• Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
martedì 13 Maggio 2025, 05:22:38
  • Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Lente Locale
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Cookie Policy
McDonald McDonald McDonald
Home In primo piano

COMUNICATO DIFFUSO DALLA QUESTURA “Chiuse le indagini a carico di Pietro Fuda e altri quattro soggetti”

23 Febbraio 2019
in In primo piano
Tempo stimato: 5 min per leggerlo
A A
0
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
McDonald McDonald McDonald

di Gianluca Albanese

SIDERNO – All’indomani della sentenza del TAR del Lazio che ha annullato il decreto di scioglimento del consiglio comunale di Marina di Gioiosa per infiltrazioni mafiose, riceviamo dall’ufficio stampa della Questura di Reggio Calabria una nota dalla quale si evice che “Pietro Fuda, ex Sindaco di Siderno e, in passato, Presidente della Provincia di Reggio Calabria e Senatore della Repubblica, è indagato per concorso esterno in associazione mafiosa, per aver contribuito ad agevolare la cosca COMMISSO. Le condotte contestate al politico di Siderno, ritenuto anche in collegamento con una struttura segreta di tipo massonico collegata alla ‘ndrangheta, candidato a Sindaco con l’appoggio della lista “Centro Democratico” sostenuta dalla cosca COMMISSO di Siderno – e poi, in particolare, da Commisso Antonio, dopo la sua elezione a Sindaco -, riguardano l’apporto scientemente fornito alla cosca, in ragione dell’appoggio elettorale ricevuto”.

Fin qui l’incipit. La nota spiega altresì che Fuda “Avrebbe consentito alla organizzazione criminosa di assumere una posizione di influenza nel Consiglio Comunale di Siderno, promuovendo e consentendo la nomina a Presidente del Consiglio Comunale di Fragomeni Paolo”. Quest’ultimo, comunque, non risulta indagato.

Quindi, vengono spiegati alcuni addebiti a carico dell’ex sindaco, presumibilmente richiamati dal decreto di scioglimento del consiglio comunale di Siderno per infiltrazioni mafiose, che risale allo scorso mese di agosto, avverso il quale anche gli ex amministratori locali hanno proposto ricorso al TAR, la cui sentenza è attesa per il prossimo 19 giugno. Contro lo scioglimento del consiglio comune di Siderno, inoltre, sono state presentate due interrogazioni parlamentari al MInistro dell’Interno, da parte di Nico Stumpo (Leu) e Renata Polverini (Forza Italia)

