punto che immancabilmente sorge spontaneo l’interrogativo se nessuno, ai piani superiori della politica, può o vuole fermare quello che è un vero e proprio mercanteggiamento su libri, diari, astucci, zaini, dizionari e chi più ne ha più ne metta, con quel senso di impotenza che assale le famiglie proprio in questo, strabenedetto, mese in cui sono sempre più vittime di inevitabili rincari. O evitabili?

Certo è che papà e mamme vengono oltremodo presi per le tasche, in considerazione del fatto che è anche una questione psicologica, se si vuole, perché si sa che, ai propri figli, non si vuole far mancare niente; o, per meglio dire, si vuole far avere il meglio del meglio, volendo entrare assolutamente in competizione con il compagnetto e/o la compagnetta che hanno lo zaino di ultimo grido; il diario di ultimo grido, l’astuccio di ultimo grido e mio figlio non deve avercelo pure tutto questo? Ma ancora meglio! E già, ancora meglio, perché non comprarglielo? E a gridare, in ultima analisi, è il portafogli!

Che si ritrova vuoto come non mai, come del resto ha diffuso nei giorni scorsi Assoutenti in relazione alle prime stime del cosiddetto “caro scuola”, che ha visto una media compresa tra il più 8/più 10 per cento per ogni studente, con i prodotti di cartoleria che hanno fatto segnare una percentuale pari al 9,2 per cento in più, su base annua, motivato dal rincaro delle materie prime e da una maggiorazione dei costi di produzione: ragion per cui, trovandosi a dover comprare ex novo, una famiglia si è ritrovata a spendere cinquanta euro in più rispetto allo scorso anno.

Che sembrerebbe poco in rapporto alla cifra, che però fa lievitare decisamente il numero, a tre cifre, se si guarda ai libri di testo, con ben trecento euro ad alunno per quanto concerne la scuola secondaria di primo grado, ex scuola media, ed addirittura il doppio, seicento euro, andando alla scuola secondaria di secondo grado, ex scuola superiore; non rimangono, quindi, che i “mercatini dell’usato” così come “Ci sarebbe da intervenire – spiega Assoutenti – su quegli istituti scolastici che sistematicamente sforano con i tetti di spesa in precedenza stabiliti dal Ministero”.

Tags: AumentiCaro scuolascuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Articolo successivo

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Leggi anche questi Articoli

Occidentalis karma

Occidentalis karma

30 Giugno 2025
0

di Mario Staglianò In un’ Europa che procede “a fari spenti” è necessario accendere un riflettore impietoso sul cuore oscuro...

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
0

di Patrizia Massara Di Nallo ( Foto UniSR) I Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione, denominati  D-NA,  si manifestano con una alterazione...

Stilo, la Cattolica entra nel progetto “Sistema Museale Nazionale” del ministero

Innamorati delle bellezze della Vallata dello Stilaro

10 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo Non sono un operatore turistico ma il mio amore per la mia terra e per le sue...

La stampa “quarto potere”

La stampa “quarto potere”

6 Giugno 2025
0

di Mario Murdolo L'espressione "la stampa, quarto potere" è stata adottata per attribuire ad essa il grande potere non solo...

Articolo successivo
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l'inganno della vicenda urbanistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

0
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

0
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

0
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

0
LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

LOCRI – Conferenza stampa di presentazione del “Trofeo delle Regioni Beach” (Immagini e Video)

12 Luglio 2025
Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

Gioiosa Ionica, la Pro Loco dà il via al calendario estivo con la “Festa dei Bambini”

12 Luglio 2025
Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

Nasce il Comitato 13 luglio 1970 – Catanzaro Capitale

12 Luglio 2025
Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

Siderno, torna anche questa estate “Immersi nel Blu – Festival del Mare”

12 Luglio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 328 685 1989


Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it


Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

Siderno “Pascoli-Alvaro”, genitori sul piede di guerra: “Dirigente inclusiva e accogliente? Prima se ne va!…”

24 Giugno 2025
Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

Siderno, “Pascoli-Alvaro”: la scuola, Maria e la fragilità della sua salute “Con quell’assistente sociale a casa che è stato un grande dolore …”

27 Giugno 2025
Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.