• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
sabato 10 Maggio 2025, 13:03:39
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

“A pugno chiuso”: Pasquino Crupi nel ricordo di Maria Natalia Iiriti

19 Agosto 2013
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Maria Natalia Iiriti

BOVA MARINA – Non è facile parlare di un intellettuale come Pasquino Crupi a poche ore dalla sua scomparsa.

Se avessi potuto avrei detto di no. Ma nemmeno questo no mi sembra la soluzione migliore. Pasquino Crupi è stato un uomo accompagnato da un’intelligenza vivacissima, alimentata dalle sue battaglie politiche e culturali, l’intelligenza ingombrante di un figlio del popolo, posta al servizio del popolo. Tutto il popolo è stato accolto nello studio al secondo piano della sua casa, collocata in una posizione strategica, all’inizio del borgo di Bova Marina, la parte antica di un paese nuovo, la parte più popolare. Due scrivanie ingombre di libri, libri arrampicati sulle pareti, un computer, la nuvola del sigaro al cui aroma era impossibile non affezionarsi, una poltrona di vimini davanti al caminetto, spento o acceso a seconda della temperatura esterna. Pasquino Crupi dava il meglio di sé in quei momenti di pausa dal lavoro intellettuale. Sembrava quasi lieto di avere lo spunto per distrarsi dalla realtà, dalla politica, dalla vita che, da intellettuale disobbediente, sintetizzava ogni giorno, da vari anni, nella sua rubrica Luna rossa per un quotidiano locale. Una luna che illuminava la notte e rincorreva il sole. Più di tutto mi piaceva la vista che regala l’ampia vetrata, una vista sul mare, sull’orizzonte, dove immaginavo che il professore potesse riposare gli occhi stanchi per la lettura e la scrittura e riflettere sulla questione meridionale, sulla storia e la letteratura calabrese. Pasquino Crupi è stato acceso contestatore in difesa dei diritti dei più deboli, della giustizia e dell’uguaglianza, dell’unità reale fra il Nord ricco e distratto e il Sud povero e pazzo, alleanza fra lavoratori, operai e intellettuali, studenti e professori. Studioso della letteratura nazionale, e calabrese in particolare, ha amato la sua terra e l’ha dimostrato con le sue parole. Parole che incantano e incatenano, che evocano la forza atavica del destino e una fede incrollabile nel sole dell’avvenire, la severità del padre e l’indulgente tenerezza del nonno verso i suoi nipoti. Parole che riuscivano a raggiungere tutti, e a trasformare la massa indefinita chiamata popolo in una comunità di attenti ascoltatori. A lui il merito di aver portato nelle piazze i versi dei poeti dialettali, di aver valorizzato la poesia popolare. Per il professore la lingua dialettale, così come la conoscenza della letteratura calabrese, può portare ad una consapevolezza nuova del popolo calabrese. “Il dialetto è la lingua madre” diceva Pasquino Crupi. “Noi pensiamo,operiamo mentalmente nella lingua madre e poi traduciamo nella lingua altra. Se dovessimo perdere questa fonte, non solo risulterebbe tagliata la nostra lingua, ma avremmo tagliata la nostra mente. Vale a dire che la colonizzazione, cui è stato sottoposto il Mezzogiorno e, quindi, la Calabria diventerebbe totale”.
Pasquino Crupi è stato un leone. Un leone nato durante la guerra, cresciuto sotto il sole implacabile del sud, ristrettezze egualitarie, giochi inventati e fantasia della strada al potere. I suoi coetanei lo ricordano come un giovane affascinante che viaggiava in treno ed era già lui, Pasquino Crupi, solo con meno viaggi addosso che l’hanno portato a diventare professore, rettore, direttore di giornale. Un giovane molto amato dalle ragazze che, quando era arrivato il momento di scegliere, aveva scelto la ragazza più innamorata e silenziosa che veniva spesso a trovarci nello studio del marito e portava il suo sorriso, si informava della comunità, dei bisogni del suo compagno, ed era presenza silenziosa e insostituibile.
“Pasquino Crupi ha vissuto più vite, senza paure e senza conformismi. Ha vissuto fino in fondo” mi dice la mia amica Caterina. Lo ha fatto mettendo a disposizione le sue parole, i suoi scritti, i suoi comizi tonanti. Ha fatto molte cose, ha avuto molto. Tante storie nel suo pugno chiuso, trascritte con gli artigli di un leone ruggente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Cosimo Romeo:”senza il seggiolone per disabili mio figlio non potrà iniziare l’anno scolastico”

Articolo successivo

Casignana, giovedì ritorna il Magna Grecia Teatro Festival con Michele Placido

Leggi anche questi Articoli

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

L’Editoriale – VORREI UN NUOVO FRANCESCO MA IL PAPA SARÀ SEMPRE IL PAPA

7 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Sono un cattolico, prima di tutto un credente, con le mie contraddizioni, i peccati e i miei...

Articolo successivo
Casignana, giovedì ritorna il Magna Grecia Teatro Festival con Michele Placido

Casignana, giovedì ritorna il Magna Grecia Teatro Festival con Michele Placido

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.