• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 23:43:05
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Sport

Associazione Gente in Aspromonte, domenica nuova escursione

5 Febbraio 2016
in Sport
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
1
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Redazione

L’Associazione “Gente in Aspromonte” ha organizzato per domenica 7 febbraio una nuova escursione, dal programma targato 2016, ovvero i “Rifugi e Bivacchi di Guglielmazzo“.

Il raduno è previsto alle ore 9.30 nel parcheggio dell’uscita A3 di Bagnara Calabra. Si prosegue in direzione Solano e superato il paese dopo circa 5 km si arriva al Bivacco Braca. Partenza escursione ore.10.15

“E’ un anello- si legge nel programma- tracciato tra i pascoli ed i fondovalle di questo magnifico territorio tra mulattiere e valli intorno al Puntone Guglielmazzo, spettacolare per varietà e ricchezza di vegetazione. E’ uno fra i punti più panoramici e suggestivi dell’Aspromonte, con ampie vedute sulla costa tirrenica e sullo stretto di Messina. Un confine fra due mondi: la zona di fondovalle nella macchia mediterranea e, verso Solano, le alture coltivate dei Piani dell’Aspromonte”.

“Il percorso proposto,seguendo vecchie mulattiere, sentieri di collegamento di povere case disabitate e antiche piste di lavoro, si snoda sui crinali meridionali dei Piani d’Aspromonte  affacciati sulla costa Viola. Un territorio, questo, che un tempo per molte persone era il centro della vita e degli interessi. La gente si era legata a questa montagna dopo averla addomesticata con quotidiane e impagabili fatiche, permettendone lo sfruttamento anche dei versanti più scoscesi. In questi luoghi, attraverso una fitta rete di mulattiere e sentieri, c’era la legna da portare fino alle povere case o a fondovalle; c’era il trasporto a schiena di terra da riporto per ridurre a coltura quel poco e magro terreno concesso da una natura avara. Oggi la natura si è ripresa i suoi spazi. Prati, un tempo ben visibili anche dal fondovalle, si sono trasformati in boschi di nocciolo, castagno, noce. Molte abitazioni sono scomparse, altre sono tristemente abbandonate, ma altre ancora, sorrette dalla tenacia e dalla caparbietà propria della gente del luogo, resistono al tempo ed alle modeste condizioni di vita”.

DI SEGUITO RIPORTIAMO LA DESCRIZIONE DEL SENTIERO:     

Si scende gradualmente tra castagni, lecci e querce per 300 metri fino alla località Canalello. Giunti nei pressi della zona Cona si può notare un piccolo strato di terra bruciata (fusione tra le rocce per attrito) e proseguendo si gira al primo sterrato a sinistra, si percorre un breve tratto pianeggiante per poi dirigersi al Vallone Petracco superato il quale si arriva al Passo Cippa.Proseguendo si passa dalla pista a mezza costa ai piani di Sant’Anastasia con piantagioni di noci a sinistra e ulivi a desta, si cammina per 25 minuti e poi si svolta a sinistra. Dopo una lieve salita, all’incrocio si prosegue dritto e superato il Vallone Ferraria, la strada inizia a salire. Arrivati al quadrivio si gira a sinistra verso le coste di Sant’Antonio e subito si attraversa una piccola cava di pietra morta. A questo punto ci troviamo di fronte alla località Sant’Angelo di Melia di San Roberto.Salendo incontriamo ancora piccoli strati di terra bruciata. Al primo spiazzo si gira a sinistra verso la montagna Malavalle e al secondo spiazzo a destra in salita e poi ancora a destra verso il pilone. Arrivati sulla via Dei Carri si sale a sinistra e al piano delle Scapolelle si prosegue a destra (a sinistra rimane il bivacco di Scapolelle), si entra a sinistra nella pineta e si arriva ai piani dell’Aspromonte. Usciti dalla pineta si attraversa la provinciale Solano-Gambarie e ci si immette sulla stradina di cemento che porta al casello di Guglielmazzo dove si pranza nell’area pic-nic.Si prosegue per un centinaio di metri lungo la sterrata e alla fine della staccionata si devia a sinistra e si scende lungo un viottolo creato dagli animali.Pochi minuti e siamo sulla strada provinciale, ancora qualche centinaio di metri e siamo  alla fontana di Guglielmazzo da dove in pochi minuti e si arriva alle macchine.  Dai punti panoramici si possono ammirare: Capo Vaticano, Nicotera, il fiume di Catona e i laghetti di Ganzirri.

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Guardia di Finanza Reggio Calabria:maxi sequestro di complessivi 540 kg di cocaina purissima al Porto di Gioia Tauro

Articolo successivo

San Luca, domani cerimonia in occasione del 31° anniversario della morte del Brigadiere Carmine Tripodi

Leggi anche questi Articoli

Calcio: al “Marulla” il Cosenza va a…110, la Calabria rinverdisce la propria Storia

Retrocessione Cosenza calcio

5 Maggio 2025
0

Il sindaco Franz Caruso 《Verdetto difficile da metabolizzare, ma ora dobbiamo fare in modo che il Cosenza vada nelle mani...

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

ROCCELLA J.ca – 1° Maggio 2025 a passo di FitWalking (Immagini e Video ESCLUSIVI)

2 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 ROCCELLA J.ca - In occasione del 1° Maggio 2025 si è svolta una fantastica...

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

Vittoria sudata del Bivongi Pazzano per 1 a 0 contro il Montepaone

30 Aprile 2025
0

di Mario Murdolo BIVONGI - Una partita combattuto fino all'ultimo sangue quella di domenica al "Domenico Murdolo" di Bivongi tra...

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

Sport – Grande successo per il “Torneo Primavera Città di Siderno”

29 Aprile 2025
0

di Redazione SIDERNO - Ha riscosso un grande successo il “Torneo Primavera Città di Siderno” di arti marziali e kickboxing,...

Articolo successivo
San Luca, domani cerimonia in occasione del 31° anniversario della morte del Brigadiere Carmine Tripodi

San Luca, domani cerimonia in occasione del 31° anniversario della morte del Brigadiere Carmine Tripodi

Commenti 1

  1. Pino Correale says:
    9 anni fa

    Caro Direttore,
    innanzi tutto spero stia bene e grazie per lo spazio accordatomi. Sara’ più di un mese e mezzo fa’ che scrissi una mail all’incaricato di “Gente in Aspromonte” Signor Pellegrino, chiedendole se al limite potesse mandarmi più’ informazioni su quello che loro si occupano siccome sono un’appassionato di trekking. Fornivo lui a dire il vero anche delle idee interessantissime, sfortunatamente non ho mai ricevuto risposta dal Sig. Pellegrino. Sia il tono e sia il contenuto della mia mail verso lui e la loro organizzazione era molto positivo ed incoraggiante , ma ovviamente hanno scelto a non rispondermi affatto. In totale sincerità’ rimasi leggermente disilluso dal loro comportamento. Pero’ comprendo
    che come in tutte le cose non si puo’ forzare nessuno a rispondere se non hanno voglia e spirito. Quasi come il famoso fatto dell’asino quando lo si porta alla fonte !!!!!!!!!!!!!
    Di nuovo grazie e l’occasione mi e’ gradita a porgerle i miei più’ cari saluti.

    Pino Correale Toronto-Canada

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.