R. & P.
Come sempre una prestazione al top, quella degli atleti dell’Accademia di Arti Marziali, Kickboxing e Difesa Personale, fondata e diretta dal professore e maestro Giuseppe Cavallo, noto specialista internazionale di arti marziali, difesa personale e antiterrorismo. Presso il bellissimo palazzetto dello sport di Andria, infatti, dove hanno avuto luogo i campionati nazionali di arti marziali e kickboxing, i giovani marzialisti della squadra calabrese hanno trionfato in molte categorie, conquistando il primato nazionale. Ma ecco l’elenco dei bravissimi campioni, cominciando dai primi classificati: Tommaso Platì,Domenico Carnuccio, Rosario Saraco Rosario,Andrea Francesco Tuccio, Mattia Congiusta,Kevin Vigliarolo, Massimiliano Scala, Silvano Mario Tavernese, Antonio Cannatà, Arthur Martin, Giuseppina Strati, Gabriele Pronestì, Marco Ruva, Manuel Tropeano, Ilaria Piscionieri, Francesca Calipari, Vincenzo Ripolo, Desirèe Scala, Pietro Arcadi, Salvatore Iannizzi, Francesco Morabito, Maria Ilaria Serranò. La medaglia d’argento è andata a: Samuel Cimino, Pietro Tropeano, Vittorio Saraco (2007) e Vittorio Saraco (classe 2008), Alessandro Longo, Cesare Pronestì, Niccolò Dichiera, Matteo Franco, Ilario Coniglio, Emanuele Vetrano. Terzi, nelle loro categorie, si sono infine classificati: Rebecca Mammoliti, Marco Carrozza, Cosimo Tassone. Ottime le prestazioni di tutti e grande entusiasmo per l’ennesima vittoria si è registrato in tutte le sedi operative dell’Accademia, a Caulonia, Siderno e Polistena. Gli atleti dell’Accademia diretta dal maestro Giuseppe Cavallo, pluricampione nazionale e internazionale, che ha formato oltre venti atleti che hanno indossato la maglia azzurra della nazionale ufficiale, si conferma una delle migliore scuole di arti marziali d’Italia che, ricordiamolo, in questo campo, a livello mondiale, detta legge, nei vari settori e discipline, non temendo più ma, anzi, facendosi temere dalle più blasonate nazioni orientali.