• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 23:08:43
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Africo, ora si inizia a scavare. Oggi le analisi del suolo

19 Febbraio 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Adelina B. Scorda

AFRICO – E’ arrivata intorno alle 10,30 di questa mattina l’equipe dell’Arpacal per effettuare i primi rilievi. A presentarsi davanti al sindaco Versaci la dottoressa Angela Cardile che insieme a Pasquale Laganà e a Duilio Dieni, fanno parte del reparto servizio suolo e rifiuti. Con loro anche un fisico, Santina Marguccio e un ingegnere ambientale: Alberto Belvedere del laboratorio fisico dell’Arpacal, con specifica competenza a rintracciare radioattività.

{loadposition articolointerno, rounded}

Una riunione nell’uffico del sindaco precede l’inizio dei lavori. Qui è la Cardile a prendere per prima la parola presentando il piano di lavoro che da qui in avanti dovranno e vorranno seguire al fine di controllare ogni ambito al fine di scoprire da cosa sia determinata l’altissima incidenza tumorale nel Comune. Solo in questi giorni sarebbero stati scoperti altri cinque nuovi casi.

Ci si organizza prima di iniziare a scavare, ci si confronta per stabilire il modo migliore di procedere. Tre sono i punti in cui iniziare a scavare e tutti in un’unica via, quella che fino ad oggi ha mietuto più vittime: via Matteotti, 500 metri di strada e troppe morti. Si scaverà al centro della via, al civico 50, a monte quasi davanti la caserma dei Carabinieri e al suo imbocco.

Martello pneumatico, escavatore, un paio di operai e alle 11 si inizia a lavorare, si arriva alla profondità di un metro e trenta centimetri, sarà così per ogni scavo, tre i prelievi, due per i laboratori chimici del servizio suolo e rifiuti e uno per il laboratorio fisico, qui il materiale verrà analizzato per verificare la presenza o meno di radioattività. Ma l’attività dell’Arpacal dovrà procedere anche su altri fronti: a dover essere analizzate anche le abitazioni, con la possibilità di allargare lo studio oltre la via Matteotti. Ma qui servirà l’aiuto del Comune che dovrà elaborare, attraverso le conoscenze acquisite, una mappa delle aree maggiormente critiche. Da qui anche lo studio, i prelievi di materiale (mattoni ad esempio) all’interno delle abitazioni e l’installazione di un rilevatore Radon (ne saranno messi nove per effettuare una campionatura) per misurare la radioattività.

Un secondo step interesserà l’asse fluviale del torrente La Verde e anche se l’acqua è stata sottoposta nel tempo a controlli costanti da parte dell’’Arpacal, del Comune e dalla Sorical, si analizzeranno i sedimenti fluviali su tre  stazioni di prelievo. Una alla foce del torrente, una all’intermedio, e uno in prossimità della parte più alta del torrente. L’obiettivo come più volte sottolineato dall’attivista del comitato “No discarica” Pratticò e dal sindaco è quello di riuscire a capire la causa di questa morti. «È mia intenzione – ha dichiarato il sindaco – arrivare alla fine di tutti gli accertamenti che andremo a fare ed essere in grado di dare una risposta scientifica a tutto questo».

Si scava,  punto dopo punto il tempo scorre velocemente, la gente si avvicina, domanda, è interessata, vuole sapere se veramente qualcosa, finalmente, si muove. Sì, la macchina è in moto, sta muovendo i primi passi e ora non può più fermarsi.

Ci vorranno mesi, forse addirittura passerà un anno prima che un quadro, anche se non del tutto completo, possa essere stilato, ma non è importante, la lotta dei cittadini di Africo ha alzato la voce e si è fatta sentire, su questo esempio molti altri comuni dovrebbero fare lo stesso.

Intanto domani l’equipe dell’Arpacal farà ritorno ad Africo, per un ulteriore sopralluogo e  inserire un rilevatore necessario al controllo dell’aria.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Bovalino, Consiglio lampo

Articolo successivo

Pse, individuati i cinque referenti provinciali della Calabria in vista delle elezioni europee

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Pse, individuati i cinque referenti provinciali della Calabria in vista delle elezioni europee

Pse, individuati i cinque referenti provinciali della Calabria in vista delle elezioni europee

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Morte del calciatore Marco Pezzati, il sindaco Falcomatà: Non è più possibile ascoltare a giorni alterni la conta delle vittime di incidenti sulla statale 106

Calcio, Reggina finale play off a porte chiuse

14 Maggio 2025
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.