• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 20:51:55
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A quando la differenziata? L’area sud della Locride potrebbe partire

9 Febbraio 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 6 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

Nessun risultato tangibile, almeno per ora ma, l’intenzione di rendere prima o poi applicabile la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, quella c’è. È quanto assicurano i sindaci del consorzio che vede come comune capofila, nel progetto differenziata, Bianco, ma lo dimostra anche l’attività provinciale e gli innumerevoli protocolli d’intesa firmati fra amministrazioni locali e provincia al fine di dare avvio al quel meccanismo virtuoso che dall’emergenza rifiuti, divenuta per certi aspetti e in certi luoghi condizione endemica, giunga a utilizzare il rifiuto non più come scarto ma come risorsa economica proficua.

Tra le varie firme apposte in calce c’è, appunto, quella del consorzio con Bianco capofila nel servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani. Dalla firma del protocollo d’intesa sottoscritta da tutti e sette i comuni (Africo, Benestare, Bianco (capofila), Bovalino, Bruzzano, Ferruzzano e Staiti) dell’area sud della Locride qualche mese fa, non si è ottenuto ancora nessun risultato tangibile, se per tale s’intende ovviamente l’avvio della raccolta differenziata e l’uscita dalla condizione di emergenza ambientale. A sostegno di queste affermazioni l’ultimatum dei sindaci della Locride al commissario straordinario per l’emergenza ambientale Vincenzo Speranza ‹‹ che – ha detto il primo cittadino di Bianco – a sedici anni dal suo insediamento lascia ora una situazione che rispetto al suo arrivo è solo peggiorata». Ma torniamo a noi. Il processo di raccolta differenziata che dovrà partire, prima o poi, è ancora in fase quasi embrionale, solo pochi giorni fa è stato, infatti inviato ai sette comuni il capitolato d’appalto, carteggio che prevede obblighi impegni e gestione del servizio associato e al quale dovrà seguire la redazione da parte di ogni ente consorziato di un impegno di spesa che dovrà essere inviato al comune capofila. Solo al termine di questa seconda procedura si potrà procedere a inviare l’appalto al Suap. Il blocco potrebbe verificarsi proprio nella realizzazione del impegno di spesa che ogni comune dovrà redigere in base alle necessità e al servizio che vorrà avere nel proprio comune. Uno stop causato dalle gravi difficoltà economiche in cui versano ormai parecchi comuni, come ad esempio Bovalino che se da un lato necessità fortemente di un servizio di raccolta differenziata essendo anche polo produttivo verde insieme ad Oppido Mamentina per la provincia di Reggio Calabria, dall’altro ad oggi si trova a dover espletare un altro e ben più importante impegno, quello di redigere una puntuale e precisa ricognizione del debito al fine di poter accedere al fondo di rotazione previsto da ministero evitando così il dissesto economico-finanziario. C’è poi Benestare che entrerà a tutti gli effetti nel progetto solo fra un anno, in quanto beneficiario, insieme a altri comuni locridei fra i quali Siderno e Locri, del finanziamento regionale di un milione di euro, per l’avvio della differenziata. Un passo che tuttavia, non ci sentiamo di dare per certo in quanto il sindaco Rocca in accordo con tutta l’amministrazione benestarese nell’ultimo consiglio comunale ha espresso una serie di dubbi sul vincolo quinquennale che potrebbe essere eccessivamente oneroso per il comune mentre, dall’altro la to  guarda con interesse al modello di Riace, molto più vicino per metodo e spesa al piccolo borgo. Tutta una serie di condizioni, dunque, e questo solo per citarne alcune, che potrebbero causare un serio rallentamento nella fase di avvio del progetto.

Ma per capire, cosa dice il capitolato d’appalto?
L’oggetto dell’appalto, il servizio integrato di raccolta di rifiuti urbani, appunto, prevede che il futuro gestore del servizio di raccolta dovrà prevedere all’esplicitazione del servizio secondo criteri che privilegino l’efficacia, l’efficienza e l’economicità del servizio. L’obiettivo è, infatti, quello di omogeneizzare le modalità operative concernenti il servizio di raccolta, trasporto, smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Un appalto che avrà una durata di cinque anni, trascorsi i quali il rapporto dovrà considerarsi risolto e nel quale periodo il gestore del servizio dovrà garantire ai comuni il raggiungimento degli obiettivi indicati in sede di offerta, obbiettivi che risulteranno impegnativi per il gestore del servizio. Come è naturale che sia il servizio sarà aggiudicato alla ditta che proporrà tecniche migliori e modalità organizzative che consentano di raggiungere i massimi livelli di raccolta con l’ottimale impiego di mezzi e personale. Particolare attenzione sarà, inoltre riservata alla funzionalità degli schemi organizzativi previsti per l’esecuzione dei servizi e alle innovazioni tecnologiche proposte. Questo al fine di rendere il servizio in linea con gli obiettivi stabiliti dalle leggi, dalle ordinanze vigenti alla data di presentazione. Un punto centrale per l’avvio del servizio di raccolta sarà il supporto per l’elaborazione delle informazioni da promuovere con una capillare attenzione al fine di “educare” l’utenza al nuovo servizio, questo anche sulla base delle esigenze e problematiche riscontrate.
Ad essere previsti anche una serie di incontri pubblici nelle fasi di avvio, una manifestazione pubblica di lancio del servizio di raccolta domiciliare e l’allestimento di punti informativi temporanei. Dovranno essere previsti, inoltre, almeno 2 (due) incontri annuali con la popolazione per ricordare i contenuti tecnici, logistici ed amministrativi della nuova raccolta dei rifiuti, coinvolgendo adeguatamente i rappresentanti dei comitati di quartiere, centro anziani, associazioni di commercianti, comunità religiose, associazioni culturali, associazioni delle comunità straniere e del volontariato. Uno degli ultimi passaggi che interesseranno l’avvio del servizio sarà quello di redigere un piano operativo, obbligo che spetterà al gestore del servizio entro 20 giorni dall’aggiudicazione definitiva. Ma quali saranno gli obiettivi minimi di raccolta prefissati per il prossimo quinquennio? Secondo al tabella presente nel capitolato d’appalto inviato ai sette comuni del consorzio, la percentuale partirebbe da un minimo del 35% da raggiungere entro la fine del 2013, aumentando di pochi punti percentuali all’anno per arrivare a un 65% al 31 dicembre del 2017. Dati che potrebbero, ed è questo l’auspicio variare in positivo questo se il gestore del servizio e le amministrazioni riusciranno a collaborare senza quelle abituali discordi e a cui siamo tutti abituati e di cui abbiamo svariati e sgraditi esempi.

ADELINA B. SCORDA

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pino Mammoliti e la seconda parte dei “carotaggi”

Articolo successivo

Siderno, il cielo è sempre più plumbeo dopo la sconfitta beffarda contro il Castrovillari

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Anthony e Pietro Commisso, la Cassazione annulla l’obbligo di presentazione negli uffici di Polizia durante le partite. Ma il Daspo rimane

Siderno, il cielo è sempre più plumbeo dopo la sconfitta beffarda contro il Castrovillari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.