R. & P.
Promossa dal Gruppo Consiliare si Forza Italia di Ardore,da Forza Italia Giovani Calabria e Provincia di Reggio Calabria,dal Movimento universitario Studenti per le Libertà,Presidenza Nazionale e Coordinamento Calabria e con la collaborazione di Noi con Salvini, coordinamento regionale e Fratelli D’Italia, Coordinameno Provinciale,si è svolta ad Ardore,nella sala conferenze della biblioteca comunale,la presentazione del “Primo Comitato Ionico per il NO alla Riforma Costituzionale”.
Alla manifestazione hanno partecipato i vertici di Forza Italia della Calabria, l’on.Roberto Occhiuto,responsabile per la nostra regione del Comitato Nazionale per Il NO del centro-destra e Jole Santelli,Coordinatrice regionale di Forza Italia. La riunione,che ha avuto una notevole affluenza di pubblico, è stata moderata da Franco Romeo,capogruppo consiliare, che ha sottolineato le motivazioni della costituzione del comitato,tra cui, soprattutto,la necessità di contribuire ad opporsi ad un tentativo di stravolgimento in della costituzione,considerata dagli esperti tra le migliori del mondo.Poi dopo un saluto di Roberto Marando,anche in rappresentanza degli altri componenti del gruppo, Panuzzo e Spanò,si sono avuti gli interventi di di Gigi De Rose,Coordinatore Regionale FI giovani,Vincenzo Primerano,Coordinatore SPL Calabria, Carmine Bruno,Noi con Salvini Roccella I. e Massimo Antonio Ripepi,Consigliere comunale Reggio Calabria. In seguito,dopo alcuni brevi contributi dal pubblico, hanno parlato i tecnici, avv.Giuseppe Serranó,dirigente FI e l’avv.ssa Sabrina Rondinelli, Responsabile Giustizia di Forza Italia Calabria,che hanno illustrato le carenze e le confusioni normative della riforma. Nella fase finale del dibattito è intervenuto Giuseppe Romeo,Presidente nazionale di SpL,che dopo aver argomentato sulla riforma, ha evidenziato il successo di SpL alle elezioni per il rinnovo del CNSU,su tutto il territorio nazionale ed in particolare nel distretto Sud,con l’elezione di Salvatore Cirillo.Poi si è giunti ai due interventi più attesi, quello dell’on Occhiuto,che,tra le molte analisi,ha pure affermato, che, far prevalere sul territorio regionale il NO al referendum,dimostrerà che il centro-destra è di nuovo maggioranza in Calabria e rappresenterà un’ulteriore sconfitta per il PD e per Oliverio,schierati tutti sul SÌ,dopo che a Cosenza sono stati”asfaltati” dal centro-destra unito attorno a Mario Occhiuto.Le conclusioni politiche sono state effettuate da Jole Santelli,che nella sua chiara ed articolata disamina,ha motivato,anch’essa, le ragioni del No,evidenziando la necessità di un impegno totale e unitario del centro-destra per vincere una competizione che è anche determinate per opporsi a Renzi e al suo inefficiente governo.
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)
SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...