• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Giugno 2023, 22:55:29
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Arpacal pubblica il report rifiuti 2011

22 Maggio 2013
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
0
Spiaggia di Palazzi di Casignana, controlli dell’Arpacal per verificare la presenza di idrocarburi dopo lo sbarco dei migranti
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE NOTA STAMPA DELL’ARPACAL

E’ Saracena, in provincia di Cosenza, con il 64,04% dei rifiuti che vanno in differenziata, il comune più virtuoso nel 2011 della Calabria per quanto riguarda il rapporto tra tonnellate di rifiuti urbani prodotti e, appunto, quelli raccolti con il sistema della differenziata. Sul podio ”regionale” seguono altri due comuni della provincia di Cosenza: San Basile 62,60% e Bocchigliero 58,20%.

Nella classifica delle province più virtuose, spicca ancora Cosenza con il 13,38%, seguita a ruota da Vibo Valentia con il 13,10% e Catanzaro con 11,95%. Più in generale la Calabria ha prodotto 11,56 % di raccolta differenziata, in riferimento al totale di rifiuti urbani prodotti nel 2011, determinando un calo del 0,33% rispetto al 2010. Nel 2011, infatti, nonostante abbia aumentato la produzione di differenziata ( 102 mila tonnellate rispetto alle 95 mila del 2010) la Calabria ha continuato a mantenere un saldo negativo, avendo complessivamente prodotto più rifiuti urbani ( 783 mila tonnellate rispetto alle 707 mila del 2010). E’ quanto emerge dal Report Rifiuti, riferito appunto all’anno 2011, che l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente della Calabria (ARPACAL) ha pubblicato sul proprio sito web (www.arpacal.it), frutto di un complesso lavoro di raccolta ed elaborazione dei dati sulla produzione di Rifiuti Urbani e Raccolta Differenziata, riferiti a tutti i Comuni della Regione Calabria, distinti per Categorie merceologiche secondo i Codici identificativi CER. Il Report – realizzato dal Dr. Clemente Migliorino, Responsabile della Sezione Regionale Catasto Rifiuti istituita presso la Direzione Scientifica dell’Arpacal, e dal dott. Fabrizio Trapuzzano – è stato inviato all’Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e comunicato ai Dipartimenti Ambiente e Programmazione Comunitaria della Regione Calabria; contenendo dati ufficiali, infatti, il documento dell’Arpacal fotografa lo stato della Raccolta differenziata in Calabria, permettendo ai Comuni di poter accedere ai contribuiti erogati dalla stessa Regione. Su base provinciale, i comuni che hanno raggiunto la più elevata percentuale di raccolta differenziata sono: Pianopoli (CZ) 48,40%, Carfizzi (KR) 50,31%, Palmi (RC) 32,27%, Vallelonga (VV) 32,14%. Sul versante opposto, circa un terzo dei comuni calabresi, 129 su 409, non ha trasmesso all’Arpacal le informazioni richieste per realizzare il report sulla differenziata. Dieci comuni calabresi , invece, hanno addirittura comunicato di non aver svolto attività di raccolta differenziata: Zaccanopoli (VV), Spadola (VV), Benestare (RC), Canolo (RC), Ciminà (RC), Giffone (RC), Cerenzia (KR), Belvedere Spinello (KR), Umbriatico (KR), Albidona (CS).  Per l’anno 2011, quindi, in base ai dati acquisiti la percentuale regionale di raccolta differenziata si attesta all’11,56%. Ecco le percentuali di raccolta differenziata, suddivise per aree provinciali: Catanzaro 11,95% ( -1,62% rispetto a 2010), Crotone 11,65% ( -0,62% rispetto a 2010), Cosenza 13,38% (+0,81% rispetto a 2010), Reggio Calabria 8,41% (-0,69% rispetto a 2010), Vibo Valentia 13,10% (+1,96% rispetto a 2010). Capoluoghi di Regione: Catanzaro e Cosenza hanno la medesima percentuale 9,22% – Crotone 19,18% – Reggio Calabria 11,47% e Vibo Valentia 13,06%. Tra i dati che emergono dal Report Rifiuti, eccone alcuni riferiti alle principali città calabresi: Lamezia Terme 26,50% – Cirò Marina 19,15% – Acri 1,77% – Cassano allo Ionio 6,38% – Castrovillari 37,87% – Corigliano Calabro 12,08% – Rossano 20,74% – Locri 2,02% – Palmi 32,27% – Siderno 3,47%.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il Comune celebra il 2 giugno regalando una copia della Costituzione ai ragazzi appena maggiorenni