Già, perchè la nota diffusa dalla Questura ritiene che Pietro Fuda “Avrebbe agevolato gli interessi delle famiglie di ‘ndrangheta locali, adeguandosi alle loro logiche spartitorie nel campo dei lavori pubblici e di controllo del territorio, condizionando le scelte dell’amministrazione sull’eventuale modifica dell’area della zona industriale di Siderno, ubicata in zona Pantanizzi. Inoltre, avrebbe operato affinché una ditta aggiudicataria dei lavori per la realizzazione di opere di urbanizzazione secondaria e verde attrezzato a Siderno Superiore, nel quartiere “Cavone”, per un importo complessivo pari a quasi 400.000 euro, si rifornisse del materiale necessario alla realizzazione delle opere (“pietre di Canolo”) da un pregiudicato per associazione mafiosa. Pietro Fuda avrebbe agevolato gli interessi delle famiglie di ‘ndrangheta locali, in particolare la famiglia COMMISSO e i suoi affiliati, provvedendo a destinare alla realizzazione di un canile i terreni confiscati a Muià Carmelo, assassinato a Siderno il 18.1.2018, su proposta di un veterinario parente del Muià, con il quale Fuda concordava la destinazione in vista del futuro bando per la realizzazione di un canile, ed al quale prometteva la propria intercessione presso l’ASL competente al rilascio delle necessarie autorizzazioni. L’ex Sindaco di Siderno, avrebbe ritardato la notifica di un’interdittiva antimafia emessa dalla Prefettura di Reggio Calabria nei confronti di una ditta di Costruzioni, la cui titolarità risulta in capo ad una persona condannata per partecipazione  in associazione mafiosa, tentata estorsione e turbata libertà degli incanti. In particolare, Fuda avrebbe agito al fine di consentire all’imprenditore di consegnare i lavori precedentemente aggiudicati prima della comunicazione dell’interdittiva antimafia. Le condotte contestate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria a Pietro Fuda riguardano anche le indebite pressioni che egli avrebbe esercitato  sul Responsabile dell’Ufficio Tecnico – Settore Politiche del Territorio e Urbanistica, Attività Produttive, Demanio e Patrimonio del Comune di Siderno, affinché adottasse provvedimenti volti a prorogare le concessioni demaniali relative alla gestioni di chioschi sul litorale di Siderno, dichiarando sia pubblicamente, sia ai diretti interessati, come Cerisano Domenico (soggetto legato da vincoli di parentela con esponenti della cosca FIGLIOMENI “brigante” di Siderno), che tali proroghe potevano essere concesse, il che contrastava con le direttive impartite dalla Regione Calabria e dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria e con la Legge Regionale di settore. Inoltre, avrebbe esercitato indebite pressione anche sull’Avvocato dell’Ufficio Legale del Comune di Siderno e sul Responsabile dell’Ufficio Tecnico, affinché svolgessero le loro funzioni in modo da assecondare le sue indicazioni e di non contrastarlo in occasione dell’adozione di decisioni amministrative funzionali al contributo da fornire all’associazione, giungendo persino ad indurre alle dimissioni il responsabile dell’Ufficio Tecnico”.

Fin qui gli addebiti a carico dell’ex sindaco.

La nota aggiunge che “Nell’ambito della medesima inchiesta sono indagati anche Figliomeni Giuseppe, Commisso Antonio “u ‘ Bucatu “, Commisso Cosimo e Cerisano Domenico, tutti destinatari del medesimo avviso di conclusione indagini preliminari.

Commisso Antonio, Commisso Cosimo e Figliomeni Giuseppe, dovranno rispondere di corruzione elettorale aggravata dal fine di aver agevolato la cosca COMMISSO, perché, in vista delle elezioni comunali del 2015, Commisso Antonio e Commisso Cosimo avrebbero agevolato l’elezione di Figliomeni Giuseppe, candidato alla carica di Consigliere Comunale, in seguito alla conclusione dell’accordo in forza del quale il candidato, al fine di ottenere il sostegno elettorale dalla cosca COMMISSO, prometteva all’organizzazione utilità di vario tipo, consistenti nella disponibilità, una volta eletto, a soddisfare gli interessi dell’associazione mafiosa.

Cerisano Domenico, invece, dovrà rispondere di minaccia a pubblico ufficiale aggravata dal metodo mafioso, per aver minacciato il responsabile dell’Ufficio Tecnico, Settore Politiche del Territorio Urbanistica ed altro, per costringerlo a rinnovare in suo favore una concessione demaniale relativa alla gestione di un chiosco su un tratto di spiaggia”.

Fin qui la nota stampa diffusa dalla Questura. Resta da capire quello che sarà il seguito di queste indagini, per le quali Pietro Fuda, Antonio Commisso, Cosimo Commisso, Giuseppe Figliomeni e Domenico Cerisano hanno ricevuto la notifica della conclusione.

 

 

 

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ESSERE E PENSIERO TRA SPINOZA E MARX Lunedì pomeriggio da Scholè l’incontro con Vittorio Morfino

Articolo successivo

LOCRI Il sindaco Calabrese si scaglia contro le indebite citazioni del Comune che amministra

Leggi anche questi Articoli

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

CATANZARO La Grande Manifestazione per il Diritto alla Salute-Le testimonianze (immagini e Video)

11 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 CATANZARO Piazza Prefettura - Si tenuta la tanto attesa Manifestazione per il Diritto Alla...

