• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 10:49:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

«ATTENTI AI PALAZZI. NON CI SONO MORTI DI SERIE A E DI SERIE B» L’omelia di don Giuseppe Zurzolo scuote le coscienze alla messa in memoria di Massimiliano Carbone

22 Settembre 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
17
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese (foto e video di Enzo Lacopo)

LOCRI – «Non ci sono morti di serie A e di serie B: il dolore è unico ed è di tutti. Nelle morti di vittime innocenti di ‘ndrangheta siamo tutti responsabili perché ognuno di noi potrebbe essere toccato. Io non temo tanto la mafia quanto la cultura mafiosa di cui questa terra è permeata, quella cultura mafiosa che ci fa girare dall’altra parte e accettare passivamente tutto». Sembrano parole scritte da una delle tante penne senza padrini e senza padroni che qualche volta vengono percepite come velenose da “Quelli che benpensano”. Invece è la parola di Dio, pronunciata da don Giuseppe Zurzolo durante l’omelia della messa che ha avuto luogo questa mattina nella cappella “Nostra Signora di Lourdes” dell’ospedale civile di Locri, nella quale una preghiera e un pensiero sono stati rivolti alle vittime innocenti di ‘ndrangheta, prime tra tutti Massimiliano Carbone e il piccolo Gianluca Canonico. 

Già, Massimiliano Carbone. La sua foto e quella del piccolo Canonico erano poste ai piedi dell’altare e della statua di Maria Santissima. E che quella di oggi non fosse una mera celebrazione nel quindicesimo anniversario della morte di Massimiliano Carbone, ucciso mentre rincasava da una mano vigliacca e criminale, lo si era capito fin dall’introduzione alla santa messa.

Le parole di don Giuseppe, infatti, hanno squarciato tutti i veli di ipocrisia che quella mano invisibile figlia della più volte stigmatizzata cultura mafiosa sembrano voler mettere ogni volta che qualcuno cerca la verità in occasione di ogni crimine rimasto impunito, e in ogni anelito di giustizia e verità rimasto tale.

Parole che illuminano di una luce più forte e più vera il crocifisso appeso sopra l’altare e che hanno reso la messa di stamattina un autentico scossone a tutte le coscienze di chi popola questo pezzo di mondo.

Molte le persone tra i banchi (tra cui i familiari di alcune vittime innocenti di ‘ndrangheta) ma stamani si è notata la totale assenza di divise e fasce tricolori, come se le istituzioni ufficiali non si sentissero toccate dal dolore dei familiari e dalle parole accorate di “un prete di periferia che va avanti, nonostante il Vaticano”.

Don Giuseppe (che a breve verrà trasferito) è un fiume in piena. Non ne può più, come tanti cittadini per bene, di solidarietà di facciata, di parate e di quel “quieto vivere” «Che – ha detto durante l’omelia – allontana da quella verità che io avrei voluto vedere in questa Locride che frequento da un paio di decenni e nella quale mi piacerebbe assistere a una grande mobilitazione per la verità e la giustizia e contro la cultura mafiosa, proprio come in questi giorni si sta manifestando in tutto il mondo per il futuro del pianeta. Una manifestazione che serve a tutti, ma della quale dobbiamo essere noi gente comune a farci promotori, senza “Libera” (l’associazione che fa capo a don Luigi Ciotti, rappresentata durante la messa dai massimi rappresentanti comprensoriali) perchè abbiamo intelligenze, forze ed energie per reagire, scuotere le coscienze e farci valere in tutti i campi, come facciamo realizzandoci in tutti i campi lontano da qui. Qui invece no. Sembriamo tutti vittime di quella cultura mafiosa che impedisce di trovare giustizia e verità per la gente comune. Non l’abbiamo ancora fatto, e allora, se non ci mobilitiamo, se non reagiamo, rischiamo di trasformare celebrazioni come quella odierna in meri appuntamenti».

Non manca nemmeno un monito a chi è abituato a demandare finanche il risveglio delle coscienze ai rappresentanti istituzionali:«Attenti ai palazzi – ripete un paio di volte don Zurzolo – attenti ai palazzi perchè non fanno gli interessi della gente. Facile “lavare la faccia” – dice testualmente – a mamma Liliana che poi rimane da sola a casa col suo dolore. I familiari delle vittime di ‘ndrangheta qui presenti chiedono alla società intera un riscatto delle coscienze. Io oggi sono con loro e così come su Facebook siamo abituati a condividere appelli da tutto il mondo del tipo “Je suis Charlie”, io oggi dico che sono Liliana e tutti i familiari delle vittime di ‘ndrangheta che conducono un’esistenza brutta e sacrificata, custodendo un dolore incessante nel cuore, e affidandosi, nella solitudine della sera, solo nelle mani del Signore”.

Quando Liliana Esposito Carbone, mamma di Massimiliano, prende la parola al termine della funzione religiosa, l’emozione è palpabile. Nomina tutte le vittime innocenti di ‘ndrangheta della nostra terra «Perchè – ha spiegato – le porto sempre nel cuore» e rivolge un affettuoso pensiero a don Giuseppe Zurzolo aggiungendo, a proposito dell’imminente trasferimento, che «Ci mancherà, così come le sue parole di misericordia, redenzione e giustizia. Ma io – ha aggiunto – fin quando ne avrò la forza continuerò a onorare la memoria di mio figlio e delle altre vittime innocenti di ‘ndrangheta in questa cappella e ogni anno chiamerò don Guseppe».

Grazie Liliana e grazie don Giuseppe, perchè stamani si è andati oltre la celebrazione, oltre alla memoria, oltre alla ricerca di giustizia e verità ed è merito vostro. La Locride per bene ve n’è grata.

VIDEO

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

MANIFESTI CONTRO IL BOSS PAPALIA Il Giudice di Pace accoglie il ricorso di Klaus Davi

Articolo successivo

LOCRI Lettera aperta del vicesindaco ai cittadini:«Il rispetto dell’ambiente non deve essere una comodità ma un dovere di tutti»

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
LOCRI Lettera aperta del vicesindaco ai cittadini:«Il rispetto dell’ambiente non deve essere una comodità ma un dovere di tutti»

LOCRI Lettera aperta del vicesindaco ai cittadini:«Il rispetto dell'ambiente non deve essere una comodità ma un dovere di tutti»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.