Articolo successivo

Statale 106, venerdì 12 ore di senso unico alternato a Capo d’Armi

Leggi anche questi Articoli

SEQUESTRO CASA DI CURA REGGIO CALABRIA Plauso del garante della Salute Stanganelli

SANITA’ Il Comitato DifendiAmo l’Ospedale incontra la garante della Salute Stanganelli

10 Giugno 2023
0

di Redazione "Abbiamo avuto il piacere di incontrare la dottoressa Stanganelli questa mattina presso il nostro ospedale. Dopo le nostre...

VALLATA DEL TORBIDO Pista ciclabile in stato di abbandono

VALLATA DEL TORBIDO Pista ciclabile in stato di abbandono

9 Giugno 2023
0

Poco importa che qualche sconsiderato abbia divelto i paletti metallici concepiti per impedire l’accesso ai mezzi motorizzati: a fare da...

LOTTA AL CANCRO Sabato 28 a Siderno viene inaugurato lo sportello “Agenzia no viaggi” dell’associazione Angela Serra

SIDERNO Rinviata a lunedì 12 giugno l’assemblea pubblica per la riconversione funzionale dell’ex ospedale cittadino

9 Giugno 2023
0

di Redazione SIDERNO - E' stata rinviata l'assemblea pubblica convocata domenica 11 giugno, per decidere su due possibili soluzioni progettuali...

GIORNATA DELLA TERRA In Calabria nel weekend oltre 20 appuntamenti “Plastic Free”

GIORNATA OCEANI Plastic Free:”Tutelare il mare significa garantire ossigeno al pianeta e invertire la rotta”

8 Giugno 2023
0

di Redazione ROMA - "Se davvero vogliamo dare un valore a questa giornata, dobbiamo iniziare da subito analizzando le nostre...

Articolo successivo
Sicurezza stradale, parte la terza edizione di “Adotta una strada”

Statale 106, venerdì 12 ore di senso unico alternato a Capo d'Armi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri Cinema Vittoria Locri
Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi Full Travel Agenzia Viaggi
La Cascina 1899 La Cascina 1899 La Cascina 1899
Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo Studio Medico Dr. Michele Iannopollo
Christòs Gioielli Christòs Gioielli Christòs Gioielli
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023
LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

LOCRI Amministrative 2023:il trionfo di Giuseppe Fontana. Ecco da chi sarà composto il neo civico consesso(IMMAGINI e VIDEO ESCLUSIVI)

15 Maggio 2023
Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

Alla Casa delle erbe della Locride si è svolto “Appuntamento in giardino”

10 Giugno 2023
Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

Coldiretti Calabria, Aceto: subito un provvedimento salva Aziende Agricole

10 Giugno 2023
Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

Inaugurazione orto-frutteto Centro Recupero Neurologico di LOCRI (Immagini e Video)

10 Giugno 2023
SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

SIDERNO Successo per la prima tappa del Campionato Calabrese 2023 di Gimkana in Vespa

10 Giugno 2023
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttore@lentelocale.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

I Più Letti

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

Siderno, il sostegno dell’Amministrazione comunale all’imprenditore Alberto Crupi

20 Maggio 2023
LOCRI Nasce il comitato “Comunità Solidale”

LOCRI Giuseppe Fontana ha scelto:ecco la sua Giunta. Domani la conferenza stampa

23 Maggio 2023

LOCRI Proclamato il neo sindaco e tutti i consiglieri eletti (Immagini e Video)

16 Maggio 2023

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Lente Globale
    • Tecnologia
  • Mondo animale

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi