• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 19:40:49
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Atti vandalici nelle scuole, la ferma reazione delle istituzioni

25 Gennaio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

MARINA DI GIOIOSA IONICA – Un osservatorio sulla condizione dell’infanzia e della gioventù e una consulta giovanile capace di fare da corpo intermedio tra l’amministrazione e l’osservatorio stesso. Sono questi i due risultati ai quali è pervenuto il consiglio comunale aperto che ha avuto luogo questa sera nei locali del centro sociale “Egidio Gennaro” dopo gli episodi di vandalismo che sono stati compiuti ai danni delle due scuole del centro cittadino nella notte tra martedì e mercoledì.

 

{loadposition articolointerno, rounded}

Dunque, il civico consesso nominerà due consiglieri (uno di maggioranza e uno di opposizione) incaricati di formare questi due nuovi organismi, perché, come è stato ribadito più volte nel corso dell’assemblea cittadina, la repressione da sola non basta, ma bisogna andare alla radice del problema, cercando anzitutto di comprendere il disagio giovanile e di puntare tutto sulla formazione e sugli aspetti pedagogici.

Proprio così, come ha efficacemente sottolineato il sindaco Domenico Vestito «Bisogna andare alla ricerca del disagio più che del disagiato. Non dobbiamo – ha proseguito il primo cittadino – arrestarci di fronte a chi dice che quello che è avvenuto tra martedì e mercoledì scorso è stato un gesto che riguarda pochi: le sue ricadute riguardano e colpiscono tutti. Ecco perché – ha concluso – dobbiamo provocare le coscienze di chi in questi tre giorni non si è preoccupato più di tanto».

Davanti a un centro “Gennaro” gremito di cittadini e con parecchie autorità (in prima fila sedevano il capitano della compagnia dei Carabinieri di Roccella Marco Comparato), il parroco don Giuseppe Albanese, i sindaci di Gioiosa Ionica Salvatore Fuda e Mammola Antonio Longo, il vicesindaco di Gioiosa Ionica Maurizio Zavaglia, dirigenti scolastici e componenti il consiglio d’istituto) ha aperto i lavori il presidente Loredana Femia che insieme al vicesindaco Maria Elena Loschiavo e alla consigliera di maggioranza Annamaria Albanese, hanno stigmatizzato la gravità del gesto compiuto, evidenziando, contestualmente, la necessità di andare alla radice del problema, partendo dalla comprensione del disagio giovanile e dalla necessità di dare una ferma risposta da parte delle istituzioni.

Temi, questi, ripresi anche dal gruppo di opposizione, con i consiglieri Mariateresa Badolisani e Pasquale Mesiti che hanno rilanciato proponendo una loro mozione che ha costituito la base su cui si è giunti ad una deliberazione unanime da parte del civico consesso con la quale si è deciso di istituire l’osservatorio e la consulta.

Il sindaco Vestito, durante il suo intervento, ha letto un carteggio intercorso nel 1965 tra l’allora sindaco Enrico Rodinò e l’allora preside Peppino Brugnano (a cui dopo il decesso intitolarono la scuola media colpita dagli episodi di vandalismo di mercoledì) nel quale si sottolineava l’importanza dell’implementazione della scuola come agenzia educativa fondamentale, aggiungendo che «I danni registrati sono ingenti, ma ancora più dannosa – ha spiegato il sindaco – è l’indifferenza di chi, a torto, non si ritiene colpito da quest’azione delittuosa».

Dunque, Vestito ha sottolineato l’importanza di «un sussulto di dignità da parte della comunità cittadina, perché i convegni non bastano, ma serve ripartire creando un cordone di sicurezza attorno a scuola e biblioteca perché è come se chi si è introdotto nottetempo a scuola, fosse entrato nelle nostre case».

Molti gli interventi da parte delle personalità presenti, che hanno mostrato la loro disponibilità ad agire per dare una risposta ferma da parte delle istituzioni, dalla psicologa Daniela Diano, al parroco don Giuseppe Albanese, alla preside, all’assessore ai Lavori Pubblici Francesco Lupis, passando per Rarà Gennaro, il presidente del consiglio d’istituto Pagano, il giovane Rocco Panetta e la genitrice Antonella Napoli.

Tra gli altri sindaci presenti, sono intervenuti Salvatore Fuda che nell’esprimere il proprio compiacimento per la grande partecipazione di cittadini alla seduta ha detto che «Il gesto colpisce tutta la vallata del Torbido» mentre il suo omologo mammolese Antonio Longo, nell’esprimere l’orgoglio di appartenenza territoriale, ha dichiarato che «La vallata del Torbido è un’altra cosa rispetto al resto della zona e reagisce fermamente a certi episodi».

Quindi, c’è stato spazio per la votazione finale, all’unanimità, con la quale è stata approvata la proposta di costituire l’osservatorio e la consulta. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

La solidarietà del Presidente Raffa al giornalista Antonio Ricchio

Articolo successivo

Elezioni Consorzio Locride Ambiente, Calabrese furibondo chiede le dimissioni di Imperitura

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Locri, nuovo incontro formativo per i funzionari e i dipendenti

Elezioni Consorzio Locride Ambiente, Calabrese furibondo chiede le dimissioni di Imperitura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.