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

L’Editoriale – Leone XIV. Abbiamo il nuovo Papa

9 Maggio 2025
0

di Enzo Romeo Ieri pomeriggio, forse inaspettatamente, alla terza occasione utile, la fumata bianca. La Chiesa si affida a Robert ...

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

LOCRI – Conferenza Stampa di Giovedì 8 Maggio 2025 – La risposta del Sindaco Fontana al Gruppo di Minoranza sul “Cimitero Cittadino (immagini Video ESCLUSIVI)

8 Maggio 2025
0

SPECIALE di Enzo Lacopo © 2025 LOCRI - La conferenza stampa indetta dal Sindaco di Locri, Giuseppe Fontana, per rispondere...

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

Habemus papam: dopo il terzo scrutinio Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV

8 Maggio 2025
0

di Simona Masciaga ROMA - È americano il nuovo Pontefice, che tra italiano e spagnolo ha dato il saluto e...

Articolo successivo
LOCRI le dichiarazioni del Sindaco Calabrese pro OSPEDALE della Locride (ESCLUSIVO)

LOCRI Il sindaco Calabrese si scaglia contro le indebite citazioni del Comune che amministra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy Club Hotel Kennedy
Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica Ristorante La Pineta - Roccella Ionica
Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno Auto Albanese - Siderno
Migliori ADM Migliori ADM Migliori ADM
Vet a Domicilio Vet a Domicilio Vet a Domicilio
  • Popolari
  • Commenti
  • Ultimi
LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025
L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

L’Editoriale – SANTO PADRE, E ADESSO COSA SARA’?

21 Aprile 2025
GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

GIOIA TAURO, Polizia: arrestati due extracomunitari

0
Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

Reggio, l’Arma dei Carabinieri contro la violenza sulle donne

0
Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

Consegna alloggi alla Guardi di Finanza all’interno della struttura “Acque Sante Locresi” (Immagini e Video)

0
Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

Quando si dice essere “raccomandati”. Fermata straordinaria per Lollobrigida

0
Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

Graphic Design Meetings, l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro accoglie Caffè Design, Fedrigoni e Francesco Dondina

12 Maggio 2025
Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

Ambiente: Al bando gli ombrelloni hawaiani in rafia sintetica dalle spiagge italiane. L’appello di Plastic Free Onlus

12 Maggio 2025
Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

Roccella, il 25 maggio la XI edizione del Corteo Storico Carafa

12 Maggio 2025
Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

Dipendenza da social: continuano gli studi sui pericoli connessi

12 Maggio 2025
Facebook Instagram RSS
Lente Locale

LENTE LOCALE, testata giornalistica registrata al tribunale di Locri (Aut. 03/2012)

Direttore responsabile: Simona Ansani

Edita da Associazione Qua la Zampa Roccella Ionica,
Viale XXV Aprile 27 D,
89047 Roccella Ionica (RC).

C.F./P.I. 90025920803.

Tel: +39 347 936 0749

Contattaci:
info@lentelocale.it
direttorelentelocale@libero.it
redazionelentelocale@gmail.com

Menu

  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

I Più Letti

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

LOCRI – In ricordo di Adriana Bartolo- Le testimonianze e i ricordi (Immagini e Video)

3 Maggio 2025
LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

LOCRI-REGGINA (2-3) Le tifoserie e le reti (Immagini e Video)

19 Aprile 2025
Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

Buona Pasqua a tutta la Locride da Lady Immacolata (Immagini e Video)

18 Aprile 2025

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.

Bentornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Primo piano
  • Cronaca
  • Politica
  • Costume e Società
  • Ambiente e Sanità
  • Sport
  • Arte e Cultura
    • Pianeta Scuola
    • Recensioni
  • Musica
  • Notizie
    • Notizie dall’Italia
    • Notizie dal Mondo
  • Editoriale
  • Lente Globale
    • Sotto la Lente
    • Tecnologia
  • Mondo animale
    • Dacci una zampa
  • Viabilità

© 2015-2023 Lente Locale Developed by Sans Serif Studio.