• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 18:25:36
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

Registro tumori, l’Osservatorio Ambientale “Diritto alla Vita” si interroga

24 Aprile 2014
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

A distanza di oltre un anno dall’emanazione della delibera n. 90 del 26 febbraio 2013, con cui la direzione generale della A.S.P. di Reggio Calabria dava mandato alla Dr.ssa Filomena Zappia di occuparsi dell’istituzione del Registro Tumori (www.registri-tumori.it) della provincia di Reggio Calabria presso l’Osservatorio Epidemiologico di Locri, ci si interroga sui motivi che ostano all’avvio della fase attuativa di tale registro.

{loadposition articolointerno, rounded}

Se da una parte, infatti, si apprende che si è già proceduto all’acquisto dell’apposito software gestionale e che è stato avviato anche un programma di tutoraggio con l’AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), dall’altra, nonostante l’avviso interno per l’individuazione del personale da utilizzare per la realizzazione del Registro Tumori pubblicato sull’Albo Pretorio dell’A.S.P. in datata 08/01/2014, non è ancora dato sapere chi dovrà occuparsi della gestione di questo prezioso strumento statistico, essenziale ai fini del monitoraggio e della prevenzione.

L’Osservatorio Ambientale “Diritto per la Vita”, che ha tra le proprie finalità statutarie proprio la promozione del registro provinciale dei tumori, ha espresso queste perplessità al Commissario Straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale, Dott. Francesco Sarica, attraverso una richiesta di informazioni protocollata in data 17 aprile 2014, in cui si chiede di ricevere delle spiegazioni plausibili, soprattutto nel rispetto di quella fetta di popolazione che già da tempo sta percependo un progressivo aumento delle patologie oncologiche sul territorio provinciale senza però poter disporre di un strumento scientifico oggettivo che possa avallare o smentire tale sconcertante sensazione.

 

Di seguito la lettera che A.P.S. Osservatorio Ambientale “Diritto per la Vita” ha inviato al Commissario Straordinario Francesco Sarica e all’ASP di Reggio Calabria, con in oggetto la “Richiesta aggiornamento sullo stato dell’arte inerente l’ istituzione del registro tumori di popolazione nella provincia di Reggio Calabria”:

 

“L’ Osservatorio Ambientale “Diritto per la Vita”, costituitosi al fine di contribuire alla definizione della prevalenza delle malattie sul territorio della provincia di Reggio Calabria, con particolare riguardo alle patologie oncologiche

P R E M E S S O
Che la normativa vigente, tra cui il Decreto Legge n.179 del 18/10/2012, convertito nella legge n.221 del 17/12/2012,prevede che le attività di tenuta e aggiornamento dei registri sanitari venga svolta con le risorse disponibili in via ordinaria e rientra tra le attività istituzionali delle aziende e degli enti del Servizio Sanitario Nazionale;

V I S T I
la delibera nr. 90 del 26 febbraio 2013, con cui la direzione generale della A.S.P. di Reggio Calabria dava mandato alla Dr.ssa Filomena Zappia della istituzione del Registro Tumori della provincia di Reggio Calabria presso l’Osservatorio Epidemiologico;
la pubblicazione all’ Albo Pretorio dell’A.S.P. in data 08/01/2014 dell’ Avviso interno per l’individuazione del personale da utilizzare per la realizzazione del Registro Tumori;
L’ acquisto del software gestionale;
L’ avvio della fase di tutoraggio di personale dell’AIRTUM;

C O N S I D E R A T O

che la popolazione residente in provincia, sta percependo un progressivo aumento delle patologie oncologiche senza però poter disporre di un utile strumento scientifico che possa avallare o smentire tale sconcertante sensazione;
che dotandosi di un efficace sistema di monitoraggio statistico ed epidemiologico, l’Azienda, predisponendo un accurato piano di prevenzione e screening, possa contenere e razionare la spesa concernente la cura delle patologie oncologiche e quella relativa la migrazione sanitaria in altre regioni del paese

C H I E D E

Di conoscere i motivi, che a distanza di quasi un anno e mezzo dalla delibera, ostano all’ avvio della fase attuativa inerente l’istituzione del Registro Tumori, in particolar modo per quel che concerne l’assunzione in servizio del personale da destinare a questo prezioso strumento statistico, di monitoraggio e prevenzione.

Ai fini di ogni Sua relativa comunicazione, presso la sede legale dell’ Osservatorio Ambientale Diritto per la Vita sita in Marina di Gioiosa Jonica, via L.Sturzo ex mercato coperto,  mail dirittoperlavita@gmail.com  cell. 328.4712242 sede 0964.416234

Nell’attesa di cortese riscontro, Le porgo distinti saluti”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Siderno, con il conto corrente per il lungomare raccolti 225 euro

Articolo successivo

Marina di Gioiosa Ionica, 25 aprile “Tra vecchie e nuove resistenze”

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
Marina di Gioiosa, tutti i cantieri aperti per opere pubbliche

Marina di Gioiosa Ionica, 25 aprile "Tra vecchie e nuove resistenze"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.