• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 09:33:40
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

ALLERTA METEO Scuole e uffici pubblici chiusi a Siderno e Locri (Video)

5 Febbraio 2019
in Cronaca
Tempo stimato: 15 min per leggerlo
A A
0
1
Condivisioni
30
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(LOCRI il Video del mare in tempesta)

Di UFFICIO STAMPA CITTA’ DI SIDERNO

Si comunica che la Regione Calabria, settore Protezione Civile Sala Operativa Regionale –

prot. ARPACAL n. 5262 n. documento 42 del 04.02.2019 ore 14,30 prot. SIAR 45425 del

04.02.2019 ha comunicato avviso di condizioni meteo avverse livello di allertamento ROSSO di

PRE ALLARME per la zona CALA 8 – con uno scenario di precipitazioni intense a prevalente

carattere di rovescio o temporale, specie nei settori ionici e meridionali, venti forti meridionali con

rinforzi fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte ai venti, a partire dalle ore 00:00 e fino

alle ore 24:00 del giorno 05.02.2019;

Richiamata la nota della Prefettura di Reggio Calabria prot. 16548 del 4/02/2019 con la

quale si raccomandano i Sindaci e i Commissari straordinari dei Comuni ricadenti nella zona CALA 8 di assumere tutte le iniziative necessarie alla salvaguardia della pubblica e privata incolumità;

Il Comune di Siderno ha, pertanto, attivato il C.O.C. ( Centro Operativo Comunale) ed ha

provveduto con Ordinanza n. 2 del 4 febbraio c.a. alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.

Si raccomanda la popolazione di limitare gli spostamenti se non in casi di estrema necessità

ed urgenza. Si raccomanda, altresì, di non attraversare i sottopassaggi, di non sostare in prossimità

di corsi d’acqua ed evitare il passaggio sul lungomare.

Per eventuali emergenze sarà possibile contattare il n. 0964381222 – 0964390563 al quale

risponderà un operatore fino a cessata emergenza.

DI SEGUITO L’INTEGRAZIONE AL COMUNICATO DIRAMATO DAL COMUNE DI SIDERNO:

OGGETTO: Ordinanza n. 2 del 04/02/2019 : chiusura scuole di ogni ordine e grado per allerta meteo criticitò rossa del 5 febbraio 2019 – INTEGRAZIONE

LA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Vista la nota della Regione Calabria, settore Protezione Civile Sala Operativa Regionale – prot. ARPACAL n. 5262 n. documento 42 del 04.02.2019 ore 14,30 prot. SIAR 45425 del 04.02.2019 con cui si da avviso di condizioni meteo avverse livello di allertamento ROSSO di PRE ALLARME per la zona CALA 8 – con uno scenario di precipitazioni intense a prevalente carattere di rovescio o temporale, specie nei settori ionici e meridionali, venti forti meridionali con rinforzi fino a burrasca e mareggiate lungo le coste esposte ai venti, a partire dalle ore 00:00 e fino alle ore 24:00 del giorno 05.02.2019;

Vista l’ordinanza n. 2 del 4/02/2019 con la quale, in relazione al citato avviso meteo, è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale per il giorno 5/02/2019;

Vista la nota prot. 16555 del 4/02/2019 con la quale il Prefetto di Reggio Calabria ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti di tutto il territorio metropolitano e degli Uffici pubblici compresi nella CALA 8

Ritenuto necessario scongiurare in queste ore di prevedibile inasprimento delle condizioni meteorologiche ogni situazione di pregiudizio alla sicurezza pubblica

Visto l’art. 50 del Testo unico sull’ordinamento delle autonomie locali

ORDINA

LA CHIUSURA DEGLI UFFICI PUBBLICI COMPRESI NEL TERRITORIO COMUNALE, sino a cessata emergenza. Dovranno comunque essere sempre garantiti i servizi di emergenza.

DI SEGUITO QUANTO PERVENUTO ALLA NOSTRA REDAZIONE DAL COMUNE DI LOCRI:

ORDINANZA  n° 3 del  04 febbraio 2019

Oggetto: CHIUSURA precauzionale di tutti gli UFFICI PUBBLICI presenti sul territorio comunale per condizioni meteorologiche avverse per MARTEDI’ 5 FEBBRAIO 2019.

I L   S I N D A C O

 

·         Vista la nota della Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo-, prot. 16555 del 4 febbraio 2019, relativa alle avverse condizioni meteo previste per la giornata di martedì 5 febbraio 2019 a seguito di allerta meteo diramata dal Dipartimento della Protezione Civile;

 

·         Richiamata la propria precedente ordinanza con la quale era stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di martedì 5 febbraio 2019 e ritenuto necessario estendere la chiusura a tutti gli uffici pubblici presenti sul territorio comunale come da nota prefettizia sopra richiamata;

 

·         Considerato che la previsione di condizioni meteorologiche avverse di particolare gravità potrebbe determinare situazioni di pericolo per la sicurezza della circolazione stradale urbana ed extraurbana con conseguente pericolo per la sicurezza pubblica e l’incolumità degli stessi cittadini;

 

·         Ritenuto necessario scongiurare in queste ore di prevedibile inasprimento delle condizioni meteorologiche ogni situazione di pregiudizio alla sicurezza pubblica 

 

Visto l’art. 50 del Testo unico sull’ordinamento delle autonomie locali

ORDINA

per il giorno MARTEDI’ 5 FEBBRAIO 2019

La chiusura di tutti gli uffici pubblici presenti sul territorio comunale di Locri.

Dovranno comunque essere sempre garantiti i servizi di emergenza.

 

La presente ordinanza è impugnabile mediante ricorso al TAR della Calabria entro 60 giorni dalla data odierna.

La presente ordinanza viene trasmessa al Prefetto di Reggio Calabria, al Presidente della Regione Calabria, al Presidente della alla Città Metropolitana di Reggio Calabria, al Presidente del Tribunale di Locri, al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Locri, alle Forze dell’Ordine.

La presente ordinanza deve essere pubblicata sul portale internet del Comune di Locri e diffusa anche attraverso gli organi di stampa.

 

Dalla Residenza Municipale, 4 febbraio 2019

                                                                                                                                  Il Sindaco

                                                                                                                           Dott. Giovanni Calabrese

ORDINANZA n° 4 del 04 febbraio 2019

 

OGGETTO: Attivazione Centro Operativo Comunale (C.O.C.) per allerta meteo livello di allertamento ROSSO Cala 8, giorno 5 febbraio 2019 –

I L   S I N D A C O

Premesso che:

§  la legge n. 225 del 24 febbraio 1992 all’art.15 riconosce il Sindaco come Autorità Locale di Protezione Civile, con autonomi poteri di intervento a tutela della popolazione;

§  la legge n. 267/2000, all’art.50, assegna al Sindaco l’esercizio delle funzioni attribuitegli quale autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge;

§  la legge 24 febbraio 1992, n. 225 art. 2, come modificata dalla L.100/2012, recita che ai fini dell’attività di protezione civile gli eventi si distinguono in:

a) Eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo che possono essere fronteggiati con interventi attuabili dai singoli enti e amministrazioni competenti in via ordinaria;

b) Eventi naturali o connessi con l’attività dell’uomo che per loro natura ed estensione comportano l’intervento coordinato di più enti o amministrazioni, in via ordinaria;

c) Calamità naturali o connesse con l’attività dell’uomo che per la loro intensità ed estensione debbono, con immediatezza d’intervento, essere fronteggiate con mezzi e poteri straordinari da impiegare durante limitati e predefiniti periodi di tempo;

·         Vista la comunicazione prefettizia nr. 16548 del 4 febbraio 2019 per “avverse condizione metereologiche”;

·         Vista la ulteriore comunicazione prefettizia nr. 16555 del 4 febbraio 2019  per “avverse condizione metereologiche” in cui si invita alla costituzione del Centro Operativo Comunale (C.O.C.);

·         Ritenuto necessario Attivare il Centro Operativo Comunale (C.O.C.), onde poter programmare le misure organizzative e preventive da adottare per la gestione dell’evento metereologico;

