di Redazione
BOMBILE DI ARDORE – A dieci anni dal crollo, venerdì 30 maggio, in collaborazione con la Parrocchia “Spirito Santo” – Santuario “Madonna della Grotta”, il Seminario Vescovile, la rivista storica “Stauris”, la Diocesi di Locri – Gerace, l’Ufficio Beni culturali della Diocesi e il Circolo di Studi storici “La Calabrie”, organizzato un Convegno studi nel corso del quale si discuterà del Santuario della Madonna della Grotta.
{loadposition articolointerno, rounded}
Una giornata nel corso della quale il professore Enzo D’Agostino, il dottore Claudio Valle, il professore Vito Teti, la professoressa Maria Carmela Monteleone e il dottore Gianfranco Solferino, parleranno del Santuario, del frammento della Rupe di Bombile, del pellegrinaggio alla Grotta, ma anche dell’arte nella Grotta e le “trasparenze rinascimentali nella scultura di Antonello Gagini”.
Il Convegno studi si concluderà alle 19 con la Santa Messa.