• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
mercoledì 14 Maggio 2025, 17:09:52
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

OSPEDALE Nasce “pit stop”, lo spazio a misura di mamma e bebè

6 Dicembre 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 4 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Domenica Bumbaca

Un ospedale a misura di mamma e bambino. Questo è il pensiero e, nonostante tutte le criticità e le avversità del nosocomio locrese, a Locri esistono quegli spiragli di positività che rincuorano. Così ti trovi un giorno in ospedale per il vaccino della tua piccola e ascolti il dottore del reparto parlare di una idea, una di quelle iniziative per rendere “più dolce” il temuto momento della puntura dei neonati e dei bambini. Abbiamo chiesto di raccontarci della proposta divenuta realtà. E la nostra lente d’ingrandimento è andata più a fondo, dialogando con il dottor Pier Domenico Mammì del centro di Vaccinazioni e medicina preventiva di Locri.

Come nasce l’idea dello spazio mamma e bebè?L’idea è nata dalle esigenze avanzate spesso dai genitori che chiedevano dove poter allattare o cambiare il pannolino. E allora ci siamo chiesti: perché non creare uno spazio riservato e confortevole dove poterli ospitare? Un po’ di inventiva e… detto fatto, progetto voluto anche dalla dottoressa Anna Domenica Mignuoli. Lo spazio, infatti, da ex deposito è divenuta la stanza delle mamme e i bebè, dove si può allattare, scaldare il biberon, cambiare il pannolino, distrarre i piccoli con giocattoli e rilassarsi in attesa del vaccino; tutto in un ambiente accogliente con pareti colorate, come già i corridoi, dipinti a mano dall’associazione Nemo’s group onlus, e per il periodo natalizio c’è all’interno della saletta anche un presepe artigianale donato dall’artista Corrado Armocida di Gioiosa Ionica.

Come risponde il territorio alla somministrazione dei vaccini obbligatori?

Per fortuna il nostro territorio risponde benissimo non esistendo associazioni no vax. Il 98% aderisce senza remore, qualche perplessità nasce dalla disinformazione che è facile affrontare. Spesso Abbiamo dedicato momenti di incontro e informazione dedicati ai genitori affinché con le giuste nozioni possano affrontare nel miglio modo il momento del vaccino.A volte si ascoltano lamentele sulla mancanza di giorni utili (servizio lunedì e martedì mattina) per le vaccinazioni, così da creare lunghe file e non coprire le esigenze degli utenti.La carenza di personale è un fatto risaputo. Avevamo negli anni ‘80 ventidue centri vaccinali tra Palizzi e Monasterace, oggi solo nove. Esempio emblematico è Locri, con la messa in quiescenza degli ex Ufficiali Sanitari (Zannino ad Antonimina, Minniti a Gerace, Crea a Palizzi, ecc.) su Locri convergono gli utenti di Ardore, Cirella di Platì, Ciminà’, Portigliola, Sant’Ilario dello Ionio. L’unico infermiere a nostra disposizione ruota due giorni su Locri (lunedì e Martedì) due giorni su Bianco (mercoledì e Giovedì) e venerdì su Brancaleone. Il sottoscritto mercoledì è a disposizione per i centri di Siderno o Bianco. Il venerdì spesso è dedicato alla ricezione e distribuzione dei vaccini. In tutto questo contesto non è possibile dare di più ma ci impegniamo per offrire un servizio ottimale e coprire tutte le esigenze, vista l’importanza delle vaccinazioni.

Oltre lo spazio mamma e bebè, ci sono altre iniziative?

Si stiamo per creare un ambiente accogliente per mamme e bambini che in attesa o dopo la vaccinazione possano ascoltare la lettura di una fiaba o di un racconto per bambini. In questi giorni ci saranno donati 100 libri di fiabe che distribuiremo ai genitori. Ci sarà chi insegnerà come si legge una fiaba, così da abituare alla lettura e rendere meno stressante l’attesa e il post vaccino.

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Locri: cane salvato dal comune, ma sulla fattura Calabrese vuole chiarezza

Articolo successivo

SAN LUCA Operazione “Isidoro” : denunciate 458 persone

Leggi anche questi Articoli

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

Porto delle Grazie, quella sicurezza perdura

14 Maggio 2025
0

di Simona Ansani 《Questa è la situazione al Porto delle Grazie di Roccella Ionica, gli armatori delle barche ormeggiate non...

Il Presidente del Consiglio Irto interverrà al circolo Pd di Gioiosa

L’Editoriale – PD, tra passato e futuro

13 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Il Pd ha svolto una due giorni, straordinaria si dice in gergo, a Siderno, per discutere di...

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

Articolo successivo
SAN LUCA Operazione “Isidoro” : denunciate 458 persone

SAN LUCA Operazione "Isidoro" : denunciate 458 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

“Era solo amore”, il 26 novembre la presentazione a Bovalino del libro di Daniela Ferraro

0
Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

Locride, allerta meteo: a Roccella le maggiori criticità, strade pessime. Attenzione prossime 24 ore

0
Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

Il “molleggiato” colpisce ancora: rivisita l’Ave Maria chiedendo di pregare “per noi uomini assassini”

0
Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

Il Maestro Giuseppe Cavallo nominato membro della Commissione Mondiale Kempo International

0
Blackjack ad alto potenziale di vincita

Blackjack ad alto potenziale di vincita

14 Maggio 2025
Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

Presentazione giornata sportiva con le Forze dell’Ordine. Sensibilizzazione contro la violenza nello sport

14 Maggio 2025
Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

Il delegato all’Istruzione Rudi Lizzi: Palazzo Alvaro garantirà i fondi per gli assistenti educativi, fino alla conclusione dell’anno scolastico 2024/2025

14 Maggio 2025
Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

Professionisti HR, è cambiato il loro ruolo nell’era della trasformazione tecnologica?

14 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.