• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
domenica 11 Maggio 2025, 04:14:50
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Costume e Società

“SPORT E’ RISPETTO DELLE REGOLE” Il messaggio di Cosimo Sframeli al Team Fairplayers del “Mazzini”

14 Giugno 2020
in Costume e Società
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

A San Luca, paese dell’Aspromonte, non esisteva una squadra di calcio e, dopo il fallimento della società, i tempi bui divennero neri per tutta la comunità, che su giornali e notiziari era raccontata per le drammatiche vicende di ‘ndrangheta; un paese stanco del sangue versato e dei suoi figli in galera.

     Donare un pallone e costruire un campo sportivo per i giovani appassionati di calcio è stata un’idea vincente per allontanare il più possibile i giovani dalle strade e dai “valori” mafiosi. Oggi, la comunità di San Luca conta almeno un migliaio di minori, desiderosi di riscattare tutti e tutto, anche la Madonna di Polsi. Contro la ‘ndrangheta, il campo sportivo di San Luca rappresenta un investimento concreto sui giovani per l’affermazione della legalità. Non a caso, qualificati istruttori preparano gli allievi, associando gli allenamenti, come filo conduttore, alle regole e al rispetto delle persone, ai diritti e ai doveri. 

   Lo sport, quindi, è giusto che sia un vero e proprio strumento di diffusione per la legalità, un mezzo e una risorsa importante per la società, considerando che le prime espressioni del diritto sia il rispetto dei regolamenti e regole di ogni attività agonistica. Infatti, a tutela di tutti, le istituzioni sono abilmente articolate per custodire e condurre le organizzazione sportive affinché sia salvaguardata e ravvivata l’etica, che possa così spingere al rispetto della legalità, il cui limite non può mai essere valicato, neanche dai bambini, gli adulti del domani.

      Le attività sportive educano quando assumono valenza e stile e quando gli insegnanti, figure d’eccellenza, riescono a trasmettere valori civili, etici e morali, che caratterizzano il rispetto degli avversari sui campi da gioco di qualsiasi disciplina sportiva.

     E’  giusto, dunque, che soprattutto i piccoli pratichino uno sport in cui si riconosca ed esalti la dignità della persona, compagno o avversario, e faccia comprendere la natura del “concorrente”, necessario per la competizione, che non sia un nemico da eliminare, ma un avversario da rispettare. Il concorrente di gioco, o avversario in campo, costringe ad innalzare il livello di gioco, ad accrescere le capacità del successo sportivo, a migliorare le relazioni e la resa dei giocatori, a sviluppare dinamiche per perseguire obiettivi a lungo termine, a svolgere i compiti nella maniera migliore possibile.

     I ragazzi, tutti, sognano un futuro migliore, detestando profondamente ogni atto criminale, che rende tristemente celebre tanti paesi della Calabria. Anche nei territori etichettati malavitosi, le nuove generazioni, che hanno puntato sul calcio, si battano come leoni perché il loro paese venga additato la Patria di Corrado Alvaro e non altro. 

     A voi, ragazzi di Locri, impegnati a educare anche alla responsabilità, alla “re­sponsabilità testimoniata”,  che apre il cuore alla bellezza della libertà e della dignità, già incar­nata nel vostro vivere, con la speranza di creare proseliti e di formare anime belle e di suscitare un movimento dentro i conflitti storici della Locride, senza sfuggirne. Forte è il vostro bisogno di educare alla legalità, impegnando le energie nello sport, nell’Oratorio Salesiano di Locri, secondo la spiritualità della Croce.

     Continuate ad essere i migliori modelli educativi e culturali per la legalità con lo scopo di formare coscienze libere, prima ancora delle ideologie. Per la crescita consapevole e collettiva di una identità sportiva, fuori da ogni rappresentazione e forme infantili di socializza­zione. I docenti di qualche cattedra, che insegnino a studiare e a praticare lo sport, nelle sue espressioni migliori. Grazie a voi, ragazzi di Locri, educati al bello e alle sue espressioni, non rassegnati a ricercare l’archè nelle migliori prospettive.

Cosimo Sframeli

Tenente dei Carabinieri (r) ed ex Allievo Salesiano

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

EMERGENZA RIFIUTI Le proposte dei sindaci della Locride al Prefetto.(Immagini e Video)

Articolo successivo

SERVIZIO CIVILE Civitas Solis colloca 18 nuovi operatori nella Locride

Leggi anche questi Articoli

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

ELEZIONE NUOVO PONTEFICE Gli auguri del presidente Ina Festicini

9 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Lorenzo Festicini, presidente dell’Istituto Nazionale Azzurro, ha espresso profonda gioia e sentita partecipazione per l'elezione...

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

ROMA Il reggino Lorenzo Festicini premiato con il “Premio Culturale Artigiani di Speranza”

6 Maggio 2025
0

di Redazione ROMA - Il dott. Lorenzo Festicini di Reggio Calabria è stato insignito del prestigioso "Premio Culturale Artigiani di Speranza"...

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

Il profumo della Calabria a bordo della Nave Scuola Amerigo Vespucci

6 Maggio 2025
0

di Redazione REGGIO CALABRIA - Una delegazione di Coldiretti Reggio Calabria, composta da Francesco Bilardi, Delegato regionale Coldiretti Giovani Impresa...

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La commemorazione dell'avvocato Adriana Bartolo presso Palazzo Nieddu Del Rio, è stata...

Articolo successivo
SERVIZIO CIVILE Civitas Solis colloca 18 nuovi operatori nella Locride

SERVIZIO CIVILE Civitas Solis colloca 18 nuovi operatori nella Locride

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

Gioia Tauro. Controlli ai possessori di armi. Carabinieri denunciano 2 persone

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Emergenza amianto: una strage ancora in corso

10 Maggio 2025
Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

Lupi nel mirino dell’Europa: l’UE svende la natura per compiacere lobby e propaganda rurale

10 Maggio 2025
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.