• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 21:21:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

ATO UNICO REGIONALE, i sindaci della Metrocity dicono no

1 Aprile 2022
in Politica
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald


R & P
L’unanimità della Conferenza dei Sindaci della Città Metropolitana di Reggio Calabria, riunitasi nel pomeriggio odierno, ha licenziato un documento nel quale chiede, alla Giunta Regionale, «il blocco dell’iter legislativo» sulla creazione di un gestore unico del ciclo integrato dei rifiuti e la fissazione urgente di un incontro per «meglio rappresentare le motivazioni della contrarietà rispetto all’ipotesi di approvazione della proposta» approvata dall’esecutivo calabrese.

Un progetto che, per i sindaci metropolitani, «rischia di vanificare tre anni di sforzi e sacrifici, anche economici, della Città Metropolitana di Reggio Calabria e dei Comuni, che, dopo le difficoltà causate proprio dalla Regione e dal Commissariamento, complessivamente oltre 20 anni, hanno finalmente iniziato a gestire in maniera efficiente ed efficace il ciclo dei rifiuti e i malandati impianti per lungo tempo lasciati alla mercé di interessi privati, a spese dei cittadini».

«I Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana di Reggio Calabria – si legge nel documento – non possono trovarsi in linea con un accentramento della programmazione e della gestione del ciclo, sol perché alcuni territori, che storicamente hanno rifiutato la realizzazione di impianti pubblici che servissero al sistema rifiuti, sono in grande difficoltà ed estremamente indietro nella creazione di un sistema di autogoverno e autosufficienza».

Una decisione che, inoltre, «risulta in netto contrasto con la scelta strategica di responsabilizzare i territori e demandare alle ATO e ai Comuni la gestione dei rifiuti prodotti sui propri territorio. La Città Metropolitana rifiuta il metodo adottato con questo progetto di proposta di legge che rischia di avviare il percorso di spoliazione delle competenze senza il necessario previo confronto con gli amministratori locali».
«In questi pochi anni – affermano i primi cittadini – la Città Metropolitana ha portato a compimento la redazione del Piano d’ambito, spinto sulla differenziata, assunto con autorevolezza nei confronti dei gestori la cura dell’impiantistica pubblica consegnata dalla Regione, avviato una seria programmazione dell’intero ciclo, anche partecipando ai bandi PNRR per la realizzazione di impianti moderni che conducano alla transizione ambientale ed energetica, ma soprattutto ha lavorato sulla responsabilità delle amministrazioni comunali nella corresponsione delle somme dovute per i conferimenti facendo leva sul coinvolgimento e la partecipazione».

Ed ancora: «Nel massimo della trasparenza, oggi i Comuni e i Cittadini sanno perché e cosa pagano e sono più coscienti di come funziona il sistema. La Città Metropolitana, come già annunciato, è totalmente contraria alla scelta, espressa dalla giunta regionale con l’adozione delle linee guida per la redazione del piano d’ambito, confermata dalla recente pubblicazione di un avviso pubblico esplorativo, di puntare sul raddoppio del termovalorizzatore di Gioia Tauro, che resterebbe l’unico su tutto il territorio regionale, a dispetto di quanto previsto inizialmente, che porterebbe alla combustione di oltre 270 mila tonnellate di rifiuti annue a fronte delle attuali 140 mila. Nella Piana di Gioia Tauro, che già paga un altissimo prezzo dal punto di vista ambientale, non dovranno essere inceneriti i rifiuti che gli altri territori non vogliono o non sono in grado di gestire e trattare».

«Ovviamente – sottolineano gli amministratori locali – quella della Città Metropolitana non è una battaglia contro gli altri ambiti territoriali calabresi, anzi, saranno incentivate le forme di collaborazione e scambio al fine di migliorare tutto il sistema di tutti gli ATO Calabresi. I Sindaci dei Comuni della Città Metropolitana si sono ripetutamente espressi per la gestione pubblica dell’intero ciclo e in tale direzione sono stati adottati atti per la creazione di strutture tecniche, amministrative ad alta professionalità e operative per il raggiungimento nel medio e lungo periodo di tale obbiettivo».
«Evidentemente – proseguono – la creazione di un’autorità unica regionale non premierà gli sforzi fatti dai Comuni della nostra area metropolitana, ma anzi li frustrerà imponendo l’utilizzo generalizzato degli impianti ormai tutti in corso di ammodernamento (Gioia Tauro, Siderno e Reggio Calabria) oltre alla possibile utilizzazione delle realizzande discariche, delle quali la Regione si è disinteressata, per almeno un decennio. L’eventuale approvazione della legge in oggetto comporterebbe gravi problemi dal punto di vista organizzativo e gestionale di un servizio pubblico essenziale delicatissimo, riportando le lancette all’estate del 2019, provocando grossi problemi alle attività commerciali e turistiche che con fatica provano a ripartire dopo il Covid».

«In ultimo, ma non meno importante – conclude il documento sottoscritto dai sindaci – è necessario evidenziare che la proposta di legge regionale va contro le disposizioni della Legge Delrio che individua tra le finalità istituzionali generali della Città Metropolitana la cura dello sviluppo strategico del territorio metropolitano; promozione e gestione integrata dei servizi, delle infrastrutture e delle reti di comunicazione di interesse della città metropolitana; cura delle relazioni istituzionali afferenti al proprio livello, e rappresenta un grave passo indietro, anche rispetto al recente passato, e attacco alla piena costituzione della Città Metropolitana che ancora attende che la Regione Calabria provveda alla cessione delle funzioni in materia di TPL, di Turismo e Agricoltura».

Il sindaco metropolitano, Carmelo Versace, ha sottolineato «l’importanza dell’unanimità espressa dai rappresentanti dei territori» e, a margine della riunione, ha ricordato «gli enormi sacrifici affrontati, in questi ultimi anni, dalle singole comunità costrette a far fronte, da sole, a problemi e disagi enormi».
«Tutto questo – ha chiosato – non può certo essere dimenticato o vanificato. Piuttosto, il proficuo lavoro portato avanti dai nostri territori potrebbe essere messo a beneficio delle altre Ato calabresi con le quali, in questi anni, ci siamo sempre confrontati proficuamente in termini di solidarietà e reciproca assistenza. Sta qui il senso dell’incontro urgente richiesto al presidente della Regione, Roberto Occhiuto, e che estenderemo alla partecipazione dei consiglieri regionali rappresentativi degli interessi dell’area metropolitana reggina fra i banchi di Palazzo “Campanella”».

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Stati Generali Turismo, partecipazione straordinaria alla prima giornata

Articolo successivo

SIDERNO L’impegno della Consulta Giovanile per la villa comunale

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
SIDERNO La Consulta Giovanile annulla la pedalata ecologica del prossimo 1° maggio

SIDERNO L'impegno della Consulta Giovanile per la villa comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.