• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 10 Dicembre 2023, 19:04:51
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sotto la Lente

ATTUALITA’ Caro Settembre “con il caro scuola”: ma caro un corno! Famiglie vittime di (evitabile?) business

29 Settembre 2023
in Sotto la Lente
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
23
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

C’è, c’è sempre stata e ci sarà questo balzello al punto che immancabilmente sorge spontaneo l’interrogativo se nessuno, ai piani superiori della politica, può o vuole fermare quello che è un vero e proprio mercanteggiamento su libri, diari, astucci, zaini, dizionari e chi più ne ha più ne metta, con quel senso di impotenza che assale le famiglie proprio in questo, strabenedetto, mese. “Ci sarebbe da intervenire – spiega Assoutenti – su quegli istituti scolastici che sistematicamente sforano con i tetti di spesa in precedenza stabiliti dal Ministero”

di Antonio Baldari

Ma quant’è bello Settembre! Ma pure quanto ci costa! Eh sì perché appena scatta il primo giorno che meteorologicamente ci fa varcare la soglia della stagione autunnale, come d’incanto scattano gli ormai soliti aumenti un po’ dappertutto: luce, gas, benzina, sempre quasi una sorta di “rosario” abituale sgranato dagli utenti che se lo aspettano con estrema rigorosità, ed arrivano, caspita se arrivano!, gli aumenti, ivi compresi quelli della scuola.

Che contemplano una vera e propria “tassa sulla scuola” che definire puntuale “come un orologio svizzero” è il volere usare un eufemismo, perché c’è, c’è sempre stata e ci sarà questo balzello al punto che immancabilmente sorge spontaneo l’interrogativo se nessuno, ai piani superiori della politica, può o vuole fermare quello che è un vero e proprio mercanteggiamento su libri, diari, astucci, zaini, dizionari e chi più ne ha più ne metta, con quel senso di impotenza che assale le famiglie proprio in questo, strabenedetto, mese in cui sono sempre più vittime di inevitabili rincari. O evitabili?

Certo è che papà e mamme vengono oltremodo presi per le tasche, in considerazione del fatto che è anche una questione psicologica, se si vuole, perché si sa che, ai propri figli, non si vuole far mancare niente; o, per meglio dire, si vuole far avere il meglio del meglio, volendo entrare assolutamente in competizione con il compagnetto e/o la compagnetta che hanno lo zaino di ultimo grido; il diario di ultimo grido, l’astuccio di ultimo grido e mio figlio non deve avercelo pure tutto questo? Ma ancora meglio! E già, ancora meglio, perché non comprarglielo? E a gridare, in ultima analisi, è il portafogli!

Che si ritrova vuoto come non mai, come del resto ha diffuso nei giorni scorsi Assoutenti in relazione alle prime stime del cosiddetto “caro scuola”, che ha visto una media compresa tra il più 8/più 10 per cento per ogni studente, con i prodotti di cartoleria che hanno fatto segnare una percentuale pari al 9,2 per cento in più, su base annua, motivato dal rincaro delle materie prime e da una maggiorazione dei costi di produzione: ragion per cui, trovandosi a dover comprare ex novo, una famiglia si è ritrovata a spendere cinquanta euro in più rispetto allo scorso anno.

Che sembrerebbe poco in rapporto alla cifra, che però fa lievitare decisamente il numero, a tre cifre, se si guarda ai libri di testo, con ben trecento euro ad alunno per quanto concerne la scuola secondaria di primo grado, ex scuola media, ed addirittura il doppio, seicento euro, andando alla scuola secondaria di secondo grado, ex scuola superiore; non rimangono, quindi, che i “mercatini dell’usato” così come “Ci sarebbe da intervenire – spiega Assoutenti – su quegli istituti scolastici che sistematicamente sforano con i tetti di spesa in precedenza stabiliti dal Ministero”.

Tags: AumentiCaro scuolascuola
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Covid 19, si riaffaccia anche in Calabria: circolare del ministero della Salute con obbligo del vaccino? Si teme un flop!

Articolo successivo

Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Leggi anche questi Articoli

Natale 2023 con torta di compleanno, il primo presepe di San Francesco D’Assisi compie 800 anni: ritrovare il senso della famiglia

Natale 2023 con torta di compleanno, il primo presepe di San Francesco D’Assisi compie 800 anni: ritrovare il senso della famiglia

9 Dicembre 2023
0

foto fonte canosapresepi.it di Antonio Baldari GRECCIO - Il Natale di quest'anno si presenta con una torta di...compleanno del tutto...

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

Scuola, stipendi e supplenze brevi: ministro Valditara, ma che combina? Non paga?

29 Novembre 2023
0

Lei che ha promesso dei vistosi aumenti ai docenti per l’anno scolastico in corso non fa fronte a questo, preciso,...

Stilo, monta la delusione e la rabbia per la festa all’Immacolata “monca”

Stilo, festa all’Immacolata “monca”: nessuno tocchi la tradizione popolare perché è vita!

28 Novembre 2023
0

Non è nostra intenzione mettere in discussione ciò che, in tal caso, il vescovo Oliva ha inteso operare a favore...

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

“Tutto cambia per non cambiare nulla” – La Conferenza stampa sul Cimitero di Locri (Immagini e Video)

25 Novembre 2023
0

IMMAGINI e VIDEO di Enzo Lacopo © 2023 LOCRI - Presso la sala consiliare si è tenuta la Conferenza Stampa...

Articolo successivo
Roccella Bene Comune: l’inganno della vicenda urbanistica

Roccella Bene Comune: l'inganno della vicenda urbanistica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023
Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

Roccella piange per la scomparsa del fondatore di Radio Roccella

17 Novembre 2023
Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

Locri la processione parrocchiale dell’Immacolata di Venerdì 8 Dicembre (Foto e Video ESCLUSIVI)

10 Dicembre 2023
Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

Il Prefetto di Reggio Cal. incontra gli allievi dell’IPSIA-Locri, in occasione di un progetto a sostegno degli Amministratori Locali (Foto e Video)

9 Dicembre 2023
Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

Intervista e Omelia di S.E. Mons. Giovanni Battista Piccioli nella celebrazione di Suor Michelina Renda a Ciminà (Immagini e Video)

9 Dicembre 2023
Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

Bovalino, caffè letterario “Mario La Cava” in musica con il live di Sasà Calabrese

9 Dicembre 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

Siderno, il “Marconi” sale in cattedra con l’edugreen. Princi: Un’eccellenza da rivoluzione copernicana

8 Dicembre 2023
Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

Ligabue fa il bis e infiamma il Palacalafiore

29 Novembre 2023
Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

Siderno, “Alvaro”: c’è l’apertura delle buste? Ma qui non siamo da Maria De Filippi!

12 Novembre 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi