di redazione (foto d’archivio di Enzo Lacopo)
LOCRI-E’ allerta meteo nel comprensorio della Locride che già da questo pomeriggio è interessato da intense precipitazioni.
Lo stato di allerta durerà fino a tutta la giornata di domani, venerdì 23 febbraio, tanto che alcune amministrazioni comunali, tra cui quelle di Locri, Monasterace e di Siderno hanno già deciso per la chiusura delle scuole cittadine a scopo cautelativo.
Intanto, l’Anas ha diramato la seguente nota stampa:
“In considerazione degli avvisi di previste condizioni meteorologiche avverse emessi dal Dipartimento della Protezione Civile e delle previsioni meteorologiche sinottiche sull’Italia, sono in corso le attività di Anas volte a garantire, con uomini e mezzi spargisale e sgombraneve, la transitabilità sulla rete stradale di competenza.
Attivato anche un piano di comunicazione e di monitoraggio delle aree interessate dagli avvisi di condizioni meteo avverse.
A tal proposito, si evidenzia l’obbligo di catene a bordo, o montate, dove previsto, o di pneumatici invernali sulle strade statali maggiormente esposte al rischio di precipitazioni nevose o formazione di ghiaccio.
Sul sito www.stradeanas.it alla pagina “Piani e interventi” è possibile conoscere tutti i tratti lungo i quali è in vigore l’obbligo di dotazioni invernali e le principali aree di sosta in caso blocco della circolazione per i mezzi pesanti.
Il traffico già a partire da domani, potrebbe essere più intenso in corrispondenza delle principali direttrici stradali e autostradali”.
Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura
di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...