·         Tenuto conto che il presente provvedimento è di competenza del Sindaco, ai sensi del combinato disposto degli artt. 50 e 54 del TUEL n. 267/2000, nonché dell’art. 15 della Legge 24/02/1992, n. 255;

ORDINA

1. l’attivazione del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile (C.O.C.), al fine di assicurare, nell’ambito del territorio del Comune di Locri, la direzione e il coordinamento delle misure organizzative preventive e dei servizi di controllo e di presidio, in occasione dell’evento meteorologico previsto per il giorno 5 febbraio 2019;

 2. il predetto C.O.C. troverà ubicazione presso la sede del Comune di Locri, sita in Via G. Matteotti 152,              Tel. 0964/391401;

3. sono attivate le seguenti funzioni di emergenza in seno al Centro Operativo Comunale ed individuati quali referenti responsabili delle stesse, le persone, i funzionari e/o impiegati indicati per ciascuna di esse:

Funzioni:

§  Assistenza alla Popolazione – Volontariato: Sindaco pro tempore, dott. Giovanni CALABRESE;

§  Tecnico Scientifica – Pianificazione; Materiali e Mezzi: Responsabile Settore Tecnico, Arch. Nicola TUCCI;

§  Strutture Operative Locali – Viabilità: Comandante Polizia Municipale, Cap. Giuseppe LAROSA;

§  Comunicazione; Servizi Essenziali: Cap. Giuseppe LAROSA.

Le attività di sovrintendenza, coordinamento e raccordo all’interno delle funzioni attivate e tra i singoli referenti, nonché i contatti con gli organi istituzionali interessati, faranno capo al Sindaco pro tempore, dott. Giovanni CALABRESE.

Le singole funzioni, nell’ambito delle proprie competenze, si attiveranno per il coinvolgimento immediato di tutti gli organi preposti interessati, delle forze dell’ordine e delle associazioni di volontariato, opportunamente informando il Capo dell’Amministrazione.

Le stesse funzioni, alla luce delle effettive esigenze, potranno essere incrementate di ulteriori risorse umane da reperire tra il personale comunale tutto.

RENDE NOTO

A norma dell’art. 8 della Legge 241/1990 che responsabile del procedimento è il Responsabile del Settore Tecnico del Comune di Locri. Arch. Nicola TUCCI.

DISPONE

Di trasmettere la presente Ordinanza Sindacale:

ai referenti/responsabili come sopra individuati;

alla Prefettura – UTG di Reggio Calabria;

alla Questura di Reggio Calabria;

al Presidente del Tribunale di Locri;

al Procuratore della Repubblica di Locri;

al Centro Funzionale di Protezione Civile Regionale;

al Servizio alla Viabilità, Logistica e Protezione Civile della Città Metropolitana di Reggio Calabria;

al Gruppo Carabinieri di Locri;

alla Compagnia Carabinieri di Locri;

alla Stazione Carabinieri di Locri;

al Gruppo della Guardia di Finanza di Locri;

al Commissariato di P.S. di Siderno;

alla Capitaneria di Porto distaccamento di Siderno Marina;

all’ASP di Reggio Calabria.

 

La presente ordinanza è impugnabile mediante ricorso al TAR della Calabria entro 60 giorni dalla data odierna.

La presente ordinanza deve essere pubblicata sul portale internet del Comune di Locri e diffusa anche attraverso gli organi di stampa.

 

Dalla Residenza Municipale, 4 febbraio 2019

                                                                                                                         f.to                                                                                                                                  

                                                                                                                         Il Sindaco

                                                                                                                           Dott. Giovanni Calabrese

 

 

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

RIFIUTI Quest’anno cambia tutto: raccolta, spazzamento e smaltimento verranno gestiti in forma integrata dagli ATO

Articolo successivo

“PARLIAMO DI ENDOMETRIOSI”: resoconto dell’interessante incontro organizzato dalla FIE

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
“PARLIAMO DI ENDOMETRIOSI”: resoconto dell’interessante incontro organizzato dalla FIE

"PARLIAMO DI ENDOMETRIOSI": resoconto dell'interessante incontro organizzato dalla FIE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.