• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 21:00:58
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

Aliquota Imu scelta giusta e giustificata

26 Ottobre 2012
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

 

ROCCELLA JONICA – Il Pd di Roccella ha di recente annunciato la ripartenza della propria azione politica, il cui primo atto è stata la presa di posizione sulle aliquote Imu deliberate dalla Amministrazione, definite ingiuste, insopportabili e vessatorie. E dopo pochi giorni dall’affissione pubblica di un manifesto che “criticava” da parte dei piddini la scelta del Comune di un aumento dallo 0,4 allo 0,5, oggi arriva la risposta degli amministratori. L’Imu è un’imposta come l’Irpef o l’Iva e «può essere definita giusta o ingiusta solo se la sua riscossione è o meno collegata alla erogazione di buoni servizi ai cittadini e se è o meno equamente distribuito il peso dell’imposta tra i soggetti chiamati a versarla». Che l’Imu non sia una imposta comunale è ormai chiaro a tutti, serve in gran parte a finanziare il bilancio statale ed in parte a coprire i tagli dei trasferimenti dello Stato ai comuni. Che il comune di Roccella, attraverso le imposte pagate dai cittadini, eroga servizi certamente migliorabili, ma sicuramente di buona qualità, «crediamo sia sotto gli occhi di tutti». Non tutti, però sanno che l’entrate derivanti dalle aliquote base del 4 per mille per le prime abitazioni e del 7,60 per mille sugli altri fabbricati non sono sufficienti «a recuperare i tagli subiti dal nostro bilancio». Al pari della totalità dei comuni «della nostra Provincia, molti a guida Pd, la Giunta ha perciò dovuto procedere all’aumento delle aliquote Imu». Qual è dunque la logica adottata dall’amministrazione sulle aliquote? Chiedere ai proprietari di prime abitazioni piccoli sacrifici a chi può pagare poco e giusti sacrifici a chi può pagare di più per finanziare importanti agevolazioni sugli altri immobili. Ma entriamo ancora più nello specifico. Imu sulla prima abitazione: i dati dell’Ufficio tributi ci dicono che a Roccella ci sono oltre 2.200 proprietari di prima casa. Di questi, il 20% abita in immobili di buon livello qualitativo (A2), il 67% abita in immobili economici o popolari (A3 ed A4), il 4% in immobili ultrapopolari (A5), il 2% in immobili rurali ed il 4% in immobili di pregio (A1 e A7). Salvo piccolissime eccezioni, è evidente che le famiglie con reddito basso e medio e medio – basso risiedono per la maggioranza in immobili A3, A4 e A5, mentre famiglie con reddito medio – alto e alto risiedono in immobili A1, A2, A7 o in A3 molto grandi. Per effetto delle detrazioni, il 55% dei proprietari non pagherà l’IMU sulla prima casa. Soprattutto non la pagherà nessuna famiglia che abita in A4 e A5 e il 40% delle famiglie che abitano in A3. Per questi contribuenti, se l’aliquota è al 4, al 2 o al 5 è assolutamente indifferente, poiché non hanno base imponibile. Il 20% delle famiglie che abitano un A3 pagherà una IMU non superiore a € 100. Per queste un aumento dell’aliquota dal 4 al 5 per mille significa pagare circa € 20 in più. Il resto delle famiglie abita o in immobili A3 molto grandi o in immobili di pregio: a queste, che presumibilmente hanno un reddito medio – alto, è chiesto un maggiore sacrificio. «Si capisce, quindi, che – spiegano gli amministratori – qualsiasi abbattimento della aliquota sulla prima casa ha effetti di vantaggio a favore delle famiglie che abitano immobili grandi o di pregio, effetto limitato su chi abita immobili standard e nessun effetto su chi abita immobili piccoli o popolari. Imu sulle altre abitazioni: nella quasi totalità «dei comune della nostra Provincia, anche in quella a guida Pd, gli immobili diversi dalla prima abitazione pagano tutti indifferentemente l’aliquota del 10,60. Nella delibera – continuano – che i dirigenti del Pd dimostrano di non aver letto con attenzione, è chiaro il perché della nostra scelta di portare l’aliquota sulla prima casa al 5 per mille. Solo così, infatti, abbiamo potuto prevedere una serie di agevolazioni sugli altri immobili. In particolare abbiamo previsto che le seconde case date in uso gratuito dal padre al figlio e viceversa paghino il 9 per mille e non il 10,60 e tutti i fabbricati nei quali è insediata una attività produttiva paghino il 7,60 per mille». Decisioni intraprese perché sono molti i casi di uso gratuito e perché si vuole preservare, per quanto possibile, le attività di impresa, che già risentono fortemente della crisi, sapendo che a Roccella non ci sono grandi imprese e che dietro ogni attività produttiva c’è la possibilità di vita di più famiglie. «Noi crediamo che questa scelta sia giusta – concludono – cosa vuole il Pd non lo abbiamo capito. Quando avranno la bontà di dirlo a noi e ai roccellesi potremo confrontarci sulle proposte. Per ora registriamo solo la falsa partenza dell’adozione politica del Pd roccellese».

SIMONA ANSANI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Zalex, al via la seconda edizione

Articolo successivo

A Monasterace si discute il Piano Spiaggia

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
La solidarietà della Lanzetta ai comuni di Delianuova e Trebisacce

A Monasterace si discute il Piano Spiaggia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.