• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 02:12:47
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

All’Ist.”MARCONI” di Siderno si è discusso di Gas Radon e Radioattività (Servizio Particolare)

11 Dicembre 2019
in In primo piano, Senza categoria
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Immagini e Video ESCLUSIVI di Enzo Lacopo © 2019

SIDERNO – In un Incontro-Dibattito fatto all’I.T.C. – Marconi, voluto dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita, dall’Agenzia Regionale per la Protezione Ambiente della Calabria (ARPACAL) e dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, si è discusso delle problematiche che giornalmente il cittadino e le famiglie convivono: La Radioattività naturale gli effetti sulla salute e sull’importanza delle misurazioni del Gas Radon e non per ultimo sulla nuova tecnologia “G5”. Hanno partecipato Matilde Mulè commissario prefettizio – Comune Siderno, Pietro Capone, Salvatore Procopio e Felice Spanò del Dipartimento ARPACAL di Catanzaro. Il tutto è stato coordinato da Arturo Rocca dell’Osservatorio Ambientale.

A Siderno nell’aula magna del ITC Marconi, gentilmente concessa, si è svolta una mattinata di informazione sul monitoraggio del gas Radon negli edifici pubblici e privati. L’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita ha promosso la riapertura della campagna avviata dall’ArpaCal nel 2015 perché all’epoca un solo comune della provincia di Reggio Calabria vi aveva aderito. Ricorda Arturo Rocca, presidente dell’Osservatorio, nel maggio scorso è stata inviata una nota via PEC a tutti i comuni della città metropolitana con una breve informativa ed il modulo per l’adesione. I comuni che vi hanno aderito sono giusto quelli che si contano sulle dita di una mano: 5; nell’ordine: Cinquefrondi, Siderno, Gerace, Caulonia e Locri. Questo a dimostrare la scarsa conoscenza e considerazione del problema nonostante per gli ambienti aperti al pubblico sia necessaria la misurazione ai fini del rilascio del certificato di abitabilità. La sottovalutazione del rischio appartiene anche ai ceti più informati, ricordava Rocca, che un signore molto istruito e lettore di giornali di grande tiratura nazionale in una conversazione continuava a ripetere Random al posto di radon. I tecnici dell’ArpaCal del dipartimento di Catanzaro sono stati autorizzati a seguito della concessione del patrocinio dell’ArpaCal all’iniziativa promossa dall’ Osservatorio e sono intervenuti per spiegare l’importanza dei monitoraggi, Ing. Pietro Capone, e gli effetti sulla salute e gli eventuali rimedi, dott. Salvatore Procopio. IL saluto del comune di Siderno è stato portato dalla dott.ssa Matilde Mulè ed hanno partecipato cittadini sensibili e alcune classi dell’istituto ospitante oltre ad una folta delegazione dell’IPSIA guidata dalla prof.ssa Elisa Agostino e della scuola media Alvaro la prof. ssa Fernanda Briguori che ha accompagnato gli alunni con la Dirigente Ilaria Zannoni.. Vi è stato anche un intervento di un allievo della scuola media e del pubblico. Il sindaco di Antonimina era presente ed ha anticipato l’adesione del comune. Al termine si è provveduto ad installare i misuratori nell’edificio ospitante ed altri sono stati consegnati a cittadini dei comuni aderenti. Fra sei mesi verranno ritirati ed dopo l’esame dei risultati verrà rilasciata una certificazione sull’incidenza del radon. La campagna proseguirà con il posizionamento dei dosimetri negli edifici di competenza comunale e nelle abitazioni di cittadini volontari o estratti a sorte dall’anagrafe comunale. Sia chiaro che altri comuni possono ancora aderire per colmare il vuoto che esiste quasi solo nel territorio della città metropolitana.

IMMAGINI

VIDEO

Tags: Siderno incontro dibattito arpacalSIDERNO ITC Marconi Gas Radono e Radioattività
CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, il biodigestore non si farà.

Articolo successivo

Locride Ambiente. Dal 12 dicembre parte sciopero a tempo indeterminato

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

Tra poco il via al conclave: conservatore o progressista il nuovo Pontefice?

7 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga (foto fonte Vaticannews) ROMA - 133 cardinali, alle 16,30 entreranno in cappella Sistina per eleggere il nuovo...

Articolo successivo
SIDERNO Lavoratori di Locride Ambiente in sciopero: da mesi senza stipendio(Foto e Video)

Locride Ambiente. Dal 12 dicembre parte sciopero a tempo indeterminato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

Mancuso sul derby Catanzaro – Cosenza: importante esame di maturità

0
Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

Spogomi, con Tropea Italia sul podio del mondo

0
Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

Delitto Cecchettin, Crepet “boccia” Valditara: “L’affettività a scuola? Meglio per strada”

0
Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

Natile Nuovo: tutela e cura dell’ambiente per un mondo migliore

0
LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

L’ultimo road trip del Sud Italia: un viaggio attraverso cultura, coste e gemme nascoste

8 Maggio 2025
L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.