• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
lunedì 12 Maggio 2025, 22:10:00
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

A Platì si discute di democrazia e riscatto del territorio

26 Giugno 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

(foto e video di Enzo Lacopo)

di Emanuela Alvaro

PLATI’ – Politica, legalità, competizioni elettorali, scioglimento delle amministrazioni comunali per infiltrazioni mafiose  e Legge Lazzati. Questi gli argomenti sui quali si è focalizzato l’incontro organizzato dalla sezione provinciale del Centro Studi Lazzati, con la collaborazione di Francesco Carbone, esponente CGIL Platì, nella sala convegni della Chiesa Matrice della cittadina.

 {loadposition articolointerno, rounded}

I lavori sono stati aperti dal neo commissario straordinario del Comune di Platì, Luca Rotondi, dopo il nulla di fatto alle ultime elezioni amministrative. Il Commissario nel suo ruolo non facile in considerazione di quello che significa per una cittadina il commissariamento, si è presentato ufficialmente sottolineando tutto il suo impegno per Platì.

A moderare l’incontro Maria Grazia Messineo, Responsabile provinciale Centro Studi Lazzati e Dirigente regionale PD Calabria, a dimostrazione dell’impegno del Partito democratico regionale, sui temi della legalità, della democrazia, del riscatto dei piccoli comuni dell’entroterra, nei confronti dei quali, spesso, non si riscontra l’attenzione dovuta da parte dei partiti e delle Istituzioni. Supporto ai piccoli comuni su cui lei ha confermato tutto l’impegno. 

Nel suo intervento il Giudice di Cassazione Romano De Grazia, Presidente del “Centro Studi regionale G.Lazzati”, con passione ha sottolineanto quello che è stato ed è il percorso democratico, le battaglie perse e quelle vinte, il lungo iter che ha portato la Legge Lazzati in Parlamento, pur non nella sua completezza, come sarebbe dovuto essere. «E’ la seconda volta che vengo a Platì, paese del quale mi sono subito innamorato quando ho sentito l’indifferenza della politica verso di esso e, con moto di ribellione, mi sono presentato in paese per proporre la mia candidatura, per dare alla gente il mio supporto, ma soprattutto per far comprendere alla classe politica regionale e nazionale che la lotta alla mafia va fatta in trincea e non dai salotti. Non si può instaurare la democrazia con parate, ma con l’esempio». 

Il Giudice De Grazia ha fatto riferimento ai valori della Carta Costituzionale e del perché la legge è stata intitolata a Giuseppe Lazzati, colui che ha indicato la strada da percorrere per parlare veramente di legalità. «Giuseppe Lazzatti predicava il dialogo con i più giovani. Giovani che non hanno fiducia nelle istituzioni, non hanno prospettiva di lavoro. Chiedo formalmente la cittadinanza onoranza di Platì! Paese che ha una sua identità che non può dipendere solo da quattro cialtroni».

Il Giudice ripercorre quella che è stata la lotta alla mafia a livello nazionale, ricordando che si devono onorare le morti solo con strumenti concreti e dare  risposte con lo strumento normativo. Ricorda anche quella che è stata la lotta contro la Legge poi di fatto mutilata. Un baluardo che copre le lacune del sistema. «La Legge Lazzati previene in maniera efficace. Il sorvegliato speciale così come non può votare non può raccogliere voti. Uno Stato di diritto deve essere uno Stato garantista. La Legge Lazzati è stata storpiata perché ha seminato il panico, temuta fortemente e per questo trasformata. Sulla tematica degli scioglimenti – ha proseguito – sono d’accordo sul fatto che è un provvedimento generalizzato e per questo iniquo. Con penalizzazione dell’immagine dell’intera comunità, di quella parte cattiva, ma anche di quella buona».

A relazionare su questi argomenti sempre fin troppo attuali, sui quali non molti passi avanti sono stati fatti, i referenti del Centro Studi Lazzati della provincia di Cosenza, gli avvocati Natalia Branda e Damiano Viteritti e il professor Ilario Ammendolia, noto editorialista e osservatore attento dei fenomeni storico-sociali del Meridione e della Locride, in particolare.

Gli avvocati, Natalia Branda e Damiano Viteritti, hanno focalizzato il proprio intervento su democrazia e quanto sia fondamentale che ognuno dia il proprio contributo affinché la situazione possa evolvere, sul danno che la ndrangheta, ma anche l’assenza dello Stato ha provocato e provoca in territori come la Locride e la necessità che a livello politico, così come Papa Francesco sta facendo a livello ecclesiastico e non solo, si cambi prospettiva, influenzando positivamente il territorio.  

«Sul territorio una diffamazione calcolata – ha affermato Ilario Ammendolia –. Io mi domando in ch periodo storico è stata provocata la frattura tra Stato e territorio, quando è accaduto! Io sono e mi colloco solo dalla parte della Costituzione Italiana, scritta no da burocrati, ma da persone uscite dalle galere fasciste. Per questa Calabria, per i nostri territori non può essere solo repressione. Sono contrario, ho espresso il mio punto di vista in altre occasioni, alla legge sullo scioglimento dei Comuni per infiltrazione mafiosa, perché i funzionari di prefettura non possono fare questo in modo democratico. Mi domando anche come sia possibile che i membri della Commissione antimafia si rechino a Polsi in elicottero, ignorando la gente che li ha votati. Si deve andare in mezzo alla gente se si vuole parlare e fare qualcosa. Io credo che i cittadini di Platì debbano riappropriarsi della propria storia. Rialzare la testa perché non abitanti della Locride non abbiamo nulla di cui vergognarci. Per le prossime elezioni regionali non mi interessa il nome del presidente, ma i contenuti del progetto per il futuro della Calabria».

 

{youtube}zwgwepTz-nk&feature|580|340{/youtube}

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri ospita la decima edizione del “Torneo del Mediterraneo”

Articolo successivo

Consorzio Termale Antonimina-Locri, il revisore dei conti Rocco Nicita si dimette

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
Consorzio Termale Antonimina-Locri, il revisore dei conti Rocco Nicita si dimette

Consorzio Termale Antonimina-Locri, il revisore dei conti Rocco Nicita si dimette

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.