• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 03:15:06
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Ambiente e Sanità

Acqua potabile, positivi gli esiti del monitoraggio dell’Osservatorio Ambientale

10 Giugno 2015
in Ambiente e Sanità
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

DALL’OSSERVATORIO AMBIENTALE DIRITTO PER LA VITA RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

SIDERNO – La prima fase della campagna intrapresa dall’Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita perché si incrementi l’uso del’acqua del rubinetto, per scoraggiare la più comune pratica dell’acquisto di quella imbottigliata, è conclusa con risultati soddisfacenti. Il monitoraggio per la ricerca ed eventuale quantificazione dei metalli pesanti, con maggiore attenzione su quelli particolarmente tossici, responsabili di gravi patologie oncologiche e demenze ha dato esiti che incoraggiano l’uso dell’acqua pubblica.

{loadposition articolointerno, rounded}

Ricordiamo che grazie alla preziosa e puntuale collaborazione dell’ingegnere Sergio De Marco, direttore dell’ Area operativa Sorical e dell’ingegnere Giulio Gangemi, responsabile di zona della Sorical, che hanno consentito l’accesso ai tecnici dell’Osservatorio per i prelievi presso i campi pozzi Stilaro, Mammola, Gioiosa Ionica, San Pietro M.na di Gioiosa Ionica., i serbatoi Novito, Crine di  Gioiosa Ionica e il  ripartitore Focà. Per quanto riguarda invece, l’acqua non gestita dalla Sorical, è stata esaminata quella delle fontanine di via dei Colli di Siderno e del cimitero di Antonimina della sorgente Bragatorto, della sorgente Fiumarina di Gioiosa Jonica. Lo screening ha  quindi interessato, le acque che riforniscono i comuni di: Siderno, Siderno Superiore, Agnana, Canolo, Locri, Gerace, Antonimina, Gioiosa Ionica, Martone, Mammola, Marina di Gioiosa I., Roccella Jonica, Placanica, Stignano, Riace, Monasterace. Sono state ripetute le analisi sui pesticidi nell’acqua captata dalla subalvea del Torbido, in quanto, lo scorso anno, era stata riscontrata una positività transitoria da Dimetoato che ora è risultato assente. Per la sola acqua di Bragatorto che arriva alla fontana accanto al cimitero di Antonimina, sono stati prelevati campioni per le analisi chimico-fisiche e per determinare anche il grado di  pH, criticità questa, particolarmente sentita dalla numerosa popolazione del circondario che se ne serve.  Per quest’acqua è necessario spendere qualche parola in più in quanto ai rapporti di prova è quella che si è presentata non come acqua comune ma una vera e propria oligominerale. Risponde, infatti, ai requisiti previsti dalla norma per essere definita oligominerale: residuo fisso non superiore a 500 mg/l., favorisce la diuresi contiene poco sodio, e può essere indicata per chi soffre di ipertensione. E’ utile per prevenire la calcolosi renale. Per quanto concerne il parametro pH, questo risulta inferiore a 6.5 alla sorgente a causa della naturale presenza di anidride carbonica; infatti lasciata l’acqua all’aria il pH sale a 6.5.
 I rapporti di prova delle analisi sui metalli pesanti ( circa 80 elementi) sono pubblicati sul portale https://acquapotabile.crowdmap.com dove già sono consultabili, oltre quelli sulla radioattività, anche i rapporti di prova delle acque dei comuni di Siderno, Roccella J., Marina di Gioiosa I, i quali, hanno già formalmente sottoscritto un apposito protocollo con l’Osservatorio per la loro divulgazione. Non sono emerse significative criticità ma siamo convinti che sia necessario continuare ad effettuare controlli periodici perché molte sono le variabili che possono determinare variazioni nella qualità delle acque. Controlli che allo stato effettuano la Sorical e la Stemag e l’ASP, la maggiore deputata a farlo, perché ai suoi operatori non vengono forniti i contenitori per i prelievi.  Crediamo che questi risultati dovrebbero spronare ulteriormente i comuni e gli enti preposti a fare fino in fondo la propria parte con la soluzione degli annosi problemi di distribuzione perché l’acqua c’è ed è buona ma le condotte sono vecchie ed insufficienti a raggiungere gli utenti in modo soddisfacente. Vi sono alcuni comuni che non hanno mai dato corso alla nostra richiesta di accesso agli atti, effettuata tra il dicembre 2013 (Placanica), aprile 2014 ( Antonimina e Gerace)  ed il marzo 2015 ( Ardore, Bagnara e Careri). Auspichiamo che essi prendano atto della assoluta necessità di monitorare le acque che i loro cittadini usano per tenerli in buona salute ed assolvere ad uno dei principali compiti del loro mandato.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Roccella Ionica: dal 19 al 23 luglio la sesta edizione della scuola “G. Colli”

Articolo successivo

Asp di Reggio Calabria, per Barbanti “Necessario affiancare ai commissari un Nucleo speciale della Guardia di Finanza”

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

“Siderno in bici” aperte le iscrizioni per la pedalata ecologica

7 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - È ancora possibile iscriversi a “Siderno in bici”, evento capace di coniugare sport, ecologia e...

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

OSPEDALE Locri – Apertura (AFT) Aggregazione Funzionale Territoriale, l’attività ambulatoriale per l’intera giornata (Immagini e Video)

5 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - Oggi si è avuto l'incontro tra la Dott.ssa Lucia Di Furia, Dir....

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

Calabria: Plastic Free in azione nel weekend in 11 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco

26 Aprile 2025
0

R. & P. “Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo...

Articolo successivo
Locri, contro lo smantellamento dell’ospedale intervengono i sindacati

Asp di Reggio Calabria, per Barbanti "Necessario affiancare ai commissari un Nucleo speciale della Guardia di Finanza"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.