• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 21 Giugno 2025, 06:40:15
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Alluvione del I novembre: arrivano solo i soldi per coprire le somme urgenze?

26 Novembre 2015
in In primo piano
Tempo stimato: 2 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese
SIDERNO – Per il momento si tratta di un’indiscrezione colta a margine di un incontro che i tecnici della Protezione Civile Nazionale hanno tenuto ieri nel nostro comprensorio; ove dovesse diventare ufficiale, però, sarebbe quantomeno preoccupante.
Ci riferiamo all’ipotesi relativa alla destinazione dei fondi per le zone colpite dagli eventi alluvionali dello scorso I novembre, in attesa che venga emanata apposita ordinanza di Protezione Civile: al momento, secondo quando trapelato a margine dell’incontro sopra accennato, sarebbero disponibili solo i fondi necessari a coprire le spese già sostenute dai Comuni con lo strumenti delle “somme urgenze”, lasciando senza risorse, quindi, tutte le opere necessarie ad arginare quelli che sono tecnicamente definiti come “rischi residui” e quindi per interventi strutturali di prevenzione.
Questo significa che arriverebbero davvero pochi soldi.
E’ esiguo, infatti, il numero degli Enti locali che hanno fatto ricorso (sfidando le regole ferree del patto di stabilità interno e il rischio di accollarsi dei debiti ingenti), alle somme urgenze e, se davvero dovesse realizzarsi quanto colto dalle indiscrezioni di cui diamo conto oggi, non verrebbero destinati i fondi ai Comuni in base all’ammontare dei danni effettivamente subiti, ma solo dietro rendicontazione delle spese per “somme urgenze” post alluvione.
Ovviamente, si tratta solo di un’indiscrezione.
Ma, vista l’importanza del tema, e visti i numerosi disagi patiti specie da chi abita nei centri interni e da quasi un mese ha grossi problemi, inerenti soprattutto la viabilità, ce n’è abbastanza per lanciare un grido d’allarme che possa coinvolgere tutti i soggetti interessati alla ricostruzione: sindaci in primis, ma anche la Protezione Civile Regionale e, naturalmente, Provincia e Regione.
Dopo il sostanziale abbandono della pista “politica” verso l’emendamento alla Legge di Stabilità, mediante coinvolgimento, da parte dei sindaci, della deputazione calabrese (soluzione suggerita dalla parlamentare forzista Iole Santelli lo scorso 8 novembre durante un sopralluogo nella Locride), la nostra impressione è che tutti abbiano puntato tutto sulla via “tecnica” mediante il gran lavoro svolto dalla ProCiv calabrese, appunto, ma anche da Autorità di Bacino e dalla comunità scientifica calabrese in genere, propedeutico all’emanazione di un’ordinanza di Protezione Civile ad hoc per la Locride colpita dai danni alluvionali.
Al momento, l’ordinanza non risulta emessa – l’ultima è quella destinata a Messina, colpita dalla crisi idrica – e le voci che circolano non sono proprio incoraggianti.
Ci auguriamo che vengano smentite dai fatti.

Full Travel Full Travel Full Travel
Tags: AlluvioneLocrideordinanzaProtezione Civilesomme urgenze
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri Marcia per la Pace 2015 – ESCLUSIVO Photogallery e Video

Articolo successivo

«Transigere al 50% i debiti accumulati alla data del dissesto». La sfida della Giunta Fuda per uscire dal tunnel entro il 2016

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Si è celebrata la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo,...

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

LOCRI – Riconoscimento e consegna Bandiera Azzurra e premiazioni sportive (Immagini e Video)

16 Giugno 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La cerimonia di Riconoscimento e consegna "Bandiera Azzurra" alla Città di Locri,...

Concerto di Gigi D’Alessio, porte sbarrate alla nostra testata giornalistica

L’Editoriale – GIORNALISTI DI RAZZA?

15 Giugno 2025
0

di Enzo Romeo Giornalisti di razza? L'espressione mi è rimbalzata da una intervista nella quale, ovviamente, c'era una persona che...

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

LOCRI 10^ IONICUP – Raduno, corteo, cerimonia d’inizio (REPORTAGE)

13 Giugno 2025
0

REPORTAGE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Sono iniziate le quattro giornate di sport della 10^ edizione "IONICUP 2025",...

Articolo successivo
Assistenza specialistica agli alunni diversabili, il Comune di Siderno accelera i tempi e anticipa i fondi per l’erogazione del servizio

«Transigere al 50% i debiti accumulati alla data del dissesto». La sfida della Giunta Fuda per uscire dal tunnel entro il 2016

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025
PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

PADOVA, ritrovata piastrina militare di riconoscimento della 2^ guerra mondiale appartenente al già Sindaco di Locri, Avv. Michele MURDACA. (Servizio ESCLUSIVO)

25 Maggio 2025
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

0
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

0
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

0
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

0
LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

LOCRI – Processione del Corpus Domini 2025 (Immagini e Video)

20 Giugno 2025
La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

La solennità del Corpus Domini: origini e tradizioni varie

19 Giugno 2025
Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

Nuovi disturbi della nutrizione e dell’alimentazione

19 Giugno 2025
A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

A Sant’Ilario dello Ionio il nuovo asilo nido comunale: un servizio essenziale per il territorio

19 Giugno 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

Ndrangheta, maxi operazione all’alba

21 Maggio 2025
Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

Porto delle Grazie, dove la sicurezza è zero

4 Giugno 2025
Lo hanno visto arrivare

Lo hanno visto arrivare

27 Maggio 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi

Add New Playlist

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.