DALL’ONOREVOLE ROSANNA SCOPELLITI E DALLA SEGRETERIA DEL CIRCOLO PD DI MONASTERACE RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
“Ancora una volta tutta la Calabria onesta si stringe attorno al dott. Giuseppe Lombardo, vittima dell’ennesima minaccia alla sua vita da parte di uno sconosciuto criminale che ha telefonato al centralino della Guardia di Finanza di Reggio Calabria dicendo che c’erano diversi punti della città in cui potrà essere situata la carica esplosiva con cui farebbero saltare in aria il pm antimafia della DDA reggina”.
{loadposition articolointerno, rounded}
– Lo ha detto in una nota l’On. Rosanna Scopelliti, capogruppo NCD alla Commissione Difesa della Camera e Presidente del comitato Beni confiscati della Commissione Parlamentare Antimafia. “Certamente bisogna stare sempre allerta, e vigilare sui nostri magistrati antimafia come si vigila su un tesoro prezioso per il nostro Paese, ma francamente una mafia che si è ridotta alle telefonate anonime di minacce, come i piccoli estorsori di quartiere, deve farci capire quanto efficace sia stato il lavoro del dott. Lombardo e dei suoi colleghi nei confronti delle cosche mafiose. Il segnale infatti che percepisco da questo ennesimo vile episodio – ha osservato la parlamentare – è che i duri colpi assestati in questi anni alla ‘ndrangheta dalle Procure calabresi l’hanno messa finalmente in ginocchio, ed i mafiosi sentono il terreno mancargli sotto i piedi e – conclude Rosanna Scopelliti – sono ormai storditi se pensano di intimidire un magistrato come il dott. Giuseppe Lombardo con una telefonata di minacce”.
– Il Segretario, il Direttivo, gli iscritti del Circolo ed i simpatizzanti del Partito Democratico di Monasterace, intendono esprimere la più completa e sincera solidarietà e vicinanza al Dott. Giuseppe Lombardo, alla sua famiglia ed alla comunità monasteracese che si onora di averlo come concittadino.
Per le gravissime minacce di cui è da tempo fatto oggetto a causa del suo impegno straordinario, incisivo, discreto e concreto per assicurare alla giustizia i criminali dichiarati e quelli nascosti che pretendono ancora di tenere la nostra terra ed il suo popolo nell’arretratezza. Succube della prepotenza e della violenza più inconcepibile.
E’ noto lo stile sobrio, l’umiltà decorosa e l’umanità gentile dell’uomo e del magistrato, sempre incline a non cercare la ribalta delle cronache per i suoi successi ed ancor meno per le sue vicende personali.
Tuttavia, è doveroso che egli senta intenso l’affetto di tanti di noi e che gli giunga forte e chiaro il sostegno e l’apprezzamento delle tantissime persone per bene.
E’ bene che sappiano i criminali che lo minacciano che non saranno le loro assurde minacce e gli intralci occulti a limitare il suo impegno investigativo o ad impedirgli di rispondere al suo dovere di fare e dare giustizia.
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL SINDACO DI MONASTERACE, CESARE DE LEO
Esprimiamo tutta la nostra solidarietà al dott. Giuseppe Lombardo per le minacce ricevute da soggetti criminali, sicuri che le vili intimidazioni non indeboliranno il suo forte impegno di pm antimafia nella lotta alla criminalità organizzata. Cesare De Leo – sindaco di Monasterace
DI SEGUITO LA NOTA STAMPA DEL COMITATO GIOVANILE O’STRAKON
MARINA DI GIOIOSA IONICA – E’ doveroso da parte nostra esprimere solidarietà al Pm della DDA di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo, un uomo che rappresenta quanto di buono esiste nella nostra Calabria. Il dott. Lombardo insieme ai suoi colleghi ha intrapreso un percorso di riscatto sociale della nostra terra, pertanto noi cittadini e in particolar modo i giovani del Comitato Ostrakon non possono restare in silenzio. La lunga escalation di atti intimidatori sta dimostrando le debolezze della ‘ndrangheta e di contro, l’assoluta supremazia dello Stato.
Il Comitato Giovanile O’strakon è disponibile ad affiancare le istituzioni in questa missione di lotta al fenomeno mafioso, operando attraverso attività di utilità sociale.
Il Comitato OSTRAKON