• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
venerdì 9 Maggio 2025, 18:28:26
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home Politica

SANDRA POLIMENO (FDI) «La sanità in Calabria ha bisogno di una profonda revisione»

7 Aprile 2020
in Politica
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

R. & P.

Questo è il tempo dell’unità nazionale; poi ci sarà il tempo delle responsabilità, delle quali bisognerà rispondere. Perchè questa è una sanità che a stento è riuscita a fronteggiare l’emergenza, ma l’ha fatto e continua a farlo. Sta combattendo una guerra contro un nemico invisibile ma ben presente tra noi, e questa volta la prima linea in questa guerra non è rappresentata da soldati in trincea, ma da una marea bianca, “migliaia di soldati in camice bianco”, così li ha definiti un articolo dell’ Espresso di qualche giorno fa. E all’appello della Protezione civile per una task force di 300 medici e 500 infermieri da arruolare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus in tutta Italia, hanno risposto circa 8 mila medici e 10 mila infermieri, tanti in partenza dal sud, un esercito appunto.

Orgoglio italiano, si è detto, professionisti che OGGI tutta Italia applaude e chiama eroi, DOMANI questo Paese ha il dovere morale di non dimenticarli. Quando l’emergenza sarà finita, bisognerà rimettere al centro la riorganizzazione della sanità italiana, a partire dall’assunzione di medici e personale sanitario. Negli ultimi dieci anni si è verificato un taglio ai danni della sanità pari a 37 miliardi, oltre 40 mila operatori non sono stati rimpiazzati.

Secondo Walter Ricciardi, ex presidente dell’Istituto superiore di sanità e membro del comitato esecutivo dell’OMS, consulente del ministro alla Salute, Roberto Speranza, “…serve un intervento straordinario di assunzioni, serve una revisione del sistema complessivo, per dare la possibilità ai giovani medici di specializzarsi, così da ridare una prospettiva di crescita al nostro sistema sanitario nazionale. Bisogna formare 10 mila specializzati in più all’anno e finanziare cinquemila borse di studio, dobbiamo invertire l’esodo di massa dei medici formati in Italia che vanno a lavorareall’estero”. Vorremmo che questo diventasse un impegno per quelli che oggi applaudiamo e chiamiamo eroi.

Poi c’è un altro impegno al quale dovrà rispondere anche la nostra Regione, accanto agli ospedali, che vanno sostenuti con tutte le forze per garantire la funzionalità dei reparti secondo la loro specifica funzione, è necessario un investimento sulla sanità territoriale, che serve ad alleggerire il carico della sanità ospedaliera. Questa pandemia ci ha fatto capire quanto fosse importante un territorio preparato alla gestione di casi che potevano essere risparmiati agli ospedali. Bisognamodificare la nostra prospettiva “ospedalecentrica” della gestione delle problematiche sanitarie, evitando di riportare spesso tutto all’ospedale come riferimento immediato di intervento. Lo scollamento tra ospedale e territorio è un problema tutto italiano, investimenti sui servizi sanitari territoriali equivalgono ad una importante decongestione verso l‘ospedale, anche per la diagnostica spesso legata al ricovero ospedaliero.

Alla riorganizzazione ospedaliera di questi anni, con la riduzione dei posti letto, non è seguito infatti il consequenziale rafforzamento del territorio, con il risultato che le prestazioni che dovevano essere erogate a livello territoriale, ancor più adesso in una condizione di emergenza, ricadono sul livello ospedaliero facendo collassare il sistema.

Manca un investimento verso quella che viene definita sanità “community-centered”. A questo proposito c’è da ricordare come nel nostro territorio stenta a partire il progetto di “Casa della salute” già destinataria di un investimento di 9 milioni di euro, una struttura polivalente e funzionale che sarebbe in grado di erogare materialmente l’insieme delle cure primarie e di garantire la continuità assistenziale con l’ospedale e le attività di prevenzione. Ma serve l’intera revisione della sanitàregionale ponendo attenzione anche ai percorsi sociosanitari, questa emergenza ci ha dimostrato che siamo capaci di fare un ottimo lavoro di squadra tra pubblico, privato, privato accreditato e volontariato, un capitale sociale che deve essere investimento per gli anni futuri. Su questo deve andare l’attenzione della politica regionale e dei nostri rappresentanti in Consiglio, che ben conoscono le necessità sanitarie dei territori e ai quali ci affiancheremo.

M. Alessandra Polimeno Responsabile prov.le Dip. Sanità- FdI

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

COVID-19 Oggi 16 nuovi casi di positività in tutta la Calabria

Articolo successivo

OSPEDALE DI LOCRI Anonima benefattrice dona numerosi Dpi. I sindaci ringraziano

Leggi anche questi Articoli

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

Fondi Ue e autoimprenditorialità, il Comune di Taurianova incontra chi cerca una chance

5 Maggio 2025
0

R. & P. TAURIANOVA - Far conoscere le opportunità offerte dai fondi pubblici ed aiutare disoccupati e inoccupati, soprattutto giovani,...

Locri, sulla morte del 24enne, lo sdegno e della Fragomeni

Siderno, Tari, bollette più leggere per i cittadini

3 Maggio 2025
0

R. & P. SIDERNO - Mentre in tutta Italia le tariffe salgono, a Siderno scendono: il Consiglio comunale ha approvato...

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

Siderno verso la stagione balneare, chiuso il ciclo d’incontri con gli imprenditori del settore

23 Aprile 2025
0

R. & P. SIDERNO - Massima disponibilità e atteggiamento propositivo in vista di una stagione che dovrà essere all’altezza delle...

Articolo successivo
OSPEDALE DI POLISTENA L’allarme dell’Ordine dei Medici: «Rischia la paralisi per mancanza di personale»

OSPEDALE DI LOCRI Anonima benefattrice dona numerosi Dpi. I sindaci ringraziano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO, il ricorso di Toscana, Emilia Romagna e Puglia, rigettato dalla Corte Costituzionale

0
Papa Francesco: Si preferisce avere un cagnolino che un figlio

Santità, non si rivolge più al “poverello Francesco d’Assisi” che amava tanto gli animali? Si chiami Sigismondo, allora!

0
Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

Un “acceso” Consiglio Comunale durato più di 4 ore, quello tenutosi a Locri (Immagini e Diretta Integrale ESCLUSIVI)

0
Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

Fernet-Branca: il regalo perfetto per rendere unico e indimenticabile il Natale

0
ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

ROIO (L’AQUILA): Cavalli mandati al mattatoio? Ignorata la richiesta di sequestro

9 Maggio 2025
L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

Celebrazione solenne per Nostra Signora dello Scoglio. 11 Maggio una data da ricordare

9 Maggio 2025
Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

Segreti (da pasticceri professionisti) per la scelta della colomba perfetta

9 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

L’Editoriale – L’incompetenza da urlo

10 Aprile 2025
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.