• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 16:51:41
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Cronaca

A CACCIA CON RICHIAMI ACUSTICI ILLEGALI 5 denunciati dal Corpo Forestale dello Stato

30 Novembre 2016
in Cronaca
Tempo stimato: 3 min per leggerlo
A A
1
1
Condivisioni
36
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Corpo Forestale dello Stato
Continuano senza sosta in tutto il territorio della provincia i servizi di controllo per la prevenzione e repressione dei reati sulla caccia, predisposti dal Comando Provinciale del Corpo forestale dello Stato di Reggio Calabria.
Cinque cacciatori denunciati, sei fucili con relativo munizionamento e quattro richiami elettroacustici illegali sequestrati, sono il risultato di quattro distinte operazioni svolte negli ultimi giorni dal personale forestale dei Comandi Stazione dislocati nel territorio Provinciale.
Il reato comune in tutte le operazioni è stato l’utilizzo illegale di richiami elettroacustici, espressamente vietati dalla legge quadro sulla caccia 157/92 e dalla legge regionale 9/96, in grado di riprodurre perfettamente il verso di svariate specie di uccelli, attirando così le prede verso il cacciatore, appostato nei pressi dell’apparecchio acustico.
I primi due cacciatori, individuati dagli Agenti Forestali del Comando Stazione di Reggio Calabria,  sono  C. A. e D.S. F.  entrambi di anni 69 e residenti a Reggio Calabria,  sorpresi in località Pellaro – Curduma del Comune di Reggio Calabria, all’interno di un terreno privato, appostati accanto ad un richiamo acustico per l’avifauna in funzione. Il terzo cacciatore, C. A di anni 49 con residenza a Palizzi (RC) è stato individuato in località Licofossi del Comune di Bova (RC), durante un pattugliamento operato dal personale operante nel Comando Stazione di Melito di Porto Salvo e Bagaladi.
Gli altri due cacciatori, P.S. di anni 28, individuato in località Galatoni del Comune di Terranova Sappo Minulio (RC), e A.F. di anni 60, sorpreso in località Giardino del Comune di Varapodio (RC), sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria nel corso di operazioni congiunte del personale dei Comandi Stazione di Oppido Mamertina,  S. Eufemia d’Aspromonte e Gambarie d’Aspromonte.
Nonostante le numerose e continue denunce penali operate dal personale del Corpo Forestale dello Stato, l’uso del richiamo acustico elettromagnetico rimane il mezzo illegale di caccia preferito dai cacciatori nel territorio provinciale. Anche in questi ultimi casi, infatti,  identico risulta il modus operandi dei cacciatori denunciati.
I cinque cacciatori sono stati deferiti in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria. Sei fucili con relativo munizionamento, nonché quattro richiami acustici elettromagnetici sono stati posti sotto sequestro penale.
Contestualmente sono state avviate le procedure per l’eventuale sospensione della licenza  di caccia, per come previsto dall’art. 32 della legge quadro sulla caccia, oltre per l’eventuale divieto di detenzione armi ai sensi del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
In considerazione della recrudescenza dei reati in tale settore, il Comando Provinciale di Reggio Calabria ha disposto un ulteriore potenziamento delle attività di polizia sul territorio e chiede la collaborazione di tutti i cittadini nel segnalare ogni reato al 1515 numero di emergenza ambientale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Natile di Careri, minaccia i Carabinieri, arrestato uomo del posto

Articolo successivo

Locri: iscrizioni aperte per la Locride’s String Orchestra

Leggi anche questi Articoli

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

Polizia di Stato di Reggio Calabria: attività dell’Ufficio Immigrazione

7 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria A decorrere dal 1 gennaio del corrente anno, l’Ufficio Immigrazione ha predisposto e dato esecuzione...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: Arrestato un 60enne per detenzione di sostanza stupefacente

REGGIO CALABRIA. Operazione “CASE SICURE”

6 Maggio 2025
0

di Questura di Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Sono undici le persone tratte in arresto all’alba di oggi nell’ambito dell’operazione...

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

Reggio Calabria, donna aggredita in strada per gelosia

1 Maggio 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria REGGIO CALABRIA - Una lite scoppiata per futili motivi, un cellulare conteso, poi la...

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

Pellaro, trasforma casa in un deposito di droga

29 Aprile 2025
0

di Comando Provinciale Carabinieri Reggio Calabria PELLARO - Aveva l’obbligo di restare nella propria abitazione, ma non per motivi legati...

Articolo successivo
Locri: iscrizioni aperte per la Locride’s String Orchestra

Locri: iscrizioni aperte per la Locride's String Orchestra

Commenti 1

  1. Cittadino says:
    8 anni fa

    La 157/92 nasce per tutelare la flora e la fauna, allora ditemi perché fate i controlli a chi usa il richiamo acustico e sorvolate di fare i controlli dove avvengono vere mattanze di animali ossia nelle aziende faunistiche venatorie. Magagnagnagnaaaaaa.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.