di Francesca Cusumano
LOCRI- Articolo32 Calabria presieduta da Angelo Rossino, ha incontrato qualche ora fa il governatore della Calabria Mario Oliverio. Un incontro promosso dall’ex consigliere regionale Giuseppe Giordano che da diversi anni, supporta l’Associazione per l’ormai nota vicenda del “Registro Tumori” nonchè della sua ancora mancata istituzione, al quale ha partecipato anche la Pro Loco di Bagnara rappresentata da Bruno Ienco.
{loadposition articolointerno, rounded}
Da quanto abbiamo appreso da Rossino, Giordano dopo aver ripercorso l’excursus di quanto intrapreso nella precedente legislatura, ha analizzato specificamente le questioni “Registro Tumori Provinciale; Registro Tumori Regionale; Registro Epidemiologico Regionale–Generale; Fascicolo Sanitario Elettronico non sottovalutando l’aspetto rilevante delle misure di Prevenzione in campo oncologico <<Oliverio- ha riferito Rossino– si è impegnato con il coordinatore del nostro gruppo di lavoro, quale è Giordano, a ripetere nella Regione Calabria, quanto avviato a Cosenza quando ricoprì l’incarico di presidente della Provincia>>. Tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011, Oliverio acquistò un camper in cui all’interno erano state applicate le utili attrezzature attinenti la prevenzione oncologica (i cosìddetti screening), facendo tappa in tutti i Comuni della Provincia cosentina compresi i centri montani (distanti dall’Asp di riferimento), raggiungendo in soli sei mesi un dato sorprendente: ben 12mila persone infatti, si sono sottosposte ai suddetti screening, e di queste, 700 vite umane sono riuscite a venire a capo della patologia riscontrata <<L’idea di Oliverio- ha aggiunto Rossino- è di avviare la stessa iniziativa, come soluzione tampone, in attesa dell’istituzione del Registro Tumori che non prima di tre-quattro anni riuscirà a concretizzarsi. In più, il presidente della Regione, ha intenzione di concepire una massiccia campagna di prevenzione. Al contempo, è stato deciso di conferire a Giordano, l’incarico di coordinatore delle diverse attività che verranno condotte in tutta la Regione Calabria, portando a compimento due progetti: il primo, sensibilizzare tutte le scuole della Calabria; il secondo, convocare (la data e il luogo non sono stati ancora fissati) un’assemblea pubblica con il coinvolgimento delle Associazioni, la stessa Regione e i rispettivi dipartimenti interessati, Ambiente e Sanità>>.
Rossino ha anche provveduto a consegnare a Oliverio, due documenti ufficiali relativi le funzioni di tutti gli strumenti statistici finalizzati a una buona sanità in Calabria <<Articolo32 Calabria vigilerà senza sosta affinchè quanto è stato promesso dal presidente Oliverio, venga portato a compimento>>.
Infine, Giuseppe Giordano ha invitato Oliverio a tenere conto della professionalità della dottoressa Antonella Sutera Sardo, responsabile del Registro Tumori dell’Asp di Catanzaro (l’unico in Calabria ad essere accreditato con l’AIRTUM (Associazione Italiana Registro Tumori), perchè possa dare il proprio contributo per la formazione di questo strumento a livello regionale.