R & P
BOVA MARINA-Si è concluso, presso il noto ristorante “La Perla Jonica” di San Pasquale, in Bova Marina, il corso professionale per “PIZZAIOLO” organizzato dalla sezione Alberghiero dell’I.I.S. “Euclide” di Bova Marina.
Il progetto che ha dato il via al corso è stato pianificato ed espletato dalla terna di docenti interni Walter Sagario, Domenico Lizzi e Giovanni Galasso. Progetto fortemente voluto dalla dirigente scolastica professoressa Carmela Lucisano che coadiuvata dal suo primo collaboratore il prof. Alfredo Licordari ha con grande disponibilità contribuito al successo formativo ottenuto dai tredici corsisti ed è con immenso orgoglio dello staff docente e dell’intera Scuola che, col presente comunicato, si evidenzia che ben quattro allievi altamente motivati e con grandi aspirazioni hanno, grazie al suddetto corso, trovato immediatamente lavoro quali “aiuti pizzaioli” in valide strutture ubicate sul territorio regionale fiduciosi in tempi brevi di diventare imprenditori di se stessi.
Un grande plauso per la riuscita del corso va rivolto anche alla famiglia Branca, titolare della meravigliosa struttura che ci ha ospitato, persone di alta professionalità che traspirano passione per il proprio lavoro da tutti i pori, persone che credono nei giovani, nella formazione e nel nostro territorio, purtroppo abbandonato dai più. Di questo ne è concreta testimonianza il giovane Rosario Branca che insieme ai suoi cari gestisce magistralmente la struttura con sempre continue innovazioni ed una grande professionalità in esponenziale crescita. Infatti Rosario è già un affermato Barman, un valido sommelier dell’olio ed un imminente sommelier del vino. Ed un grande grazie al maestro pizzaiolo napoletano Nunzio Sciallo, prezioso collaboratore de “La Perla Jonica” per la grande disponibilità e professionalità profusa.
Il corso è stato sviluppato in 50 ore intensive, durante le quali i corsisti sono stati impegnati ad acquisire conoscenze, competenze e capacità sull’intero mondo della pizza, dalla gestione dei vari tipi di impasto ben identificabili per idratazione e maturazione alle tecniche di stesura secondo i vari metodi , dalla storia della famosa “pizza margherita” alla creazione di pizze estrose con prodotti nostrani, dalla fattura di focacce e calzoni alla preparazione di piccola rosticceria dell’arte bianca.
Si tratta di un corso professionale alquanto ricco e formativo che apre le porte, a settembre, ad un corso avanzato che permetterà a coloro che decidono di approfondire ed affinare le tecniche del “PROVETTO PIZZAIOLO” di diventare professionisti dell’arte bianca con la “P” maiuscola e di acquisire una maestria di altissimo livello in un campo che non conosce assolutamente la crisi.
L’I.I.S. “Euclide” crede nella formazione e da sempre si appresta a sfornare validi professionisti in un imminente domani; l’alberghiero contribuisce a questa mission in un settore più vivo che mai, quello dell’enogastronomia.
Walt Disney ha detto” se puoi sognarlo puoi farlo” e questo deve essere lo sprone, in particolare per i giovani, di quanto sia importante sognare e sognare bene, il letterato francese Paul Valery affermava che “il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi”…………………..con queste parole si invitano i giovani a svegliarsi ed a mettersi subito all’opera spendendosi senza riserve per raggiungere il loro sogno che solo con un fattivo impegno può essere realizzato.
Tredici ormai imminenti pizzaioli si sono svegliati e tanti altri stanno sognando in attesa di riaprire gli occhi.
Concludiamo questo comunicato ricordando le parole del mitico Seneca che con grande saggezza ha scritto che: “non vi è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”.
EUCLIDE BOVA……………………………AD MAIORA SEMPER!!!